elaborazione dati:
Oggigiorno, la misura della frequenza cardiaca non è più confinata al solo ambito clinico. Grazie all'ampia disponibilità di dispositivi indossabili, come ad esempio gli smartwatch, è possibile per i consumatori monitorare in maniera affidabile la loro frequenza cardiaca senza ricorrere …
Nel vasto mondo dell'elettronica, i sensori sono componenti essenziali nella raccolta di dati relativi a svariate applicazioni. Dall'industria manifatturiera alla robotica, dalla medicina all'automazione, i sensori sono utilizzati per monitorare vari parametri come temperatura, pressione, umidità, movimento e molte altre …
Arduino e Raspberry Pi sono due potenti piattaforme per l'elaborazione e il controllo di dispositivi elettronici, e possono essere utilizzate in modo combinato per creare progetti IoT anche complessi che sfruttano al meglio le capacità di entrambe le schede. Questi …
Per tutti gli utenti che si addentrano nell'entusiasmante mondo dei progetti IoT DIY, una sfida comune che incontrano spesso è come visualizzare efficacemente i dati generati dai loro dispositivi personalizzati utilizzando app mobili o browser web. Questi dispositivi sono spesso …
Un dispositivo basato su Arduino Pro Nicla Voice è in grado di rilevare quando una persona sta russando e avvisarla delicatamente tramite un feedback tattile. Il dispositivo, che viene incorporato nel cuscino, è appositamente progettato per aiutare chi soffre di apnea …
La collaborazione sui documenti è il punto chiave dell'infrastruttura di ogni attività moderna, che si tratti di una piccola startup o di un'impresa internazionale multi-ramo. Ci sono varie soluzioni tra cui scegliere, per non parlare delle potentissime suite Google e …
Negli ultimi anni, c'è stata un'attività intensa nella cosiddetta agricoltura di precisione, in particolare per quanto riguarda l'aspetto del monitoraggio, non solo al fine di migliorare la produttività, ma anche per soddisfare le esigenze di una popolazione in crescita. Tale …
Questo articolo approfondisce l'importanza delle misurazioni di test in real-time nell'ambito dei progetti hardware, concentrandosi sull'utilizzo di Arduino e Raspberry Pi. Esploriamo le sfide comuni associate a queste misurazioni e forniamo soluzioni dettagliate per affrontarle in modo efficace. Iniziamo analizzando …
Le applicazioni si stanno gradualmente spostando verso l'edge, mentre le piattaforme edge migliorano la loro potenza di calcolo. Il report sulla tecnologia Edge AI del 2023 è la guida ideale per comprendere lo stato dell'arte dell'hardware e del software in …
Come accennato nella prima parte del progetto “Progetto di un sistema di monitoraggio IoT della frequenza cardiaca e della temperatura corporea - Parte 1”, con il nostro progetto realizzeremo un sistema di monitoraggio della frequenza cardiaca e della temperatura corporea …
Un sistema di monitoraggio della frequenza cardiaca e della temperatura corporea sviluppato utilizzando la tecnologia IoT ha l'obiettivo di rilevare la frequenza del battito del cuore e la temperatura del paziente al fine di monitorare il potenziale rischio di infarto …
L'Advanced Chart Widget per Arduino Cloud è un widget nuovo e migliorato. Un aggiornamento significativo rispetto al precedente widget grafico, che offre più opzioni di personalizzazione e funzionalità avanzate e che rende più facile che mai la visualizzazione e l'analisi …
La guida autonoma è una tecnologia in rapido sviluppo di cui si discute molto. La gente crede che i veicoli autonomi consentiranno un futuro migliore aumentando la sicurezza stradale, riducendo le spese infrastrutturali e migliorando la mobilità dei ragazzi, anziani …
Nel tradizionale sistema di monitoraggio di bordo degli aerei, i dati rilevati da deformazione, vibrazione, ultrasuoni delle strutture o temperatura e umidità nell'ambiente della cabina, vengono trasmessi all'archivio dati centrale tramite cablaggi. Tuttavia, esistono ancora degli svantaggi nei sistemi di …
Le comunicazioni via satellite (SatCom) sono recentemente entrate in un periodo di rinnovato interesse motivato dai progressi della tecnologia e alimentate attraverso investimenti e iniziative private. Il presente articolo mira a cogliere lo stato dell'arte nelle SatCom, evidenziando i temi …
In questo articolo sono descritte le crescenti tendenze nel settore aeronautico all’introduzione dei sensori intelligenti nei sistemi di monitoraggio a bordo degli aerei. Inoltre, vengono trattati alcuni dei principali sensori intelligenti prodotti dall’industria aerospaziale. Introduzione Man mano che l'industria aeronautica …
Simulazioni accurate dei cambiamenti spaziali e temporali della vegetazione svolgono un ruolo importante negli studi ecologici. Ci sono grandi incertezze nei dataset basati su dati satellitari con risoluzioni spaziali grossolane (>500 m); sono quindi necessari set di dati ad alta …
La sensoristica per lo spazio rappresenta una delle sfide tecnologiche più grandi e affascinanti dell'umanità. La ricerca spaziale e l'esplorazione del cosmo richiedono strumenti sofisticati e precisi in grado di rilevare e analizzare dati in condizioni estreme, spesso molto lontane …
L'IA generativa è un tipo di Intelligenza Artificiale in grado di generare tutti i tipi di dati, inclusi audio, immagini, testo, simulazioni, oggetti 3D, video e così via. Prendendo ispirazione dai dati esistenti riesce a generare risultati nuovi e inaspettati, …
In questo blog post parleremo di come è possibile aggiungere il riconoscimento dei gesti e il rilevamento ambientale alla propria giacca da trekking. L'ideatore di questo interessante progetto è Justin Lutz. Justin ha deciso di integrare l'elettronica intelligente in una …