sicurezza:
Conosciuta come la quarta rivoluzione industriale, o Industria 4.0, il futuro vede un numero crescente di fabbriche alimentate da soluzioni intelligenti di semiconduttori. Le smart factory decentralizzate e automatizzate fanno molto affidamento sulle tecnologie di rete, rendendole vulnerabili da attacchi esterni e …
I XXIII Giochi Olimpici Invernali che si sono svolti in Corea non sono stati solamente un evento sportivo che ha visto gareggiare atleti delle discipline che si svolgono su neve e ghiaccio. Essi sono stati anche un'importante vetrina per mostrare …
Cypress ha annunciato l'implementazione di Arm’s Platform Security Architecture (PSA) Trusted Firmware-M su PSoC 6. PSA è un insieme di modelli di minacce, analisi della sicurezza, specifiche dell'architettura hardware e firmware e un'implementazione di riferimento del firmware open source. L'architettura è basata …
Infineon Technologies ha annunciato l'ampliamento del proprio portafoglio di soluzioni di sicurezza mobile. La famiglia di prodotti Secure Element (eSE) integrata include ora un sistema operativo (SO), applicazioni e modem NFC racchiusi in un'unica soluzione. La soluzione di Infineon dimostra un tempo …
IOTA, acronimo di Internet of Things Application, è una moneta decentralizzata nata per facilitare le transazioni tra i dispositivi appartenenti alla rete IoT. Scalabilità, efficienza, velocità delle transazioni e assenza di commissioni sono le principali caratteristiche che permettono di supportare non …
Il modello Responsibility Sensitive Safety (RSS) definisce uno stato di sicurezza (Safe State) delle vetture a guida autonoma (AV) affinchè operino in maniera responsabile senza causare incidenti, indipendentemente dagli altri veicoli. Intel e Mobileye hanno cercato di proporre una soluzione con un modello matematico …
L’industria automobilistica si sta preparando ad introdurre sui veicoli di prossima generazione delle funzionalità avveniristiche ad elevato contenuto tecnologico. L’esigenza di aumentare il livello di sicurezza sulle strade, richiesto dalle recenti normative, renderà infatti necessaria sia l’introduzione di meccanismi di …
L’utilizzo dei sistemi di visione artificiale in ambito IoT consente di creare un’infrastruttura di rete con funzionalità molto avanzate. La possibilità di identificare e riconoscere degli oggetti consente ad ogni singolo nodo di acquisire una maggiore intelligenza e autonomia, riducendo …
La connettività IoT è possibile oggi attraverso l'utilizzo delle principali tecnologie presenti sul mercato, ovvero ZigBee, Wi-Fi e Bluetooth. A lunghe distanze, reti cellulari e reti a bassa potenza (LPWAN) sviluppate da altre società diventano molto interessanti per raggiungere l'obiettivo di design …
L'Internet of Things (IoT) è decisamente entrato nel mercato, con ancora altri passi da compiere ma con buoni risultati fin qui raggiunti. Aziende come Google e Amazon si stanno affrettando per diventare il fulcro di questo concetto rivoluzionario. Il concetto …
La sicurezza dei dati trasmessi rende il nostro sistema affidabile, ma come possiamo realizzare un sistema del genere? da un punto di vista software, la risposta a questo quesito si trova in un algoritmo di crc. Gli algoritmi utilizzati per calcolare …
Trascurare gli aspetti di sicurezza e di robustezza del codice sviluppato in linguaggio C non è mai consigliato. É dimostrato che malfunzionamenti dovuti alla scarsa sicurezza possono pregiudicare l'affidabilità del sistema stesso. I difetti del software sono la primaria causa della …
Allegro MicroSystems Europe ha introdotto nuovi IC con sensore angolare da 0° a 360° che forniscono informazioni di posizione angolare ad alta risoluzione senza contatto basate sulla tecnologia di Circular Vertical Hall (CVH). L'architettura SoC di A1330 include un front …
È uscito il nuovo numero di Firmware di Dicembre! Il focus di questo mese è dedicato al settore dell'AEROSPACE & DEFENSE, approfondiremo insieme l'elettronica di un F-35, la tecnologia Radar, l'importanza dei connettori per applicazioni aerospaziali, la navigazione satellitare con …
L’avvento della tecnologia IoT e IIoT ci sta conducendo verso un pianeta sempre più connesso con rischi di cyber attacchi e violazione di dati. Maxim Integrated ha sviluppato una nuova soluzione di protezione dati basata su tecnologia PUF (Physical Unclonable …
Maxim Integrated ha annunciato un nuovo IC con tecnologia ChipDNA per offrire una soluzione economica ed affidabile al fine di proteggere le varie soluzioni dei clienti nell'ambito dell'IoT. I progettisti di sistemi IoT hanno ora la possibilità di proteggere la …
Il fatto che l'uomo non sia più sicuro da sguardi indiscreti è risaputo da decenni. Satelliti, telecamere nascoste, microfoni ben mimetizzati e dispositivi a onde radio minano ogni giorno la nostra privacy. Ma la tecnologia sta facendo passi da gigante …
SecureRF e Intel hanno annunciato la loro collaborazione per fornire agli ingegneri soluzioni di autenticazione e di protezione dati per progetti di Internet of Things (IoT) basati su FPGA Intel. Per supportare l'implementazione veloce e semplice, SecureRF fornisce un SDK …
Un simulatore di evacuazione è un sistema da installare in una scuola, in un ente pubblico, azienda o anche in una abitazione. Esso rimane silente e inerte per molti giorni. A un momento casuale e imprevisto, esso comincerà a emettere …
Toshiba Electronics Europe ha rilasciato due fotorelè a media tensione e ad alta corrente per sostituire i relè meccanici. I livelli di tensione si aggirano sui 100 V con corrente di assorbimento tra 1.5 e 3 A. Toshiba Electronics Europe …