microcontroller:
L'impiego di piattaforme hardware popolari in contesti hobbistici e industriali è sempre più diffuso. Soprattutto nell’ultimo decennio sono state sviluppate diverse piattaforme hardware orientate alle applicazioni dell'Internet of Things. Pensiamo ad esempio alla domotica, alle applicazioni industriali, al rilevamento di …
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0 (insieme ad articoli tecnici, progetti, approfondimenti sulle tecnologie emergenti, news, tutorial a puntate, e molto …
I circuiti integrati ad effetto Hall consentono l’adozione di tecniche di rilevamento della corrente "non intrusive" e un rilevamento sicuro e isolato di livelli di corrente elevati senza dissipare notevoli quantità di potenza (e il conseguente riscaldamento) rispetto ai metodi …
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0 (insieme ad articoli tecnici, progetti, approfondimenti sulle tecnologie emergenti, news, tutorial a puntate, e molto …
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0 (insieme ad articoli tecnici, progetti, approfondimenti sulle tecnologie emergenti, news, tutorial a puntate, e molto …
In questo articolo vedremo la realizzazione passo passo di un semplice robottino costruito in LEGO a cui daremo vita usando una board di Arduino. Da sempre il LEGO è stato molto di più di un semplice gioco per bambini, oltre …
E' online il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0 dedicata a Makers, Professionisti e Appassionati. Questo numero della rivista è incentrato sull'IoT e le tecnologie Voice Bot e Chat Bot. All'interno potrete leggere contenuti esclusivi sull'elettronica embedded e …
Negli ultimi anni la famiglia di chip ESP32 prodotti dalla Espressif si è affermata sul mercato per la sua caratteristica di flessibilità nelle applicazioni e per l'elevata integrazione di altri componenti in dimensioni compatte, comprese le antenne per le differenti …
Amazon Web Services o AWS come abbreviazione è un popolare provider di servizi cloud che abilita servizi on-demand come elaborazione, archiviazione, networking, sicurezza, database, ecc. a cui è possibile accedere tramite Internet in tutto il mondo. AWS IoT Core è …
Con l'aumento del numero di dispositivi IoT, cresce la necessità di strumenti di rete superiori che possano supportare il maggiore carico. Tuttavia, se consideriamo un host comune (come un router generico), esso può connettersi ad un numero limitato di nodi, …
Grazie ai recenti miglioramenti nell'ottimizzazione dei modelli di Machine Learning e all'emergere di framework creati appositamente per eseguire l'inferenza sui microcontrollori, è diventato possibile dare più intelligenza a questi minuscoli dispositivi. Ora possiamo distribuire reti neurali su microcontrollori per il …
In questo articolo andremo a descrivere come creare un sistema per il rilevamento dei movimenti tramite il modulo ESP32-CAM. Il sistema è in grado di rilevare i movimenti all'interno del campo visivo della sua camera, attivando una segnalazione automatica mediante …
Con la diffusione delle applicazioni dell'ecosistema IoT è aumentata la richiesta di dispositivi low power compatti ed equipaggiati con set di sensori integrati, in grado di rilevare parametri ambientali e fornire in tempo reale dati e informazioni. La scheda di …
In questo articolo vedremo come realizzare un contatore d'acqua intelligente (Smart Water Meter). Questo dispositivo smart possiede un sensore di prossimità induttivo collegato a un MCU ESP32, è programmato in Arduino IDE e utilizza la piattaforma Blynk IoT. Introduzione Il …
Senza pensarci più di tanto, in ogni istante della nostra routine quotidiana ormai siamo abituati ad usare le applicazioni di messaggistica istantanea sul nostro cellulare: WhatsApp, Telegram, Facebook Messenger sono solo alcune delle innumerevoli applicazioni che troviamo negli store. Ovviamente …
Dotare il proprio Arduino di comandi vocali non è mai stato così semplice grazie all'integrazione con sistemi di sintesi vocale per la propria smart home. In questo articolo affronteremo un progetto passo passo per configurare il proprio progetto Arduino in …
I chip della famiglia ESP32 sono noti per le loro caratteristiche di risparmio energetico. Infatti sono disponibili per gli sviluppatori fino a 5 modalità di funzionamento (ACTIVE, Modem, Light, Deep ed Hibernation). Ogni modalità presenta degli aspetti chiave di funzionamento …
E' online il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0 dedicata a Makers, Professionisti e Appassionati. In questo numero troverete contenuti esclusivi sull'elettronica embedded e i microcontrollori, progetti, tutorial a puntate, articoli tecnici sull'elettronica e le tecnologie emergenti. Ecco …
Il precedente articolo “Controllo IoT dell’illuminazione con Alexa e il microcontrollore Wi-Fi ESP8266 - Parte 2” è stato dedicato completamente alla descrizione dei componenti del progetto: abbiamo descritto ampiamente la scheda di sviluppo D1 NodeMCU ESP8266 12-F, i moduli trasmettitore …
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0 (insieme ad articoli tecnici, progetti, approfondimenti, news, tutorial a puntate e molto altro) ma anche …