criptovalute:
Dietro ogni criptovaluta esiste sempre un algoritmo di consenso, il cui compito è assicurare che ogni transazione sia correttamente verificata e validata prima di essere inserita nella blockchain. Non esiste a priori un algoritmo perfetto, ognuno ha i suoi particolari …
Ogni criptovaluta dovrebbe idealmente soddisfare quattro requisiti: scalabilità, decentralizzazione, privatezza e stabilità del prezzo. Quest’ultima proprietà, tanto migliore quanto più bassa è la volatilità, è uno dei limiti delle attuali critptovalute, condizionate da andamenti dei prezzi altalenanti. Le criptovalute Stable …
L'argomento crittografia affascina e spaventa sempre, un po' perché ci si perde tra i termini e un po' perché è pensato per non essere semplice, altrimenti i nostri conti bancari sarebbero a rischio perenne. Il termine inoltre fa quasi sempre …
IOTA, nata espressamente per supportare le applicazioni di Internet of Things (IoT), è una criptovaluta a cui su questo sito è stato dedicato un ampio spazio. In questo articolo, dal taglio prettamente pratico, vedremo come anche con un semplice Raspberry …
La blockchain non è solo mondo finanziario: può avere differenti campi di applicazione e in questo video, cercheremo di capire come può essere impiegata all'interno dei sistemi embedded. L'applicazione più nota, soprattutto negli ultimi anni, della blockchain è senza dubbio …
Il mondo delle cryptovalute si è evoluto a dismisura negli ultimi anni: da una parte l'interesse collettivo, dall'altra l'interesse del mondo finanziario, hanno incentivato questa crescita. Naturalmente, non tutte sono state pensate come moneta alternativa di scambio: IOTA, oltre a …
Raspberry Pi al posto di un computer fatto ad hoc per minare criptovalute è una buona idea? Negli ultimi 5 anni il mondo delle criptovalute è letteralmente esploso, dando vita a numerose possibilità di investimenti, guadagni e mercati alternativi. Naturalmente, …
È uscito EOS-Book di Dicembre! La copertina di questo numero è dedicata al mining di altcoin con il Raspberry Pi. All'interno troverete articoli su Blockchain, NavPi, un progetto per realizzare un orologio a matrice di led con messaggio personalizzabile, un'altra …
È uscito EOS-Book di Novembre! La copertina di questo numero è dedicata alla tecnologia Blockchain, una delle più innovative sulla scena attuale. All'interno troverete articoli su Waltonchain, Criptovalute, ESPertino, un'altra puntata del Corso C avanzato su Raspberry PI e molto …
Qualche lettore avrà probabilmente già storto il naso, consapevole del fatto che oggi l’attività di mining richiede molto tempo e risorse hardware di gran lunga superiori a quanto può offrire una SBC economica come il Raspberry Pi. Il titolo offre …