Search Results for: PID
Con uno Starter Kit per Raspberry Pi di livello industrial, Kontron pone le basi per l'uso industriale e commerciale della piattaforma Raspberry Pi in aziende e organizzazioni. La scheda, diffusa come PC per hobbisti e ampiamente utilizzata come piattaforma sperimentale, …
Avete mai pensato di potervi trovare in una situazione reale di epidemia di zombie? Avete mai pensato come si potrebbe svolgere una storia simile se fosse reale? Se non lo avete fatto, questo è forse il momento di pensarci su …
Disegnare, implementare e calibrare un sistema di controllo complesso tramite il solo utilizzo di programmazione visuale, senza necessità di scrittura di codice in linguaggi di programmazione come il C o l’assembler. Tutto questo è possibile con i tools open-source Scilab e Scicos e la …
Oggi esistono differenti algoritmi di programmazione, ogni casa costruttrice elabora un proprio modello. Le procedure di test di questi dispositivi sono spesso (non sempre) basati sul comportamento di questi algoritmi. Le case costruttrici, poi, si basano molto sulla loro efficienza …
Digilent offre un insieme di schede FPGA con tecnologia Xilinx per uno sviluppo hardware e software di numerose soluzioni in vari campi applicativi. I vantaggi chiave delle tecnologie logiche programmabili includono un risparmio sui costi del silicio personalizzato e una …
L'Internet delle Cose è al momento, l'argomento principale di discussione all'interno della comunità industriale. Alcuni esperti potrebbero raccontarti che sarà la prossima rivoluzione, altri invece potrebbero dirti che essa è già arrivata. A prescindere dalla tua posizione all'interno della discussione, …
La progettazione di sistemi elettronici necessita di nuovi strumenti per soddisfare requisiti di design sempre più stringenti, e nello stesso tempo disporre rapidamente di soluzioni che possano apportare rapidamente le modifiche richieste. La prototipazione rapida consente ai progettisti di disporre …
In moltissime applicazioni, dal consumer all’industria alle più avanzate funzioni del medicale, si utilizza come riferimento per l’automazione ed il controllo il PID, ossia un particolare algoritmo di controllo che consente di avere rapidità di azionamento, assenza di errore a regime …
Quella che vi presentiamo oggi è una scheda Hardware Open Source che vi permetterà di lavorare sia con Arduino che con FTPmicro. La scheda oltre a fornire alimentazione, permetterà l'interfacciamento con il mondo esterno, tramite 2 relè di segnale e …
Questi gli argomenti che avrei voluto raccontare ieri a UNOMATTINA, ma che non era possibile presentare, data la pervasiva tendenza a spezzettare ogni discorso in decine di secondi o in poche righe. Forse scriverò un libro sui modi illusori di …
Sta per arrivare la stagione delle influenze. C'è chi pretende di saper prevedere le epidemie. Nell'articolo racconto che le previsioni troppo ingenue e ambiziose sono fallaci e non servono [con esempi]. Suggerisco anche una procedura seria per prevenire l'influenza --- …
Chi ha provato a utilizzare un ambiente di sviluppo per microprocessori, sa che quest'operazione spesso comporta qualche difficoltà, soprattutto per chi è alle prime armi. Certo, Arduino ha portato una ventata di freschezza e di novità in questo settore, tuttavia …
Negli ultimi 20 anni, sono emersi tre fondamentali metodi rapidi per verificare l’efficienza delle batterie; a carico DC, AC conduttanza e multi-frequenza elettro-chimica spettroscopia di impedenza (EIS Electrochemical Impedance Spectroscopy). Tutti i metodi sono basati sulla resistenza interna, una …
Quando si studiano le caratteristiche relative allo stato di salute (SOH - state-of-Health) e lo stato di carica (SoC- State of Charge) delle batterie , possono essere osservati alcuni effetti interessanti e inquietanti - le caratteristiche sono complesse e …
Con questo articolo concludiamo la trattazione del progetto di un controllore PID per un motore DC: in questo articolo andremo ad effettuare un'ultima modifica all'intero sistema al fine di incrementare ancor più le prestazioni in termini di precisione di posizione …
Il TWR-K40X256 è un modulo tower (modulo a torre) compatibile con il sistema Tower di Freescale. Questo modulo può funzionare come piattaforma stand-alone per la valutazione delle famiglie di microcontrollori Kinetis K30 e K40. La scheda figlia TWRPI-SLCD è inclusa …
I mercati di attrezzature scientifiche ed industriali richiedono che i controllori non forniscano solo una soluzione compatta e conveniente ma anche un valore aggiunto alle caratteristiche concorrenziali della macchina, offrendo una migliore estetica o funzioni avanzate e diagnostica.
Gli ingegneri elettronici, i tecnici elettronici e tutti i progettisti elettronici in genere, a volte, fanno qualcosa di stupido. A chi non è mai capitato di realizzare un importante progetto elettronico in poco tempo ma poi per una cavolata perdere …
L'USB-6211 della National Instruments è un modulo DAQ di acquisizione dati multifunzione isolato, della Serie M, alimentato via bus. Vediamo il video di una sua applicazione.
HP spiega perchè l'inchiostro della stampante è così costoso - questo è il titolo di diversi articoli trovati in rete. HP sembra di aver lanciato una campagna di pubbliche relazioni per le cartucce originali, e la stampa sta collaborato bene.
Vediamo vari sistemi di tuning per PID; prima però vediamo alcune delle caratteristiche base dei PID e dei relè. La diffusione dei PID è aumentata anche dalla possibilità di utilizzare non solo tutte e tre le azioni contemporaneamente, ma è …
Chi ha imparato ad usare tutti tasti shortcut di Gmail? Io no, anzi non ci ho neanche provato. Forse non sono il solo, visto che hanno deciso di rendere le cose più facili con la nuova tastiera Gboard per Gmail. …
Nel corso degli anni, molte tendenze tecnologiche si sono succedute. Tuttavia, alcune sono riuscite a resistere nonostante previsioni sulla loro imminente fine. Una di queste è la tecnologia basata sul codice QR. Attualmente, il codice QR viene impiegato in numerose …
Questo articolo descrive un approccio all’utilizzo della tecnologia in modo pratico e significativo all'interno di un sistema di casa intelligente, che può essere implementato in contesti residenziali. Nel mondo moderno le persone si stanno rapidamente rivolgendo alla tecnologia come un …
Il problema della pianificazione del percorso per robot mobili è sempre stato oggetto di ricerca, sin dalle prime applicazioni della robotica. Oggi, con l'avvento dell'Industria 4.0, le ricerche si concentrano su sistemi autonomi capaci di pianificare in pochi istanti i …