transistor:
Il transistor ha rivoluzionato la nostra vita. Con l'avvento dei semiconduttori hanno sostituito le valvole elettroniche, il che ha permesso la produzione, con dei costi molto contenuti e accessibili a tutti, di microprocessori a elevata capacita di calcolo e circuiti …
I Transistor Bipolari con Gate Isolato (IGBT) rappresentano un componente chiave dell’elettronica di potenza, giocando un ruolo fondamentale nelle applicazioni in cui è richiesta un’elevata velocità di commutazione, come ad esempio gli inverter o i sistemi di controllo dei motori. …
Il transistor ha rivoluzionato la nostra vita. Con l'avvento dei semiconduttori hanno sostituito le valvole elettroniche, il che ha permesso la produzione, con dei costi molto contenuti e accessibili a tutti, di microprocessori a elevata capacita di calcolo e circuiti …
A volte verbi come "sviluppare", "creare" ed "inventare" possono voler dire semplicemente che qualcosa che abbiamo avuto sotto gli occhi per tanto tempo può essere guardata da un punto di vista diverso. Ed è proprio da questo presupposto che è …
Level shifting e l'adattamento dei segnali digitali. Questa application note presenta 3 circuiti che possono cambiare i livelli dei segnali digitali (level shifting) in modo semplice e affidabile. Il comparatore MAX913 prevede tutte e due le uscite in-phase e out-of-phase. …
Transistor Tutorial. Grazie al prof.Schgor pubblico con piacere un tutorial sui principi di base dei transistori. Il corso e semplice e di immediato apprendimento, ma, si sa, i ragazzi giovani a volte si annoiano e la teoria elettronica , a …
Transistor tutorial, seconda parte. La simulazione può essere applicata anche a configurazioni in cui il transistor funziona a tutto-o-niente, cioè o in stato di interdizione (aperto) o in saturazione (chiuso), anzi in questi casi è ancora più semplice studiarne il …
Transistor tutorial: Vengono presentati alcuni programmi di simulazione per lo studio mediante calcolatore del comportamento del transistor
BJT, in configurazione ad emettitore comune.
L'elettronica come la conosciamo oggi è frutto di un processo tecnologico che nasce con l'invenzione del primo transistor e termina con la nano-elettronica. Nel mezzo vi sono 60 anni di scoperte che ad oggi ci permettono di costruire transistor a …
IBM Research ha recentemente annunciato di aver realizzato il transistor ad effetto di campo (FET) più veloce al mondo basato sulla tecnologia del grafene, e capace di operare sino alla ragguardevole frequenza di 26 GHz.
BLA6H0912-500 Realizzato in tecnologia LDMOS, questo Power transistor per applicazioni avioniche (in particolare Radar) presenta caratteristiche sicuramente performanti.
Con una potenza di 500W ed una banda di frequenze che va da 960 MHz fino ma 1215 MHz può coprire gli standard …
I ricercatori dell'Università McGill hanno scoperto un nuovo stato della materia, un cristallo quasi 3D (tridimensionale), in un materiale molto simile a quello utilizzato per la fabbricazione dei transistor moderni. I fisici hanno trovato un nuovo stato della materia in …
C'è stata, e c'è ancora, una tendenza da parte dei tecnici elettronici e degli ingegneri di mettere a confronto i circuiti a valvole e i transistor. Alcuni confronti sono inevitabili, possono portare a conclusioni completamente errate sui transistor e sui …
In questa astrazione della Legge di Moore Kurzweil riassume la potenza computazionale su una scala logaritmica, e trova una doppia curva esponenziale che contiene più di 100 anni (una linea diritta rappresenterebbe una curva geometricamente combinata del progresso).