Nell’articolo “Progetto di una interfaccia robotica Arduino-ROS – Parte 1” abbiamo introdotto il progetto di una interfaccia che consente alla scheda Arduino di avere la capacità di realizzare robot …
Sono numerose le soluzioni tecnologiche di questo secolo caratterizzate da un alto livello di innovazione, capaci di creare delle vere e proprie fratture con molti paradigmi tecnologici del passato …
Il desiderio dell’uomo di costruire un essere artificiale in grado di pensare è vecchio di almeno un paio di secoli, ma solo recentemente, con l'avvento della robotica, si è …
Il debutto della scheda super compatta XIAO ESP32S3 ha fatto scalpore, suscitando grande interesse nella community elettronica globale di makers e professionisti del settore. Quindi, cosa dobbiamo aspettarci dalla …
Quello dello sviluppatore è senza dubbio un lavoro molto vario e interessante. Un giorno potrebbe essere dedicato all'esame dei dettagli di un'interfaccia seriale, mentre in quello successivo l'attenzione potrebbe …
Nel settore dell'automazione industriale e dei sistemi di controllo, i controllori logici programmabili (PLC) sono la soluzione ideale ormai da diversi anni. I PLC offrono affidabilità, stabilità di funzionamento …
In questo progetto si insegna a un robot basato su Arduino UNO R4 a superare gli ostacoli in modo autonomo. E' quanto ha realizzato lo YouTuber Nikodem Bartnik con …
Le schede Arduino stanno diventando un elemento essenziale nei robot fai-da-te e nei gadget elettronici. Ci sono molte ragioni per questo, come la semplicità della programmazione, il basso costo …
In questo articolo descriveremo il Laboratorio Intelligente Robotico basato su robot mobili coadiuvati da sensori intelligenti, telecamere e Intelligenza Artificiale. Il Laboratorio Intelligente Robotico è un laboratorio operativo di …
Tutti i settori sono sempre regolamenti da standard e normative di riferimento a livello nazionale o internazionale che consentono di ottenere prodotti di qualità e certificati dal punto di …
Spesso, i film di fantascienza ci hanno fatto sognare, mostrandoci armi laser, motori a propulsione laser e chi più ne ha più ne metta. E' giunto il momento di …
Gli impianti fotovoltaici hanno raggiunto una popolarità tale che gran parte dei produttori di apparecchi di misura ha ampliato il proprio portafoglio con strumenti e dispositivi specialistici dedicati al …
Il vantaggio delle schede di sviluppo Arduino è che permettono di passare direttamente alla prototipazione, semplicemente collegando sensori, pulsanti, LED o qualsiasi altro hardware necessario ai pin I/O di …
Seguendo un nuovo approccio controintuitivo, gli ingegneri della Carnegie Mellon University e dell'Università dell'Illinois Urbana-Champaign hanno creato un semplice robot bipede chiamato "Mugatu" che cammina utilizzando un singolo attuatore. …
Nel giro di sessant’anni la plastica si è diffusa nel mondo diventando un materiale primario nella produzione di molti beni di consumo. Al contempo, si è assistito a un …
Nella precedente puntata del “Corso di Elettronica per ragazzi”, abbiamo trattato alcuni aspetti della progettazione elettronica di circuiti, in particolare abbiamo calcolato e poi simulato con il software di …
Micro:bit, una nuova tecnologia per l’apprendimento semplificato dell’informatica, si presenta come soluzione per colmare il divario tra gli insegnamenti tradizionali, astratti e spesso incomprensibili, e la nuova ondata di …
Il Metaverso è un concetto proposto come “uno spazio virtuale tridimensionale con servizi implementati su computer e reti informatiche". Lo sentiamo nominare sempre più spesso, con aziende globali che …
L'infrastruttura cloud e il suo ampio set di risorse accessibili a Internet hanno il potenziale per fornire vantaggi significativi ai robot e ai sistemi di automazione. L'articolo considera robot …
I ricercatori dell'Università di Coimbra in Portogallo hanno recentemente sviluppato una nuova mano robotica, morbida e scalabile, basata su più materiali, che potrebbe essere più economica e anche più …