Un oscilloscopio è uno strumento di misura essenziale nel campo dell'elettronica, utilizzato per visualizzare e analizzare segnali elettrici variabili nel tempo. Questo strumento permette di vedere la forma d'onda …
Se stai cercando di sperimentare progetti di gateway Ethernet e Wi-Fi a buon mercato, vale la pena dare un'occhiata al nuovo BPI-WIFI6 Mini di Banana Pi. Banana Pi ha …
Sviluppare un'interfaccia utente grafica (GUI) per dispositivi embedded rappresenta una sfida tecnica interessante e gratificante. I dispositivi embedded, spesso caratterizzati da risorse hardware limitate, richiedono un approccio ottimizzato e …
La riparazione di una scheda madre guasta può sembrare un compito arduo, ma con le giuste conoscenze e strumenti è possibile risolvere molti problemi comuni senza dover sostituire l'intero …
Infineon Technologies amplia la sua offerta nel settore delle applicazioni Bluetooth 5.4 Low Energy con il lancio di nuovi chip della famiglia AIROC, progettati per garantire alta efficienza energetica …
Il Quantum Computing, o calcolo quantistico, rappresenta una delle innovazioni tecnologiche più promettenti e rivoluzionarie del nostro tempo. Questo nuovo paradigma potrebbe trasformare profondamente diversi settori, dall'Intelligenza Artificiale alla …
L'evoluzione del Raspberry Pi continua a sorprendere appassionati e professionisti del settore, e il recente sviluppo di un laptop basato su Raspberry Pi 5 è una dimostrazione concreta di …
Raspberry Pi ha lanciato il nuovo microcontroller Pico 2, dotato del potente chip RP2350, una soluzione avanzata che combina due architetture di core differenti per garantire prestazioni elevate e …
Raspberry Pi ha introdotto una nuova variante del Raspberry Pi 5, il noto computer a scheda singola, caratterizzata da una memoria ridotta a 2 GB e un prezzo più …
MicroPython 1.23.0 aggiunge OpenAMP, consentendo ad Arduino GIGA R1 WiFi, Portenta H7 e Nicla Vision di eseguire diversi codici su ciascun core. OpenAMP esegue codice MicroPython e Arduino sullo …
Il Vision AppKit è un progetto di riferimento per una telecamera a bassissimo consumo energetico e di piccole dimensioni, abilitata all'AI, in grado di catturare immagini e/o video, eseguire …
Aggiornare le schede ESP32 Over-The-Air (OTA) utilizzando Arduino Cloud è ora più semplice e accessibile che mai. Arduino Cloud è una piattaforma integrata progettata per lo sviluppo, la distribuzione, …
Negli ultimi dieci anni, il mercato delle soluzioni embedded ha conosciuto un'evoluzione notevole, principalmente alimentata dalla crescita del settore IoT. Le applicazioni moderne richiedono sempre maggiore potenza di calcolo …
La recente collaborazione tra Arduino e Silicon Labs segna un punto di svolta per lo sviluppo di applicazioni Matter over Thread, offrendo nuove opportunità ai milioni di sviluppatori della …
Arduino ha introdotto una significativa espansione della sua linea professionale Portenta, annunciando la disponibilità di moduli 4G globali con funzionalità GNSS e una nuova scheda carrier progettata per semplificare …
Il 5G è il tema caldo nel settore delle telecomunicazioni e dell'elettronica, destinato a trasformare radicalmente la nostra vita quotidiana. Con una velocità di connessione significativamente superiore rispetto al …
Il Plug and Make Kit di Arduino rappresenta un'importante innovazione nella prototipazione elettronica, offrendo un modo semplice e rapido per creare progetti basati su Arduino. Basato sull'Arduino UNO R4 …
L'emulatore ROM è un dispositivo che emula una ROM di piccole dimensioni utilizzando un modulo RAM e un Arduino con interfaccia Intel-HEX. ROMemu è un sistema integrato di software …
Un giardino ben curato non è solo un piacere per gli occhi e un motivo di orgoglio per i proprietari, ma rappresenta anche un rifugio ideale durante i mesi …
Costruire un drone fai-da-te è un progetto ambizioso ma gratificante che combina conoscenze di ingegneria elettronica, meccanica e programmazione. Il processo richiede una comprensione approfondita dei componenti principali, della …