Search Results for: bluetooth
In questa seconda parte dell'articolo progettuale costruiremo il robottino fisicamente, partiremo dal telaio, per poi montarvi le parti elettriche e poi faremo in seguito i collegamenti, fino ad arrivare ad installarvi il software, per poi far finalmente muovere il robottino …
Nell’ultimo decennio si sono sviluppate moltissime piattaforme hardware orientate all’Internet of Things in tutte le sue forme ed applicazioni: domotica, monitoraggio, applicazioni industriali, automotive e tanto altro ancora. Infatti, grazie all’utilizzo di schede come Arduino, ESP32, Raspberry PI o le …
In questo articolo vedremo la realizzazione passo passo di un semplice robottino costruito in LEGO a cui daremo vita usando una board di Arduino. Da sempre il LEGO è stato molto di più di un semplice gioco per bambini, oltre …
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0 (insieme ad articoli tecnici, progetti, approfondimenti, news, tutorial a puntate e molto altro) ma anche …
Negli ultimi anni la famiglia di chip ESP32 prodotti dalla Espressif si è affermata sul mercato per la sua caratteristica di flessibilità nelle applicazioni e per l'elevata integrazione di altri componenti in dimensioni compatte, comprese le antenne per le differenti …
All'Embedded World Exhibition & Conference, Avnet Silica presenterà tecnologie AI/ML innovative e funzionalità di Intelligenza Artificiale all'avanguardia, in partnership con i principali produttori. Con un team di oltre 200 ingegneri applicativi e tecnici specializzati, Avnet Silica segue tutte le fasi …
Con la diffusione delle applicazioni dell'ecosistema IoT è aumentata la richiesta di dispositivi low power compatti ed equipaggiati con set di sensori integrati, in grado di rilevare parametri ambientali e fornire in tempo reale dati e informazioni. La scheda di …
Senza pensarci più di tanto, in ogni istante della nostra routine quotidiana ormai siamo abituati ad usare le applicazioni di messaggistica istantanea sul nostro cellulare: WhatsApp, Telegram, Facebook Messenger sono solo alcune delle innumerevoli applicazioni che troviamo negli store. Ovviamente …
I chip della famiglia ESP32 sono noti per le loro caratteristiche di risparmio energetico. Infatti sono disponibili per gli sviluppatori fino a 5 modalità di funzionamento (ACTIVE, Modem, Light, Deep ed Hibernation). Ogni modalità presenta degli aspetti chiave di funzionamento …
In questa seconda parte del "Progetto di un sistema di comunicazioni Wireless Long-Range con LoRa32", considerando le notevoli prestazioni e la peculiarità del sistema di comunicazioni LoRa, faremo una dettagliata trattazione della scheda di sviluppo TTGO ESP32-Paxcounter LoRa32. LA SCHEDA …
Riuscire a localizzare praticamente qualsiasi cosa in tempo reale, qualunque sia la sua dimensione, diventa ogni giorno più importante. Lo smarrimento delle chiavi della macchina, la ricerca in un negozio di alimentari della marca preferita di caffè, il bisogno di …
In questo progetto/tutorial vedremo come inviare e ricevere a lunga distanza pacchetti di dati tra due dispositivi LoRa32 “TTGO ESP32-Paxcounter OLED” mediante un sistema di comunicazione wireless punto-punto basato sulla tecnica LoRa. Per realizzare il software del progetto sarà utilizzato …
In questo articolo presentiamo il modulo multisensore wireless InvenSense SmartBug della TDK, un prodotto multisensoriale wireless compatto e pronto all'uso, progettato appositamente per le applicazioni IoT commerciali e di consumo. Lo SmartBug fornisce un accesso facile e veloce ai dati …
Questo articolo, dal carattere prettamente pratico, ha lo scopo di guidare il lettore nella realizzazione di un sintonizzatore FM digitale dalle prestazioni di assoluto rilievo. Di semplice e sicura realizzazione, il progetto servirà come base per l’allestimento di un semplice …
L’idea di trasmettere energia elettrica attraverso l’aria era già alla base di esperimenti condotti dall’inventore, fisico e ingegnere Nikola Tesla a metà dell'Ottocento. La bobina di Tesla era in grado di produrre elettricità a corrente alternata tra circuiti elettrici accoppiati …
La domotica si sta sempre più diffondendo grazie ai numerosi vantaggi che ne derivano. Attualmente, il sistema domotico è maggiormente gestito da e-mail, SMS o applicazioni equivalenti. Negli ultimi anni il settore della ricerca e l’industria hanno fatto importanti investimenti, …
Nell'ambito della casa intelligente sono nate molte piattaforme ed ecosistemi che consentono di progettare la propria smarthome. Purtroppo questi ecosistemi nella maggior parte dei casi sono chiusi, in quanto vincolati dalla tecnologia di interconnessione e anche dai protocolli di comunicazione. …
La nuova famiglia di multimetri Fluke a pinza AC/DC TRMS senza contatto, rende le misurazioni simultanee di tensione e corrente molto più sicure e facili da effettuare, senza la necessità di toccare i cavi sotto tensione. I multimetri a pinza …
Le reti neurali e l'apprendimento automatico in generale, rappresentano oggi una delle maggiori aspettative per la realizzazione di modelli che possano determinare il comportamento e il funzionamento di diversi sistemi fisici. Indubbiamente le risorse di calcolo necessarie per l'addestramento e …
Benvenuti a un nuovo appuntamento con la Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. In questa Rubrica del blog EOS abbiamo raccolto gli articoli tecnici della vecchia rivista cartacea Firmware, che contengono argomenti e temi passati ancora di interesse per …