energia solare:
Sono numerose le soluzioni tecnologiche di questo secolo caratterizzate da un alto livello di innovazione, capaci di creare delle vere e proprie fratture con molti paradigmi tecnologici del passato e indirizzare la ricerca verso nuovi metodi scientifici, industriali e di …
Gli impianti fotovoltaici hanno raggiunto una popolarità tale che gran parte dei produttori di apparecchi di misura ha ampliato il proprio portafoglio con strumenti e dispositivi specialistici dedicati al settore fotovoltaico. Introduzione L'alimentazione di elementi di illuminazione domestica o persino …
Un robot tagliaerba è un oggetto bello, comodo e pratico. In termini ecologici, però, vi è ancora spazio per l'ottimizzazione, dato che per funzionare necessita costantemente di energia elettrica. Inoltre, posare il cavo 230 V per la fornitura di energia …
Advantech, leader globale nei settori dell'IoT industriale, sistemi intelligenti IoT e piattaforme embedded, è lieta di annunciare che Advantech Taiwan si è impegnata ad acquistare almeno il 50% dell'energia consumata da energia verde entro il 2026, con l'obiettivo di raggiungere …
Il cambiamento climatico è uno dei problemi più discussi ormai da anni ed al quale si cerca di trovare soluzioni tendando di contrastare tutte le possibili conseguenze e danni di tale situazione dando vita a una vera e propria lotta …
Spesso non ci pensiamo perchè lo si da troppe volte per scontato, ma al giorno d'oggi tutti i dispositivi che usiamo quotidianamente (dallo spazzolino automatico all'automobile, dallo scaldabagno alle sveglie, etc.) utilizzano uno o più microcontrollori (MCU). Numero che, tra l'altro, …
L'energy harvesting è senza dubbio il futuro dell'alimentazione. Con la crescita della microelettronica e l'avvento di nuovi materiali, dovremmo aspettarci nuove soluzioni di raccolta di energia decisamente più efficienti, con l'obiettivo di costituire una fonte di alimentazione sempre più stand-alone. …
Confrontando le differenze di prestazioni tra le batterie di tipo commerciale e quelle di livello industriale, è possibile identificare il tipo di alimentazione che offre i maggiori risparmi sui costi a lungo termine. Quello che stiamo vivendo è sicuramente un …
Volenti o nolenti, stiamo entrando nell’era dell’Internet of Things. Complice anche il fatto che i componenti elettronici sono ormai l’unica cosa il cui prezzo, anziché aumentare, scende, realizzare la propria “casa intelligente” è diventato alla portata di qualsiasi nerd di …
A causa del vertiginoso sviluppo delle tecnologie in grado di sfruttare le energie alternative disponibili, nell'ultimo ventennio è sorto inesorabile un nuovo interrogativo: come ottimizzare la potenza elettrica generata per disporre al meglio dell'energia ricavabile da queste “nuove” fonti? La …
Si presentano in questo articolo, le caratteristiche fondamentali che rendono il silicio un materiale compatibile con moltissime applicazioni nel campo dell'elettronica, e non solo; dalle più note quali, la fabbricazione di componenti base per i circuiti microelettronici, alle più efficienti, …
Un’applicazione è off-grid per un motivo particolare; ad esempio quando è necessaria la portabilità di un dispositivo (flash per segnalare un pericolo stradale o cartelli luminosi dei lavori in corso), oppure in caso di postazioni remote, tipo una torre per …
I leader dell'industria dell'energia solare si sono incontrati per fare il punto sul potenziale sviluppo futuro. Dal rapporto emerge che l'energia fotovoltatica sarà in grado di coprire il fabbisogno del 15 per cento di tutta l'energia generata negli Stati Uniti …
Il rifugio sul Monte Rosa, arrampicato sul ghiacciaio Gorner, all'ombra del Monte Cervino, presenta una struttura metallica, dalla forma di un cristallo che scintilla sotto i raggi della luce autunnale. Oltre allo spettacolare impatto visivo, ciò che rende futuristica questa …
Ancora una volta l'energia solare aiuta l'uomo; con il giungere della stagione calda, è facile notare grandi o piccole piscine, interrate o fuori terra, che riempiono giardini per la gioia di grandi e piccini; ma fondamentale per la salute oltre …
L'Arabia Saudita, che risultava essere, fino a qualche tempo fa, il maggiore esportatore di petrolio, in preda al panico sulle sue forniture di petrolio in netto calo, ha fatto richiesta all'Onu di 100 miliardi di sterline per investire in energie …
In occasione della World Solar Challange, gli studenti della Giorgia Tech, hanno presentato Sun-Powered Audi TT; progettata in Australia, su commissione dell'importante casa madre, ha rappresentato una sfida per i designer che hanno partecipato al progetto, i quali hanno dovuto …
Le energie rinnovabili spesso sono risultate intermittenti ed inaffidabili, ma lo sfruttamento di una tecnologia giusta, può aiutare il cambiamento. Una notizia, proveniente dal National Solar Energy Center di Israele, ha diffuso l'ipotesi che il paese, che ora sfrutta solo …
L'energia solare. Dove se non nella fascia del nostro pianeta in cui le temperature sono le più alte in assoluto si potrebbe sfruttare l'energia del sole per produrre energia. In Sudan si guarda alle energie rinnovabili per alimentare la crescente …
Solar Impulse è il primo aereo alimentato a energia solare e progettato per restare in volo indefinitivamente, con un sistema di batterie che si mettono in funzione di notte. Solar Impulse è il primo aereo completamente alimentato a energia solare …