misure:
Il mercato della tecnologia Test&Measurements (T&M) è notevolmente frammentato a causa della presenza di numerosi fornitori che cercano di dominare il campo in termini di qualità, durata, affidabilità e innovazioni tecnologiche. I fornitori offrono apparecchiature T&M specifiche per le applicazioni …
Elettronica Open Source continua ad espandersi! Abbiamo istituito un comitato scientifico come ulteriore supporto editoriale per la discussione e la valutazione di aspetti tecnici in vari campi dell'elettronica, oltre a garantire ulteriormente qualità ed integrità dei contenuti. Un organo di …
Sul banco di lavoro di qualsiasi ingegnere, indipendentemente dal suo settore di attività, sono presenti tre strumenti essenziali: un oscilloscopio, un generatore di segnali e un multimetro digitale (DMM). Queste tre apparecchiature di solito occupano un posto privilegiato su uno …
Con il termine “Jitter” si intende la variazione randomica, incontrollata, indesiderata, di parametri quali ad esempio, ampiezza, frequenza e fase di un segnale. Si può quindi ben comprendere quali possono essere le negative ricadute nel trattamento dei segnali nel settore …
Per poter caratterizzare una rete a microonde occorre saper discriminare onde che viaggiano in avanti e onde che viaggiano all'indietro. Nessun dispositivo direzionale è perfetto, e questo può portare ad errori di misurazione importanti. In questo articolo vedremo che le …
Le aspettative per il 5G sono alle stelle e offrono agli operatori mobili nuove opportunità di guadagno. Tuttavia il percorso verso l'adozione completa del 5G è complicato e in continua evoluzione. La tecnologia 5G è un campo di ricerca molto …
L’energyBus (eBUS) è uno standard aperto concepito espressamente per la comunicazione tra apparati di controllo degli impianti di riscaldamento e climatizzazione. In questi ultimi anni la complessità degli impianti di riscaldamento e climatizzazione è notevolmente aumentata. Sempre più spesso l’impianto non è alimentato da una sola sorgente, ma si integrano diversi sistemi in …
L'IoT e l'analisi predittiva giocheranno sicuramente un ruolo importante nel futuro dei test e delle misure. I data logger si scambieranno informazioni per prevenire disastri, e i veicoli autonomi comunicheranno con le varie infrastrutture. Dalla tecnologia indossabile ai sistemi di …
Mindi Online Simulator è uno strumento molto utile per la progettazione, l’analisi, la simulazione e la scelta dei componenti di svariati tipi di circuiti elettronici. Ecco come utilizzarlo al meglio. Il simulatore Mindi è stato appositamente sviluppato da Microchip, per assistere i progettisti nella scelta della configurazione circuitale ottimale e dei componenti da utilizzare …
Conduciamo un semplice esperimento, con il cronometro, durante una giornata "tipo" trascorsa davanti al PC. Si scoprirà che le attese delle varie operazioni, sommandosi tra loro, produrranno una importante e significativa perdita di tempo prezioso. Introduzione Quante volte sarà capitato …
In ogni fase progettuale è indispensabile disporre di strumentazione T&M per la calibrazione e la messa a punto di dettagli tecnici che definiscono la qualità di un prodotto. Dispositivi semplici come i sensori sono spesso a batteria o autoalimentati e …
Gli strumenti di misura non sono tutti uguali tra loro. Uno dei parametri che li differenzia e la loro precisione che ne determina, ovviamente, anche il costo. Facciamo una panoramica dell'argomento evidenziando gli aspetti più importanti. Introduzione Per misurare i …
Allegro MicroSystems Europe ha introdotto nuovi IC con sensore angolare da 0° a 360° che forniscono informazioni di posizione angolare ad alta risoluzione senza contatto basate sulla tecnologia di Circular Vertical Hall (CVH). L'architettura SoC di A1330 include un front …
NTCM-HP-10K è un termistore di tipo NTC (Negative Temperature Coefficient) che fa parte del Kit di ESPertino. I suoi utilizzi possono essere i più disparati ma fanno sempre capo alla misura della temperatura. Esso si comporta come una resistenza variabile …
Il software pervade ormai tutti gli aspetti della nostra vita. Da applicazioni che possiamo definire blande a quelle cosidette di tipo safety-critical, per questo motivo sono state approntate metodologie robuste per qualificarlo. Ultimamente si parla molto di certificabilità, come se la …
Coilcraft ha introdotto una serie di trasformatori che operano fino a 40A da 400Hz a 1MHz e offrono una tensione di isolamento di 4.000Vrms tra l'avvolgimento di senso e quello di uscita, utilizzando l'isolamento rinforzato a UL 60950-1. Per ridurre …
Quante volte di fronte a un alimento che stiamo per comprare al supermercato ci siamo domandati di quali ingredienti sia la sua effettiva composizione oltre a quella indicata sull'etichetta del prodotto? O quale contenuto di grassi, di zuccheri sia racchiuso nelle …
L'industria del LED sta rapidamente crescendo e questo porta naturalmente alla necessità di effettuare misure affidabili che spesso costituiscono la base per un confronto equo tra i dispositivi di diversi produttori. Di conseguenza, esiste una spinta a livello industriale per …
La comodità del PoScope Mega1 è stupefacente. In uno scatolotto molto leggero e di pochi centimetri, il progettista può trovare molti strumenti di misura, tutti comodamente in un taschino. Il collegamento del dispositivo al PC consente di ottenere il massimo …
La strumentazione scientifica medica è un'area in cui tutti si aspettano precisione e sicurezza. Come i produttori possono fornire apparecchiature "perfette" ad un prezzo ragionevole? In una sola parola, calibrazione. La calibrazione è un confronto delle prestazioni dell'apparecchio con uno …