abbonamento-pro:
Articoli riservati agli abbonati PRO (Firmware del mese in corso)
Che sulla fibra ottica viaggi luce laser modulata è un fatto risaputo. Molto altro si potrebbe aggiungere sulle tecnologie impiegate nel trasporto su fibra ottica, a diversi livelli…sicuramente molto più di quanto un articolo possa raccontare! Ma proviamo a costruirci …
In un modo o nell'altro, ci siamo tutti scontrati con i limiti di memoria dei nostri dispositivi. Per aggirare tali limiti si usano tecniche di compressione, che consentono di ridurre le dimensioni dei nostri file. La compressione però viene applicata …
Come molte altre attività di un comune flusso di sviluppo HW o SW, anche la simulazione di un circuito HDL può essere condotta sia tramite approcci più manuali, che richiedono il costante controllo da parte dell’operatore, sia tramite approcci più …
C’erano una volta due nerd innamorati, Alice e Bob. E c’era una volta anche il temibile Opponente, Charlie. Alice e Bob vivevano lontani, e tutto quello che volevano era poter comunicare in santa pace senza che Charlie rubasse i loro …
Il concetto di wireless si è diffuso prepotentemente nelle nostre abitudini già da molti anni in relazione al trasferimento di informazione: non ci occorre più un cavo per guadagnare la connessione ad un punto d’accesso ad internet col nostro PC …
All’inizio dell’era dei droni come prodotto di consumo, quando queste macchine sono uscite dall’egida dell’utilizzo esclusivamente militare, il loro mercato era prettamente quello ludico, un hobby per gli appassionati di modellismo. Poi il loro potenziale si è esteso agli appassionati di fotografia, …
Intel ha acquistato il 100% delle azioni di Altera, uno dei due maggiori produttori mondiali di logiche programmabili, tramite una Offerta Pubblica di Acquisto (OPA). L'ha pagata a caro prezzo: 54$ per azione, 16,7 miliardi di dollari in totale. L'aspetto …
L'articolo illustra il contenuto del Convegno dall'Autorità Garante sulla Protezione dei dati personali in tema di controllo dei dati e profilazione. Approfondisce il tema del controllo sui dati personali e della sorveglianza di massa. Inoltre, analizza alcuni concetti fondamentali della …
ARM Cortex-M1 a 32 bit è il primo processore progettato per l'impiego in FPGA. E' stato integrato nel software di progettazione Quartus II di Altera, configurabile come un componente nello strumento SOPC Builder. SOPC Builder è incluso nel software Quartus …
La musica ci accompagna per gran parte della nostra vita, sia che siamo impegnati nel lavoro sia nel nostro tempo libero. Ogni giorno ci regaliamo una dose di musica, dunque, perché non interessarci e scoprire quali effetti ha sulla nostra …
L'articolo esamina le motivazioni che portano ad aggiungere delle interfacce uomo-macchina (HMI) sempre più attraenti per i prodotti della propria società, sia per motivi di estetica, di funzionalità o anche solo per differenziarli nei confronti dei concorrenti. Include anche una …
Viaggiare fa bene al corpo e alla mente, chi non ama viaggiare? Quasi tutti adorano partire si potrebbe dire, ma ancora meglio se si viaggia a costi più contenuti, se non addirittura irrisori. Viaggiare non è più sinonimo di spendere …
Le news di questo mese riguardano importanti aggiornamenti nel campo dei convertitori dc-dc e nuove acquisizioni che faranno muovere decisamente il mercato IoT e IC analog. La Softbank ha annunciato l’acquisizione della ARM che dovrebbe proiettare il colosso giapponese nelle …
Dopo avere esaminato, nella scorsa puntata, le porte di comunicazione in modalità di uscita, questa volta le osserveremo come canali di input, per impartire comandi e istruzioni verso il Raspberry. Con l'acquisizione di tali competenze, l'utente sarà adesso capace di …
È uscito il nuovo numero di Firmware! Scopriamo insieme gli articoli di questo mese: innanzitutto la copertina è dedicata all'IoT, in modo particolare a come renderlo sicuro. Abbiamo poi proseguito con: Energy Harvesting, alimentare con pannelli solari; effetti di rumore …
Con l’avanzare dell’era di Internet of Things (IoT), proliferano sempre più le discussioni relative alla sua sicurezza e affidabilità. Internet of Things (IoT) è una grande realtà, ma rimane sempre presente la minaccia di subire un attacco, sia esso di …
Volenti o nolenti, stiamo entrando nell’era dell’Internet of Things. Complice anche il fatto che i componenti elettronici sono ormai l’unica cosa il cui prezzo, anziché aumentare, scende, realizzare la propria “casa intelligente” è diventato alla portata di qualsiasi nerd di …
Le librerie software modulari, come la Elektor EFL (Embedded Firmware Library), presentano numerosi vantaggi, ma il loro utilizzo in un progetto in fase di sviluppo richiede degli step addizionali, spesso non alla portata del principiante. In questo articolo descriveremo un'applicazione …
Alimentando un circuito, ci si preoccupa che la sorgente sia stabile, entro un determinato range. Ma se non lo fosse? Quante volte abbiamo sentito parlare di disturbi dell’alimentazione? Può un’alimentazione creare rumore in un circuito, o rendere corrotti i suoi …
Nel 2010 un team di ricercatori dell'University of Colorado Boulder ha scoperto un meccanismo che permette la sinterizzazione di materiali ceramici a temperature molto più basse (circa 850°C contro i convenzionali 1400-1500°C) e in tempi molto più brevi (alcuni secondi) rispetto …