gps:
La localizzazione è uno dei moduli chiave di un sistema di guida autonoma. Conoscere la posizione precisa del veicolo è di fondamentale importanza per la percezione e i controlli. I sensori LiDAR si sono dimostrati molto utili per risolvere le …
NaBi Solo è il dispositivo rivolto alle applicazioni di tracciamento nelle attività basate su IoT (Internet of Things) di nuova generazione. General Mechatronics Ltd, azienda altamente innovativa con sede a Budapest, ha ideato un dispositivo di rilevamento intelligente progettato per …
L'IoT (termine che sta per Internet of Things) sta cambiando la vita di tutti noi. Il numero di dispositivi connessi alla rete cresce esponenzialmente, rendendo possibile connettere a Internet praticamente ogni cosa, persino la nostra automobile. E' davvero possibile connettere …
Le applicazioni IoT richiedono requisiti stringenti in termini di bassa potenza e package compatto. In tal senso il modulo Avnet AVT9152, che combina le tecnologie BLE, LTE e GPS, si pone come soluzione ideale nel mercato elettronico dinamico e in …
Nel mondo iperconnesso di oggi, dove quasi tutto può essere visto come un nodo su qualche rete, è essenziale poter condividere le informazioni con chiunque ne abbia bisogno, in modo sicuro, rapido ed automatico. In passato, le informazioni del sistema …
Esistono diversi shield in commercio per dare ad Arduino connettività 3G. Non solo: spesso c'è anche la necessità di mettergli a disposizione telefonate ed SMS, a volte anche il GPS. Come fare quindi? Molti di questi shield purtroppo, per la …
E=mc2 : la famosa legge che esprime la teoria della Relatività di Einstein. Ma cosa è davvero la Relatività? A cosa serve realmente? La Relatività Speciale o Ristretta, una delle due teorie sulla Relatività, sembra quanto di più lontano possiamo pensare dalle …
Il progetto presentato in questo articolo utilizza la scheda ESPertino, un rilevatore satellitare GPS e un piccolo computer portatile. Ha lo scopo di monitorare e registrare l'altitudine del dispositivo, ovunque esso si trovi. Esso risulta molto utile per tracciare l'evoluzioni …
Il rilevamento della posizione di un dispositivo può essere un'attività che richiede molto tempo, soprattutto quando si cerca di mantenere l'accuratezza. Mentre il GPS è una soluzione estremamente accurata, tende a fallire quando il dispositivo è troppo vicino agli edifici …
NMEA è uno standard di comunicazione utilizzato nella trasmissione dati satellitare (GPS) e nautica. L’ente che sviluppa e gestisce il protocollo è la National Marine Electronics Association. In questo articolo vedremo che cosa sono le stringhe NMEA e come possiamo acquisire i dati in questo formato. Lo standard NMEA è uno standard di interfacciamento tra apparecchiature digitali. La …
La navigazione satellitare in tempo reale (RTK, Real Time Kinematic) è una tecnica utilizzata per migliorare la precisione dei dati di posizione derivanti da sistemi di posizionamento satellitari quali GPS, GLONASS e Galileo. L'elevata precisione dell'ordine dei cm rende tale …
Mentre i conflitti su larga scala possono spesso generare importanti svolte dal punto di vista tecnologico, anche la ricerca della pace può essere uno stimolo per l'innovazione. Questa dicotomia ha implicazioni di vasta portata che contribuiscono a plasmare il mondo …
Esaminiamo, in questo articolo, un interessante progetto realizzato con il Raspberry Pi, un piccolo display TFT da 3.5 pollici e un economico dispositivo SDR, per ricevere le informazioni di volo degli aerei, dislocati anche a centinaia di chilometri di distanza. …
L’atmosfera calda che i tubi Nixie sanno creare permette di conferire un tocco speciale a tutti i progetti in cui vengono utilizzati. Questo progetto di orologio con tubi Nixie combina una tecnologia del passato con una tecnologia moderna, largamente impiegata …
I sistemi di allarme sono diventati una necessità comune ed in giro se ne trovano di diversi produttori e fornitori. L'esigenza è reale e il bisogno è sentito da tutti. E siccome orientarsi non è semplice e non sono tutti uguali, …
Un nuovo dispositivo orientato alla navigazione assistita è disponibile sul mercato e le sue specifiche peculiari lo rendono incredibilmente interessante. In questo articolo analizzeremo l'SL869 a partire dalle caratteristiche generali della famiglia, prodotta da Telit, per poi scendere nel dettaglio …
Non molto tempo fa, in anteprima per tutti gli utenti che ci seguono su Facebook, abbiamo dato l'annuncio che il montepremi del Review4U 2.0 sarebbe diventato ancora più ricco. Ed oggi la notizia è ufficiale.
Ci siamo occupati, qualche tempo fa, di un modulo firmato Telit le cui funzionalità potevano essere completate grazie all'utilizzo della tecnologia di posizionamento globale, altrimenti nota come GPS. Avevamo annunciato che ce ne saremmo occupati ed oggi vediamo come si …
Quest'oggi andiamo a dare uno sguardo più approfondito al catalogo di casa Telit, cercando soluzioni che, oltre alle funzionalità assolutamente imprescindibili del GSM, possano permetterci connettività anche tramite UMTS. Ed effettivamente, anche per queste applicazioni, qualcosa di interessante abbiamo trovato: …
Alcune settimane fa ci siamo occupati di
Mygeopin. Una nuova idea di geolocalizzazione. Oggi abbiamo ulteriori dei dettagli da proporvi e vogliamo raccontarvi meglio che cosa è stato pensato di fare per rendere il GPS innovativo nonostante la sua …