IIoT:
Le tendenze elettroniche del 2025 si preannunciano come una fusione straordinaria di innovazione tecnologica e applicazioni pratiche che promettono di ripensare numerosi settori industriali e migliorare la qualità della vita. I settori di maggiore impatto includono le schede di sviluppo …
La continua evoluzione della piattaforma Arduino si arricchisce di un nuovo elemento pensato per integrare tecnologie all'avanguardia nel campo dell'automazione e dell'Industrial Internet of Things (IIoT). In collaborazione con Microchip, Arduino ha recentemente annunciato il lancio dell'UNO SPE Shield, un …
L'Industria 4.0 sta trasformando il settore manifatturiero grazie all'uso di tecnologie sempre più avanzate come l'Internet delle Cose, l'Intelligenza Artificiale, il Machine Learning, e il cloud computing. L'evoluzione non è solo tecnica, ma coinvolge anche aspetti culturali e organizzativi. In …
Negli scorsi anni della pandemia Covid-19, le industrie manifatturiere hanno dovuto affrontare problemi dovuti alla mancanza di un sistema di accesso remoto per le operazioni di produzione, mentre il settore IT (Information Technology) ha avuto un enorme incremento sfruttando il …
L'edizione 2024 di SPS Italia, salone dedicato all'automazione e al digitale, si è svolta dal 28 al 30 maggio a Parma. Anche quest'anno, SPS si è confermato come uno degli eventi principali nel settore dell'automazione e delle tecnologie digitali ed …
L'Embedded World 2024 è stato un evento caratterizzato da un'intensa attività di dialogo e una massiccia presenza di aziende nei padiglioni espositivi. La significativa crescita di oltre il 20% nel numero di visitatori, registrata durante i giorni 9-11 aprile presso …
Nel sempre mutevole panorama dell'automazione, la convergenza dei principi open source con le prestazioni di livello industriale ha inaugurato una nuova era di innovazione. In prima linea in questa trasformazione si erge Arduino, un nome sinonimo di tecnologia accessibile e …
Viviamo in un'epoca in cui la tecnologia può trasformare le funzioni e i processi all'interno delle aziende. Nell'era dell'Industria 4.0, caratterizzata dall'interconnessione digitale, dall'automazione avanzata e dall'Intelligenza Artificiale, i dispositivi embedded svolgono un ruolo fondamentale nel trasformare i processi industriali tradizionali …
Arduino Opta, il primo micro PLC di casa Arduino, è stato annunciato alla fine del 2022 come la prima incursione di Arduino nel mondo dei controllori logici programmabili (PLC), utilizzati comunemente nell'automazione industriale. Come saprete, un controllore logico programmabile (PLC) …
Nel mondo in continua evoluzione dell'automazione e dell'industria, l'efficienza e l'affidabilità dei dispositivi sono diventati fattori critici per il successo. In questo contesto, la linea Pro di prodotti Arduino si distingue come una soluzione di riferimento, offrendo una combinazione di …
E' tutto pronto per l'Embedded World Exhibition&Conference 2024. L'appuntamento per l'evento internazionale è dal 9 all'11 Aprile presso il Centro Esposizioni di Norimberga, in Germania. Immergiamoci nel futuro delle tecnologie e scopriamo le innovazioni più sorprendenti della nuova edizione dell'Embedded …
Nasce Vario-X Controller di Murrelektronik, un PC industriale robusto e affidabile pensato per applicazioni di livello avanzato in ambito produttivo e manifatturiero. Murrelektronik, leader globale nello sviluppo, costruzione e distribuzione di soluzioni di automazione, ha lanciato il nuovissimo PC di …
Quectel ha lanciato il suo nuovo modulo Wi-Fi 6 e Bluetooth 5.1 ultracompatto FCM360W. Si tratta di un dispositivo ideale per il contesto delle case intelligenti e le applicazioni IoT industriali (IIoT). L'impegno di Quectel Wireless Solutions nelle soluzioni IoT …
SECO è leader globale nelle soluzioni embedded, e rappresenta oggi non solo un fornitore strategico ma anche un partner affidabile nel mercato internazionale delle applicazioni embedded, della trasformazione digitale, dell'IoT e dell'AI. Il portfolio di SECO è caratterizzato da una …
E' stata senz'altro una edizione di grande successo quella dell'Embedded World Exhibition&Conference 2023, tenutasi dal 14 al 16 marzo a Norimberga. L'evento leader del settore elettronico in Europa, come ogni edizione, puntualmente raggiunge sempre ottimi risultati e fornisce nuovi impulsi all'irrefrenabile …
All'Embedded World 2023, Arduino Pro ha annunciato una nuova alternativa più economica alla scheda Portenta H7: il Portenta C33, una delle schede della linea Arduino Pro in assoluto più convenienti fino ad oggi. La scheda Portenta C33 è dotata di …
I connettori M12 sono ormai una tecnologia ampiamente consolidata. Nel corso del tempo, sono diventati interfacce essenziali e insostituibili per la connettività di dispositivi. Binder, produttore a livello globale di connettori cilindrici per uso industriale, ha ampliato le serie di …
E' online da oggi il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0, l'unico magazine in Italia dedicato allo stesso tempo a Makers, Professionisti e Appassionati di elettronica. In questo numero della rivista ci focalizziamo sul tema Automation-Smart Projects. All'interno …
IoT e IIoT sono i protagonisti indiscussi della rivoluzione digitale. Ne avrete sicuramente già sentito parlare e, probabilmente, nella vostra vita quotidiana utilizzate già diversi dispositivi basati sulle tecnologie IoT e IIoT. Spesso, i termini vengono utilizzati in modo improprio, …
Arduino ha tracciato un solco nel panorama elettronico. In questo articolo analizzeremo il percorso evolutivo attraverso il quale si è delineato lo sviluppo nel tempo di Arduino, la piattaforma più utilizzata per creare progetti elettronici, ma non solo. Vedremo come, …