Search Results for: ESD
Questo articolo rappresenta la terza parte della serie "Migliorare la resistenza alle ESD" della Rubrica Firmware Reload. ALIMENTATORE SWITCHING LOW-COST Una versione low-cost dell’alimentatore switching, detto alimentatore switching non isolato è una possibile alternativa al dropper passivo. La corrente che …
Seconda parte dell'articolo "Migliorare la resistenza alle ESD" per la Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. ALIMENTATORE LINEARE LOW-COST La versione a basso costo dell’alimentatore lineare viene spesso chiamata “passive dropper”. Questa tipologia di alimentatore non è adatta se …
Il problema delle ESD è particolarmente sentito nella progettazione di applicazioni basate su microcontrollore. Per limitare il problema delle ESD è necessario intervenire alla sorgente del disturbo, o meglio sui punti nei quali il disturbo entra e si propaga nella scheda: …
Benvenuti a un nuovo appuntamento con la Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. In questa Rubrica del blog EOS abbiamo raccolto gli articoli tecnici della vecchia rivista cartacea Firmware, che contengono argomenti e temi passati ancora di interesse per …
Scopo di questo articolo è quello di illustrare le principali tecniche di progettazione adottate per contrastare, o quantomeno per ridurre al minimo, i danni provocati sui circuiti elettronici dalle cariche elettrostatiche e dalle sovratensioni da esse generate. Il controllo dell’elettricità statica (ElectroStatic Discahrge, o semplicemente ESD) …
La scarica elettrostatica è il rilascio di elettricità statica quando due corpi si avvicinano e il relativo potenziale sovrasta la rigidità dielettrica del mezzo: esempi familiari includono lo shock che riceviamo dopo essere scesi dall'automobile. In generale, possiamo distinguere due …
Molti di noi sperimentano, nella pratica ma non solo, problematiche relative alle interferenze oppure anomale risposte dei circuiti nel tempo. Molto spesso questo può derivare dal fatto che esistono delle imperfezioni nella realizzazione del circuito integrato su cui si sta …
Interessanti foto sui particolari della scarica ESD e Test di scarica ESD a 4KV sul circuito AC-Safe.
Approfittando della disponibilità dell'Ing. del Laboratorio CE, ho realizzato un ESD TEST verificando la protezione fisica realizzata con delle "punte" di scarica (spark gap) che generalmente uso nello sviluppo dei circuiti stampati dei progetti a rischio fulmine (lighting) o …
I fenomeni ESD vengono introdotti dalla carenza o dall''eccesso di elettroni sulla superficie di un corpo e, conseguentemente, la struttura atomica interessata può definirsi elettrificata negativamente oppure positivamente. I corpi elettrificati esibiscono un potenziale ESD sulla loro superficie e possono …
Sono quattro le domande fondamentali alle quali la normativa tecnica CEI intende rispondere: “chi prepara le norme ESD?”, “quali sono i settori applicativi trattati dalle norme ESD?”, “quali sono le norme e i progetti normativi ESD?” e “quali sono le …
Se non avete a disposizione il budget per acquistare una "pistola" ESD, potete realizzarvela da soli, esclusivamente per verificare la bontà dei Vs. Circuiti Stampati. Prendete un accendigas, smontate la calotta metallica superiore di protezione, collegate alla parte inferiore …
Il videogame più "iconico" della storia degli Arcade, Pac-Man, è stato distribuito negli anni '80 del secolo scorso su più di 300.000 macchine da sala giochi per poi essere sviluppato e reso disponibile su quasi tutte le piattaforme di home …
In questo articolo vedremo quali sono gli strumenti necessari per poter sviluppare dei semplici videogiochi utilizzando il linguaggio C. La programmazione dei videogiochi Nintendo NES Premetto che non sono uno sviluppatore di videogiochi, mi sono avvicinato a questo genere di …
In questo articolo viene presentato un progetto dimostrativo della Texas Instruments per la realizzazione di test di rilevamento di difetti presenti nei materiali di prodotti. Il sistema utilizza sensori e Intelligenza Artificiale edge, migliorando qualità ed efficienza del processo produttivo. …
La progettazione e la manutenzione di circuiti stampati (PCB, Printed Circuit Boards, o schede a circuito stampato) sono tra le fasi più delicate nella realizzazione di dispositivi elettronici. Ogni componente deve essere posizionato con precisione, saldato con cura e protetto da …
Un sistema di accesso remoto senza chiave (Remote Keyless System - RKS) si riferisce semplicemente a qualsiasi serratura elettronica che funzioni senza l'uso di una chiave meccanica. Nel settore automotive, di solito, si presenta sotto forma di un portachiavi o …
Alcuni mesi fa, una nuova scheda si è unita alla famiglia Arduino, e sembra essere la più potente mai progettata indirizzata a makers e creativi. Si tratta della GIGA R1 WiFi, una scheda che apre le porte a infinite possibilità …
Un circuito integrato è un circuito con funzioni specifiche che integra una serie di componenti elettronici comuni, come resistori, condensatori, transistor, ecc., e le connessioni tra questi componenti attraverso la tecnologia dei semiconduttori. Attraverso l'ossidazione, la litografia, la diffusione, depositi …
Questo articolo rappresenta la seconda parte della serie "Low Power Capacitive Sensing" all'interno della Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. Si tratta di una serie di articoli tecnici che fanno parte della rivista cartacea Firmware, e contenenti argomenti di …