Search Results for: imaging
ON Semiconductor continua a compiere importanti progressi nell'ambito del settore dell'imaging automotive in rapida crescita, con l'annuncio di due nuovi prodotti CMOS altamente integrati da 1.0 megapixel (Mp) per la rilevazione delle immagini. I nuovi dispositivi offrono una soluzione completa per …
Sin da quando Wilhelm Röentgen realizzò la prima sfocata immagine ai raggi X nel 1895 della mano di sua moglie, gli scienziati sono andati alla ricerca di un modo migliore, e non invasivo, per scrutare all'interno del corpo umano. Questa …
I raggi X sono una forma di radiazione elettromagnetica con lunghezze d'onda comprese tra 1 pm e 10 nm. In un sistema di imaging, essi colpiscono un oggetto e, a seconda della densità, alcuni vengono assorbiti mentre altri vanno a …
Freescale pensa alla tua salute con le applicazioni mediche in terapia, imaging e diagnostica.
Le applicazioni nel campo dell'Intelligenza Artificiale (AI) stanno trovando sempre più strada in quasi tutti i settori e rappresentano un fattore decisivo nel progredire della creazione del valore aziendale. La trasformazione digitale richiede periodi di innovazione sempre più brevi da …
PeakTech offre due nuove termocamere con funzionalità di foto termica e software di analisi, che creano anche report di prova generati automaticamente. Diamo quindi un'occhiata alle versioni PeakTech 5615 e PeakTech 5620. Introduzione Le termocamere mobili per l'area di servizio …
L'acquisto di una camera CCD ad alte prestazioni è spesso un processo difficile e confuso; due strumenti con specifiche apparentemente identiche possono rivelare prestazioni completamente diverse durante un confronto diretto. Ma spesso è difficile eseguire questo confronto ravvicinato, oltre ad …
I dispositivi ad accoppiamento di carica, chiamati anche CCD (dall'inglese Charge Coupled Device), sono circuiti integrati in grado di accumulare carica elettrica in modo proporzionale all'intensità di radiazione elettromagnetica che li colpisce. Un CCD è un circuito contenente una matrice …
Un regolatore a tre uscite in un package a montaggio superficiale da 15 mm × 15 mm × 2,8 mm sostituisce fino a 30 componenti discreti. Il regolatore DC/DC a uscite multiple è la soluzione più adatta per i sistemi multitensione in …
Non c'è dubbio che la professione di ingegnere nell'ambito IT sia complessa e sempre in costante e rapida evoluzione. Ogni segmento di mercato, che si tratti di quello automobilistico, commerciale, aerospaziale o industriale, presenta dei requisiti di prodotto e standard …
Windows Embedded non è solo un sistema operativo, ma rappresenta piuttosto una famiglia di sistemi operativi, in grado di offrire allo sviluppatore degli strumenti e delle tecnologie che possono integrare le potenzialità e le caratteristiche di Windows su dispositivi di vario …
I sistemi di Intelligenza Artificiale (IA) stanno dando un contributo notevole nel contrasto della pandemia di COVID-19. L'Intelligenza Artificiale può rappresentare un valido aiuto nell'individuazione di focolai, intervenendo anche con molto tempo in anticipo per conoscere dove si potrebbe diffondere …
La rapida evoluzione dei sistemi di comunicazione radio, tradizionalmente implementati mediante dispositivi hardware, ha portato allo sviluppo di una serie di tecnologie che, da un lato, garantiscono lo sfruttamento ottimale della banda a disposizione, mentre dall'altro permettono di aumentare la flessibilità degli …
Negli ultimi anni diversi gruppi di ricerca hanno dimostrato come la tecnologia della stampa 3D possa essere applicata anche nella realizzazione di tessuti biologici e organi. Il cosiddetto bioprinting, la stampa di materiale biochimico e di cellule viventi per la …
Come usare le FPGA lgloo per l'acquisizione ed elaborazione di immagini e per il controllo di display LCD. I continui progressi tecnologici hanno determinato una rapida diffusione delle tecnologie video in molti àmbiti di applicazione, anche nel settore embedded. In questo …
Il "sensing at the edge" non è certamente un concetto nuovo, e si presta meglio ad essere spiegato attraverso esempi pratici che non con definizioni. Infatti sono ad oggi familiari tutti quei sensori in grado di rilevare la presenza e …
L'IoT industriale (IIoT) comprende l'ampia trasformazione in corso che renderà il rilevamento pervasivo attraverso macchine connesse non solo un vantaggio competitivo, ma anche un servizio essenziale. L'IoT industriale inizia con il nodo periferico (edge), che è il punto di ingresso …
A volte le cose non vanno come ci aspettiamo; un lavoro che sembra ormai obsoleto può continuare a darci informazioni interessanti anche dopo più di trent'anni. Stiamo parlando della sonda Voyager 1, l'unico oggetto creato dall'uomo che sia mai riuscito …
La crescente diffusione di applicazioni di imaging e infrastrutture wireless nel mercato consumer ed industriale richiede lo sviluppo di soluzioni hardware ad elevate prestazioni. Il TMS320C64+, in particolare, è il modello di punta della famiglia C6000 di processori DSP fixed-point …
Questi sono tempi entusiasmanti e impegnativi per gli sviluppatori embedded. Dopotutto, l'Internet of Things (IoT) e la sua controparte industriale, l'IIoT, sono spesso degli spazi applicativi eccezionalmente difficili da progettare. Gli sviluppatori devono gestire le richieste dei clienti, dell'amministrazione e …
Le applicazioni satellitari richiedono sempre più flessibilità in termini di capacità e prestazioni. Allo stesso tempo, le costellazioni satellitari diventano sempre più complesse per soddisfare le esigenze di flessibilità e accuratezza dati. I sistemi satellitari dovrebbero essere in grado di …
Il settore automotive è senza dubbio quello dove si sta assistendo ad un rivoluzione in ogni sua componente: elettronica, con nuovi sistemi di controllo infotainment; automazione, con il controllo di un vasto campo di sensori per una completa sicurezza (ADAS); …
La gestione dell'alimentazione svolge un ruolo importante praticamente in ogni apparecchiatura elettronica. Un sottosistema di gestione dell'energia efficace può influire sull'affidabilità, le prestazioni e il time to market delle apparecchiature elettroniche associate. Tutti i sottosistemi di gestione dell'alimentazione utilizzano tecniche …
I sensori di immagini CMOS vengono oggi utilizzati in diversi campi applicativi, da quello medicale passando per il settore della sicurezza etc. Gli imager CMOS offrono significativi vantaggi in termini di bassi consumi di potenza, bassa tensione di alimentazione e …
Bluetooth è una specifica industriale per reti senza fili (WPAN: Wireless Personal Area Network). Fornisce un metodo standard, economico e sicuro per scambiare informazioni tra dispositivi diversi attraverso una frequenza radio sicura a corto raggio. Vediamolo in dettaglio. La tecnologia Bluetooth è stata originariamente messa a punto per Ericsson nel 1994. Nel febbraio 1998 un gruppo …