Search Results for: seriale rs232
Convertitore seriale USB-RS232 per aggiungere una porta COM al Vostro notebook (installando i driver gratuiti VCP) oppure dotare la Vostra applicazione a microcontrollore di funzionalità USB. Il progetto utilizza l'integrato FTDI scelto per la sua semplicità di utilizzo (non necessita …
RS232: panoramica sui cavi seriali. In particolare sul cavo seriale RS232, quello piu comune.
Ne esistono varie tipologie di varia lunghezza, sia maschi che femmine.
RS232 optoisolata: realizzare una comunicazione seriale RS232 isolata è abbastanza semplice grazie all'utilizzo degli optoisolatori. Per la RS232 sono necessari minimo 3 collegamenti: tx, rx e gnd (massa comune). Dovendo realizzare una comunicazione seriale RS232 isolata basta inserire un optoisolatore …
RS232 - RS485 Schemi Converitore seriale da RS 485 a RS 232. Raccolta di schemi elettrici fai da te Open Source. L'evoluzione del MAX485, RS485 converter storico.
Lo standard RS232 identifica una metodologia asincrona di comunicazione attraverso quelli che noi definiamo DTE, ovvero Data Terminal Equipment (che possono essere computer, stampanti ma anche tastiere, e così via), ed i DCE, ovvero Data Communication Equipment (router, modem, etc.). …
Attualmente ci sono molte strumentazioni dotati di porta seriale. Come possiamo comunicare con loro in un modo semplice? La risposta è Labview. In questo articolo analizzeremo un semplice programma che ci permetterà di comunicare con il dispositivo via RS232. In un prossimo articolo vedremo come comunicare da remoto con la porta seriale. Innanzituto vediamo che cosè la …
Come configurare la porta seriale di un 8051 per selezionare una delle quattro modalità di funzionamento. La periferica di comunicazione seriale del microcontrollore 8051 prevede quattro diverse modalità di funzionamento, le più impiegate sono quelle che consentono di utilizzare il baudrate variabile: Modo1, il formato del dato trasmesso è 1bit start + …
CONVERSIONE SERIALE/DMX CON AVR Ecco come realizzare un convertitore da seriale verso il protocollo DMX tipicamente usato nel campo del controllo dei sistemi di illuminazione. L’hardware è piuttosto semplice: un AVR (90S2313) il cui UART (PD0 e PD1) sono connessi …
La codifica Manchester permette la trasmissione dei dati e del clock in un unico pattern seriale, per questo viene utilizzata frequentemente nelle trasmissioni digitali in Radio Frequenza a basso costo. E' una particolare tecnica di modulazione bifase (BPSK, Binary Phase Shift …
Questo articolo è l'inizio di un viaggio alla scoperta delle comunicazioni seriali e dell'RS232. Come funziona, che tipo di informazioni trasmette e come sono organizzate sono alcune delle nozioni di cui ci occuperemo, in particolare, oggi. Il punto di arrivo …
RS232 in bit banging quindi senza l'utilizzo della periferica uart (o usart). Ideale per applicazioni con microcontrollori a basso costo (low cost application). Ovviamente in full duplex ;)
Tastiera a matrice 4x4 (16 tasti) con porta seriale RS232. La tastiera è stata realizzata con un Picmicro PIC16F870 che invia il tasto premuto su RS232. Il progetto è completamente disponibile, sia hardware che software. Nella documentazione potete trovare schema …
Semplice programmatore seriale per microcontrollori AVR della Atmel. Il programmatore si collega alla porta seriale RS232 del PC ed è compatibile con i software di programmazione PonyProg e Avrdude.
L'LTM2882 è un transceiver μModule dualRS232 galvanicamente isolato. Nessun componente esterno è obbligatorio. La barriera interna di isolamento induttivo dell'LTM2882 rompe il loop di massa isolando l'interfaccia di livello logico e il transceiver di linea. Un convertitore onboard DC/DC fornisce …
Linear Technology ha recentemente introdotto sul mercato i transceiver multiprotocollo LTC2870 e LTC2871, entrambi dotati di terminazione di linea integrata e commutabile per dispositivi con tensione di alimentazione di 3,3 V e 5 V.
Convertitore USB - Seriale con Eagle. Tramite il sito della SparkFun è possibile realizzare da zero (schema elettrico, librerie, circuito stampato) una scheda in grado di convertire i segnali USB a seriali RS232.
RS232 e la logica TTL non sono compatibili. Per connettere un cavo RS232 ad un circuito TTL bisogna usare un convertitore in grado di presentare ±12V (lato RS232) e 0-5V (lato microcontrollore)
Il MAX232 è il driver piu famoso come RS232 driver. Il MAX232 è un ricetrasmettitore doppio quindi non è in gradi di gestire tutti i criteri RS232 ma soltanto TXD - RXD - RTS - CTS
RS232 connettore DB9 e RS232 connettore DB25 pinout. Pin (piedinatura) dei connettori usati per l'interfaccia EIA RS 232.
Com'è possibile dotare il PIC16F84A di una interfaccia RS232 per collegarlo alla porta seriale del nostro PC.
Le applicazioni possibili per questo semplice programma sono molte. Lo potremmo usare ad esempio per visualizzare dei messaggi durante boot di Windows 95 inserendo il comando all'interno del file AUTOEXEC.BAT.
VK3 Control Panel è un controllore CNC dalle caratteristiche interessanti! Programmazione attraverso PC con linea seriale RS232 e USB o con supporto di memoria USB e SD. Uscite protette contro i corto circuiti, overload, current limitation, thermal shutdown, overvoltage, open …
Programmatore EEPROM e PICMICRO JDM, programmazione seriale in-circuit ICSP tramite porta seriale RS232. Il programmatore JDM si occupa delle famiglie di microcontrollori picmicro PIC12, PIC16 e PIC18.
Non lasciatevi ingannare dal titolo, non è nulla di trascendentale. Ma andiamo con ordine: quale problema vogliamo risolvere? Il problema tipico che abbiamo è quello voler scambiare dati con una periferica: una seriale RS232, una SPI, una EEPROM, una flash …
EasyPIC PRO v7 è una scheda di sviluppo per applicazioni embedded basate su microcontrollori PIC di Microchip della famiglia 18F. L’integrazione on-board di programmatore, debugger, risorse hardware a supporto della fase di test e del nuovissimo mikroBUS per la connessione …