Search Results for: rete
Analizziamo in questo articolo una soluzione semplice e a basso costo per connettività wireless short-range. Sempre più applicazioni richiedono connettività wireless a corto raggio e sempre più dispositivi e microcontrollori embedded dispongono oggi di periferiche RF a tale scopo. Sebbene …
Esistono diversi shield in commercio per dare ad Arduino connettività 3G. Non solo: spesso c'è anche la necessità di mettergli a disposizione telefonate ed SMS, a volte anche il GPS. Come fare quindi? Molti di questi shield purtroppo, per la …
La rete mobile di quinta generazione (5G) promette di rivoluzionare l’intero settore delle comunicazioni wireless, con importanti innovazioni in grado di guidare l’espansione economica attraverso nuovi prodotti e servizi in settori quali elettronica di consumo, IoT, automotive, entertainment e sanità. …
Se hai la necessità di gestire un progetto IoT composto da tanti nodi, Google IoT Platform è il sistema che fa per te. Non è solo una piattaforma di gestione. Google IoT Platform permette di geolocalizzare i dispositivi della tua …
Scopriamo in questo articolo, dal taglio prevalentemente applicativo (o pratico), come sia possibile collegare alla rete IOTA vari tipi di dispositivi elettronici, realizzando e sperimentando l'utilizzo della criptovaluta in un sistema IoT reale. Con un Raspberry Pi e pochi altri …
La Microchip amplia il suo portafoglio di prodotti, basati sulla sincronizzazione delle informazioni, per risolvere le sfide d'implementazione, affidabilità e scalabilità della rete. Microchip annuncia il PackeTime Precision Time Protocol (PTP), assieme al TimeProvider 4100 Release 2.0. Le novità forniscono …
Un ricetrasmettitore a radio frequenza (RF transceiver) è un sistema complesso in grado di trasmettere e ricevere segnali operanti nella banda di frequenza che va da qualche kHz a 300 GHz. In questo articolo vengono presi in esame le due …
CAN è largamente usata per automobili e camion ma ha trovato applicazione dappertutto. Ci sono molti livelli di “applicazione” disponibili per CAN come ISO 15765 (automobili), J1939 (camion) e CANopen (automazione in fabbrica) ma è molto semplice sviluppare i propri protocolli che si adattino …
All'interno di un'auto moderna ci sono in genere quasi 100 unità di controllo elettronico (ECU) presenti. Queste potrebbero potenzialmente essere ancora di più in un modello di lusso. Queste ECU sono responsabili delle differenti tipologie di funzioni, che si occupano …
L'azienda Vector ha presentato la sua ultima interfaccia di rete: la VN1530. E' possibile utilizzarla in modo flessibile grazie alla presenza di quattro canali integrati e due aggiuntivi. Si possono combinare diversi canali per l'interfacciamento con i bus CAN (FD), …
L’utilizzo della tecnologia blockchain non si limita all’ambito delle criptovalute: la sua natura distribuita e la capacità di verificare la validità di ogni transazione inserita nella rete apre interessanti e importanti applicazioni nel settore dell’Internet of Things, dove può aiutare …
Per poter caratterizzare una rete a microonde occorre saper discriminare onde che viaggiano in avanti e onde che viaggiano all'indietro. Nessun dispositivo direzionale è perfetto, e questo può portare ad errori di misurazione importanti. In questo articolo vedremo che le …
I XXIII Giochi Olimpici Invernali che si sono svolti in Corea non sono stati solamente un evento sportivo che ha visto gareggiare atleti delle discipline che si svolgono su neve e ghiaccio. Essi sono stati anche un'importante vetrina per mostrare …
Tra le caratteristiche più interessanti della scheda ESPertino rientra sicuramente la connettività, che permette alla board di collegarsi a una rete internet e operare come nodo IoT avanzato. L'interfaccia di rete wireless integrata nel modulo ESP32 può inoltre essere programmata …
In questo articolo vedremo sia la teoria sia la pratica su come realizzare un modello con Simulink MATLAB di una semplice rete neurale artificiale (ANN) e come eseguirne l'addestramento con NNTOOL. Dopo averlo simulato potremmo finalmente implementarlo su Arduino! Armati …
Realizziamo un circuito e quindi una scheda elettronica in grado di proteggere i dispositivi da extra-tensioni ed extra-correnti. Utilizzabile anche come protezione da fulmini e sbalzi di tensione, sia per la linea telefonica che per la rete elettrica. Presentiamo il …
È diventato ormai un modo di dire ma la verità è che davvero la privacy su Internet non esiste. Tutto quello che facciamo, qualunque cosa ci interessa, i contenuti a cui abbiamo accesso, tutto viene costantemente controllato, monitorato e memorizzato. …
Quando nel biennio '70-'80 il mondo provava ad immaginare il nuovo millennio non riusciva a non augurarsi che fosse iper-moderno, avveniristico e ricco di interattività di altissimo profilo capace di semplificare la vita di ogni giorno grazie al più piccolo …
È ormai matura la tecnologia del riconoscimento ortografico, implementata su palmari, tablet, cellulari e simili. Ma non molti si sono cimentati in progetti simili. Eccone uno che tratta questo argomento con una configurazione hardware molto minimalista.
La protezione di rete o telefonica AC-SAFE può essere utilizzata come filtro EMI e/o radiofrequenza RFI, come protezione da extra-tensioni e/o extra-correnti, sia per collegamenti alla rete elettrica (mains) che alle linee telefoniche (Telecom).
E' inutile negarlo, una rete domestica Wi-Fi presenta degli enormi vantaggi: è possibile connettersi con vari tipi di dispositivi, portatili o meno, e condividere grazie a un modem-router la stessa connessione ad alta velocità. Ma siamo veramente al sicuro o …
Configurare una rete wireless protetta per la casa o per l’ufficio è un’esigenza primaria al giorno d’oggi, perché il rischio del vicino cybernauta malefico che tenta di craccare la password, o del passante casuale in cerca di una rete a …
Una batteria di flusso in grado di mantenere la stabilità della rete e ridurre i costi dell'elettricità. La chiave è un design modulare, che potrebbe rendere la tecnologia pratica e conveniente anche per le energie rinnovabili.
Una rete Wi-Fi è oggi indispensabile per ogni ambiente di lavoro o casalingo e la tecnologia moderna ci permette diversi modi per realizzarla; uno particolarmente interessante riguarda la nuova funzione di iOS 4.3, Personal Hotspot, che permette ad un iPhone …
La sicurezza in una rete wireless è un tema molto sentito oggi. Il miglior modo per garantire la sicurezza di in sistema è metterlo alla prova. Vediamo quindi una strategia di hacking delle reti wireless di facile realizzazione.