Search Results for: riconoscimento vocale
Nel panorama delle tecnologie emergenti le applicazioni vocali stanno rilevando una forte crescita. Come sempre, l'ormai consolidato brand Arduino non si è fatto trovare impreparato. E' nata così Nicla Voice, facente parte della gamma Nicla con fattore di forma compatto …
Il riconoscimento vocale è l’interfaccia utente del futuro e la tecnologia è oramai pronta per affrontare applicazioni industriali e di home automation. In questo articolo verrà descritto l’uso del tool QT2SI, un software per la creazione di comandi vocali speaker-independent. Il tool …
Il chip RSC-4128, prodotto molti anni fa dalla Sensory, è un microcontrollore ad 8 bit dotato di ADC, DAC, preamplificatore microfonico, RAM, ROM, 24 GPIO (General Purpose Input Output) e 4 timer. Il chip implementa (tramite un apposito firmware precaricato, il …
Quanti di noi non hanno mai effettuato una ricerca sul proprio smartphone parlando al browser invece di digitarne l'argomento? Questo appena fatto, non è che un esempio dell'utilizzo quotidiano di una tecnologia oramai largamente diffusa che va sotto il nome …
Automotive e controllo vocale. In tempi in cui le situazioni di traffico intenso e frenetico non permettono nessuna distrazione ai conducenti, il controllo vocale è uno strumento davvero un utile. Automotive per la sicurezza.
Aggiungere il riconoscimento vocale sui dispositivi embedded. Un articolo ci spiega come fare e come programmare il proprio dispositivo.
Grazie ai recenti miglioramenti nell'ottimizzazione dei modelli di Machine Learning e all'emergere di framework creati appositamente per eseguire l'inferenza sui microcontrollori, è diventato possibile dare più intelligenza a questi minuscoli dispositivi. Ora possiamo distribuire reti neurali su microcontrollori per il …
Ispirate dal funzionamento del cervello umano, le reti neurali profonde (Deep Neural Network) possono risolvere compiti di classificazione con un'accuratezza mai vista prima, se addestrate con una mole adeguata di dati. Il Deep Learning è emerso negli ultimi anni come …
Da alcuni anni il concetto di riconoscimento vocale è entrato a far parte della vita delle persone. Che si tratti di cercare una parola su un motore di ricerca, di avviare una chiamata sullo smartphone o di chiedere informazioni ad …
Negli ultimi anni è diventato necessario disporre di un sistema di sicurezza affidabile in grado di proteggere i nostri beni nel modo migliore e più sicuro possibile. I sistemi di sicurezza tradizionali richiedono all'utente una chiave, una password di sicurezza, …
Come ben sappiamo, Matlab è un potente strumento informatico che permette la simulazione di praticamente qualsiasi sistema che sia modellabile matematicamente. Oltre alle routine che gli utenti possono scrivere nel linguaggio fornito dal software esistono molti toolboxes che facilitano l'utilizzo …
Il controllo vocale dei sistemi elettronici non è una nuova invenzione.
Molti lettori sapranno che dal 16 gennaio 2014 è in vendita, presso le edicole, l'opera ROBI edita dalla DeAgostini, la cui vendita on-line, invece, era già iniziata l'11 novembre 2013. Venduta a fascicoli, permette la costruzione di un piccolo robot …
Il microfono digitale MEMS ADMP421 apporta miglioramenti significativi nella cattura della qualità audio per dispositivi che richiedono alta fedeltà nella registrazione audio, mani libere, VoIP conforme al TIA-920, riconoscimento vocale, e altro ancora.
Le reti neurali profonde (DNN) hanno permesso scoperte in molti campi, come la classificazione delle immagini e il riconoscimento vocale. Nell'eseguire questi compiti, la struttura di una DNN assomiglia alla percezione umana: combinare rappresentazioni semplici, come i bordi, in rappresentazioni …
La tecnologia è continuamente soggetta ad uno sviluppo causato dalla comparsa di miliardi di nuove "cose" interconnesse e dal loro radicamento nella nostra vita quotidiana. Una delle tecnologie più versatili è rappresentata dai cosiddetti dispositivi indossabili (wearable), in grado di …
E' online il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0 dedicata a Makers, Professionisti e Appassionati. Questo numero della rivista è incentrato sull'IoT e le tecnologie Voice Bot e Chat Bot. All'interno potrete leggere contenuti esclusivi sull'elettronica embedded e …
I cloud robot sono controllati da un "cervello" nel cloud. Il cervello, situato in un data center, fa uso di Intelligenza Artificiale e altre tecnologie software avanzate per affrontare compiti che nei robot tradizionali sarebbero effettuati da un controllore locale …
Un chatbot o chatterbot è un programma informatico che simula le conversazioni fatte da esseri umani attraverso chat vocali o di testo. È più comunemente usato nelle applicazioni di messaggistica. Come tutti sappiamo, Alexa e altri assistenti vocali sono alcuni …
Un chatbot è un programma informatico che riesce a replicare una conversazione umana reale su Internet. L'Internet delle Cose (IoT) è un insieme di dispositivi fisici che possono essere rilevati e controllati a distanza attraverso lo scambio di dati e …