Search Results for: spi
È uscito il nuovo numero di Firmware! Scopriamo insieme gli articoli di questo mese: innanzitutto la copertina è dedicata a LTspice, uno dei più potenti simulatori elettronici. Abbiamo poi parlato di controllo Hot Swap negli alimentatori, di un alimentatore compatto …
LTspice è uno dei più potenti simulatori elettronici e, per di più, gratuito. L'articolo che segue non è il solito tutorial che spiega tutti i comandi e le funzioni del software. Al contrario, fornisce efficaci, ma essenziali, direttive per usare …
Oggi, a grande richiesta, torniamo ad occuparci di Raspberry Pi, e lo facciamo, questa volta, con un esperimento abbastanza particolare: conoscete già Fedora? L'avete mai usata? Questa interessantissima distribuzione è estremamente popolare per la sua affidabilità e per le possibilità …
I progettisti di circuiti analogici impiegano in notevole misura programmi di simulazione per prevedere le prestazioni dei circuiti. Il valore di un simulatore dipende dalla precisione con cui può prevedere risultati reali e dalla velocità con cui li può produrre. …
Arduino è un nome molto conosciuto: ne esistono cloni, versioni derivate e soprattutto progetti ad esso ispirati. Non molto tempo fa, infatti, vi abbiamo parlato di Archiduino, una soluzione Open Source non solo compatibile con Arduino Leonardo ma pensata per riconsiderare …
In questo articolo analizzeremo l'importanza dell'uso della impedance pneumography come metodo per misurare il respiration rate. Tale tecnica permette la generazione di una corrente alternata a frequenza non nulla e vedremo come trattarla, quali sono i problemi relativi ai ritardi …
Il prossimo 10 Luglio, a Bologna, è in programma un appuntamento importante: Battery charger, Power distribution e Green Energy sono solo alcuni dei temi che verranno trattati. E tanti sono i nomi che contano, le aziende che prenderanno parte all'evento. …
Ormai, soprattutto all'interno della nostra bella comodità, tutti sappiamo che cos'è il movimento dei makers e quanto stia provando a cambiare il mondo. Il problema è che al di là degli appassionati, dei familiari, dei professionisti che operano nel settore, …
Settembre è periodo di back-to-school oppure di back-to-work e quale modo migliore di ripartire alla grande alimentando il proprio know-how? In questo numero entriamo nel vivo dell'Energy Harvesting spiegando come sia possibile generare energia dal nulla (che poi nulla non …
Stressare i componenti elettronici fino al massimo delle loro possibilità è sempre una attività molto interessante. Questa volta a fare da cavia è il modulo ADC del PIC. Si verificheranno sul campo le limitazioni fisiche, in termini di velocità e …
La conosci la qualità dell'aria che respiri in ufficio? La popolazione dei paesi industrializzati trascorre almeno il 90% del tempo all'interno della propria abitazione o sul luogo di lavoro; da ciò si evince l'importanza della qualità dell'aria all'interno di questi …
EOS-Book #9 presenta un progetto con Arduino "Temperature & Pressure monitoring" completo ed open source. Inoltre altri interessanti articoli impegneranno le vostre serate e/o pomeriggi estivi :)
Infatti abbiamo trattato le periferiche del Raspberry PI per poterlo utilizzare finalmente da elettronici, …
Le periferiche HDMI, USB ed Ethernet sono solo tre delle tante periferiche messe a disposizione da Rpi per poterlo interfacciare con l'hardware necessario ad un normale utilizzo. Ma Rpi non si ferma qua, infatti, integrato nel pcb, vi è un …
E' con viva e vibrante soddisfazione (si scherza!) che sono a presentarvi il primo EOS-Book monotematico, anzi, quasi bitematico! Infatti all'interno contiene 2 tutorial partendo da zero, il primo su Embedded GNU/Linux adatto a programmatori che vogliono addentrarsi nell'affascinante mondo …
Il capolavoro del Made in Italy nel campo dell'elettronica torna, dopo tanto tempo, in palio qui per voi nel nostro Review4U. Siete pronti a contendervelo?
Nell'
ultimo articolo da me scritto abbiamo visto il controllo remoto su RasPI per poter impartire comandi via terminale da un altro PC o dispositivo mobile, o per prendere il controllo di un desktop remoto per lavorare con RasPI nel …
Allego una spiegazione dell'enorme blackout elettrico indiano. Il più grosso mai avvenuto per numero di persone private dell'elettricità. (MA un terzo degli indiani ha sempre il blackout: non hanno affatto l'energia elettrica).
È triste che le cause citate da quotidiani e …
I software spia sono un'arma più subdola, ma allo stesso modo efficace, delle spie volanti del visionario Orwell, che nel suo romanzo 1984 anticipa in maniera alquanto verosimile il tema del Grande Fratello e del controllo della popolazione. Un tema …
Realizzare una rete RS485 è possibile grazie ad una vasta gamma di ricetrasmettitori disponibili. I dispositivi RS485 sono sviluppati per venire incontro ai requisiti dell'operatività full-duplex o half-duplex, per fornire tensioni fino a 2.5V, protezione ESD fino a +/- 15kV, …
Realizza con il dsPic il tuo modulo CPU basato su microcontrollore. In perfetto stile Arduino, presentiamo YourDuino, una cpu con a bordo la potenza del DSC Microchip per applicazioni hobbistiche e professionali.