misure:
							
			
			
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Il condensatore è uno dei più semplici componenti elettronici che si possono realizzare a casa. Ovviamente i tipi commerciali sono trattati con tecniche industriali e utilizzano materiali abbastanza complessi, ma il principio di funzionamento è il medesimo. L'articolo illustra i …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            E' uscito il nuovo numero della rivista tecnica Firmware 2.0. Il focus di questo mese è dedicato al settore Test & Measurements/Makers Laboratory. All'interno troverete articoli tecnici su: Altimetro barometrico, Monitoraggio della corrente USB per evitare sovraccarichi (di Elektor), Un …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            L’altimetro è uno strumento che gli appassionati di aviazione, gli escursionisti e gli amanti della tecnologia in generale conoscono molto bene. L’altimetro consente, infatti, di determinare, con accuratezza e precisione, l’altezza rispetto a un punto prefissato. In questo articolo esporremo …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Texas Instruments ci mette a disposizione un microcontrollore “mixed signals” che in una particolare applicazione consente di eseguire efficaci misurazioni energetiche per le più svariate destinazioni d’uso. Il risultato è un dispositivo versatile che risulta indispensabile per tenere sotto controllo …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            I sensori magnetici rivestono una importanza fondamentale in numerose applicazioni nei settori dell’elettronica di consumo, automotive, industriale e robotica. Assenza di parti meccaniche in movimento, elevata robustezza e affidabilità sono caratteristiche che rendono questa classe di sensori la soluzione ideale …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Spesso ci si dimentica di quanto intimamente connessi siano i sensori e la fisica del mondo in cui viviamo. In realtà è qualcosa di ovvio: del resto, lo scopo del sensore è proprio quello di convertire una grandezza qualsiasi in …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            La Analog Devices ha annunciato un nuovo front end per misure elettrochimiche e d'impedenza, per i sensori elettrochimici intelligenti e dispositivi per il monitoraggio dei segnali vitali. Il front end analogico AD5940 funziona come potenziostato e spettroscopio dell’impedenza elettrochimica (EIS). …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Considerare una segnale digitale coma un’onda quadra ideale è solo un’approssimazione che non sempre è applicabile. Ecco cosa succede in realtà. Tutti ci rendiamo conto che considerare un segnale digitale come una onda quadra ideale, è una comoda semplificazione della realtà. Tanto più …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Il filtraggio digitale è senza ombra di dubbio una delle tecniche basilari dell’elaborazione numerica dei segnali, a tal punto da considerarsi l’applicazione principe nei DSP e in altri tipi di processori dedicati. In questo articolo discuteremo dapprima i concetti fondamentali …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            La Keysight Technologies integra PathWave con il kit di progettazione 28FDS di Samsung per ridurre i tempi di sviluppo e i costi dei progetti di circuiti integrati. La Keysight Technologies ha annunciato che PathWave Advanced Design System (ADS) e PathWave …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            L’uso della trasmissione di dati attraverso un loop di corrente 4-20 mA risale alle telescriventi dell’inizio degli anni ’60. Una corrente pari a 4 mA circolante in un circuito chiuso era associata ad un valore logico ed una corrente di 20 mA al suo complemento. Velocità fino …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            I motori passo passo sono diventati indispensabili nella progettazione delle moderne apparecchiature elettromeccaniche. Si possono trovare ovunque, dalle stampanti 3D agli hard disk e ai robot. Nonostante la loro popolarità, i motori stepper hanno anche un lato oscuro, compreso il …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            In combinazione con un computer compatibile con Windows® con 2 porte USB, il dispositivo dispone di quattro canali per l'acquisizione di segnali fino a 200 MHz. La funzione di analisi FFT rende possibili analisi spettrali. Primo premio per il contest! …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Uno splendido alimentatore da laboratorio regolabile. Un gioiello d'indubbia utilità che ogni laboratorio elettronico, semplice o sofisticato, dovrebbe possederne almeno uno. Vediamone, assieme, le caratteristiche e i dettagli tecnici. Terzo premio del contest! Introduzione L'alimentatore da laboratorio VOLTCRAFT TOPS-3205, osservabile …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Finalmente un altro ricco ed emozionante Contest si avvicina, per tutti i nostri lettori. Non perdete i prossimi articoli, tanti favolosi premi, messi in palio anche dalla Conrad, saranno assegnati ai vincitori. Un contest... elettrizzante Un nuovo concorso è in …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Garantire una corretta connessione del dispositivo sotto test è la prima preoccupazione di ogni sistema di collaudo, sia esso destinato al test di componenti, singole schede o interi moduli. Garantire la connessione del dispositivo sotto test è un aspetto particolarmente critico nel collaudo …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Le batterie a ioni di litio vengono sempre più utilizzate in numerosi dispositivi portatili che richiedono batterie ricaricabili. Maggiore densità di energia per volume e peso, alta tensione, tasso ridotto di auto-scarica e assenza di effetto memoria sono i principali vantaggi …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            In questo articolo saranno discussi e analizzati i principali fattori e i parametri critici che interessano la progettazione e lo sviluppo di una scheda elettronica per segnali high-speed, con l’obiettivo di fornire dei criteri pratici per contenere e minimizzare gli effetti di distorsione e del rumore elettromagnetico, in modo da garantire l’integrità dei segnali. Il mercato dell’elettronica richiede apparati e …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            L'obiettivo di questo articolo è quello di approfondire un'applicazione della famiglia di microcontrollori MAXQ2000 relativa ad un vero e proprio computer da bicicletta che include le informazioni su: velocità, orario, temperatura, umidità, battito cardiaco e cronometro. Per gli amanti di …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            La trasmissione di dati, indipendentemente dal canale scelto, è sempre soggetta a problemi che possono provocare errori di ricezione. È quindi necessario predisporre una serie di strumenti che consentano di minimizzare il grado di errore o assicurare l’integrità dell’informazione. Tra i vari sistemi esistenti, analizziamo in questo articolo l’uso di IpSec per un sistema embedded. La verifica e il …