Search Results for: imaging
ON Semiconductor continua a compiere importanti progressi nell'ambito del settore dell'imaging automotive in rapida crescita, con l'annuncio di due nuovi prodotti CMOS altamente integrati da 1.0 megapixel (Mp) per la rilevazione delle immagini. I nuovi dispositivi offrono una soluzione completa per …
Sin da quando Wilhelm Röentgen realizzò la prima sfocata immagine ai raggi X nel 1895 della mano di sua moglie, gli scienziati sono andati alla ricerca di un modo migliore, e non invasivo, per scrutare all'interno del corpo umano. Questa …
I raggi X sono una forma di radiazione elettromagnetica con lunghezze d'onda comprese tra 1 pm e 10 nm. In un sistema di imaging, essi colpiscono un oggetto e, a seconda della densità, alcuni vengono assorbiti mentre altri vanno a …
Freescale pensa alla tua salute con le applicazioni mediche in terapia, imaging e diagnostica.
L’equilibrio tra benessere mentale e innovazione tecnologica sta diventando un tema sempre più rilevante. In un’epoca in cui il tempo per sé stessi è limitato, strumenti digitali semplici ed economici possono rivelarsi alleati preziosi per promuovere la meditazione, la consapevolezza …
Onsemi è un'azienda leader nel settore dei semiconduttori, specializzata nella fornitura di soluzioni innovative per il mercato automotive. Con oltre 25 anni di esperienza, l'azienda offre un portafoglio completo di prodotti qualificati AEC per la gestione dell'energia e il sensing, …
Nell’immenso calderone delle soluzioni embedded tre formati di moduli si distinguono per la loro versatilità e capacità di rispondere alle esigenze di varie applicazioni: SMARC, Qseven e COM Express. Questi moduli sono ampiamente utilizzati in ambiti come l'IoT, l'automazione industriale, …
La scoperta di una forma luminescente di nanocristallo con capacità di bistabilità ottica apre nuove prospettive per il futuro del calcolo ottico e delle tecnologie avanzate, uno sviluppo che promette di migliorare l'efficienza e le prestazioni in settori come l'Intelligenza …
Le discipline STEM rappresentano il pilastro dell'innovazione e del futuro globale, fondamentali per un mondo in continua evoluzione e con un grande impatto sulla società contemporanea. Grazie all'approccio interdisciplinare e alla costante innovazione, le STEM sono diventate nel tempo la …
Gli algoritmi di apprendimento profondo (DL, ovvero Deep Learning), impiegati per estrarre gerarchicamente caratteristiche dai dati, stanno guadagnando rilevanza nell'apprendimento automatico e sono ora applicati nella comunità delle geoscienze e del telerilevamento (RS) per analizzare i big data. Si tratta …
L'avvento dell'Internet delle Cose (IoT) ha rivoluzionato numerosi settori, tra cui quello della sanità. L'implementazione sempre più diffusa di dispositivi connessi, come sensori di monitoraggio dei pazienti, dispositivi di imaging medico, pompe di infusione e dispositivi di monitoraggio remoto, ha …
Nano e microelettronica, sensoristica, connessioni wireless e molte altre tecnologie odierne hanno contribuito alla nascita dei dispositivi wearable e dell'area multidisciplinare della bioelettronica. Questi, a loro volta, racchiudono un enorme potenziale, quello di ottimizzare alcune delle metodologie e tecniche utilizzate …
La STMicro presenta il sensore LIDAR VL53L9 con Time-of-Flight diretto all-in-one ad alta risoluzione, un sensore completamente integrato che è in grado di trasmettere immagini a infrarossi 2D e dati di profondità 3D a 60 fotogrammi al secondo. La STMicroelectronics …
Nel mondo sempre più connesso di oggi, gli amplificatori di segnale RF (Radio Frequenza) giocano un ruolo cruciale nell'ottimizzazione delle comunicazioni e delle tecnologie wireless. Dalla telefonia mobile all'Internet delle Cose (IoT), la necessità di amplificatori RF affidabili e ad …
L'elettronica dei semiconduttori ha rappresentato una delle pietre miliari nel progresso tecnologico, con impatti che si estendono ben oltre il mondo delle apparecchiature elettroniche di consumo. L'avvento dei semiconduttori ha infatti segnato una rivoluzione nei settori dell'informatica, delle telecomunicazioni, dell'energia …
In questo blog post analizziamo un progetto di facile realizzazione per creare una termocamera utilizzando la famosissima scheda Arduino UNO. Il progetto è molto semplice e sfrutta il modello base della scheda blu a microcontrollore e un sensore termico. Le …
I materiali elettronici sono fondamentali nella nostra società altamente tecnologica. Questi materiali forniscono la base per la produzione di componenti elettronici essenziali come transistor, diodi, circuiti integrati e molti altri dispositivi che alimentano il nostro mondo digitale. Tra tutti i …
Le applicazioni di oggi sono sempre più complesse, non solo da sviluppare ma anche da testare. L'automazione dei test è sempre più necessaria anche durante la ricerca e lo sviluppo, per risolvere quei fastidiosi problemi che si presentano sporadicamente e …
I sistemi display 3D autostereoscopici offrono agli utenti finali la possibilità di usufruire di un'esperienza 3D senza occhialini con migliore qualità dell'immagine rispetto alla tecnologia della generazione precedente. In questo articolo concentreremo la discussione sui display 3D progettati per l'uso …
Negli ultimi anni, c'è stata un'attività intensa nella cosiddetta agricoltura di precisione, in particolare per quanto riguarda l'aspetto del monitoraggio, non solo al fine di migliorare la produttività, ma anche per soddisfare le esigenze di una popolazione in crescita. Tale …