eos-book:
Sezione dedicata agli ABBONATI con l’elenco di tutti gli articoli PREMIUM che comprende anche gli EOS-Book pubblicati con i link ai download dei PDF. Nella stessa lista sono presenti anche gli articoli PLATINUM (archivio Premium).
Di seguito i link diretti agli articoli per i download dei PDF ePub e mobi: EOS-Book (per gli abbonati Premium mensili o annuali) EOS-Book archivio e Firmware (per gli abbonati Platinum).
Di seguito i link diretti agli articoli di Firmware ed agli articoli Platinum
E’ inoltre disponibile anche un sito dedicato per una ulteriore fruibilità dei contenuti: www.emcelettronica.com.
Ad oggi i telefoni o meglio gli smartphone vengono usati come dei veri e propri computer in cui ogni giorno memorizziamo molte informazioni personali, le quali andrebbero protette in modo adeguato. Quindi quando andiamo a sviluppare un'applicazione che comporta il …
Quarto appuntamento della nostra serie tematica sul Bluetooth, per approfondirne tutti gli aspetti. Dopo aver parlato diffusamente di che cos'è e come funziona in una prima puntata introduttiva, abbiamo approfondito i concetti più rilevanti, anche grazie alle vostre richieste. Nella …
Come molti di voi ricorderanno, nella parte introduttiva “Batterie al Litio: scegliamo le migliori” sono stati elencati brevemente i pro e i contro delle celle agli ioni di litio. Se siete curiosi di capire come si gestiscono tali celle e …
Dopo tante parole, ecco i fatti: Terasic ha messo a disposizione un kit per l'utilizzo di un'FPGA davvero accessibile per tutti. Ma economico non vuol dire poco interessante, anzi. Oltre ad una Cyclone IV, monta un accelerometro a 3 assi, …
I programmatori che creavano software negli anni '80 ricordano certamente il linguaggio interprete GW-BASIC, che veniva fornito a corredo del sistema operativo MS-DOS. Il noto sistema di programmazione è risorto e dopo qualche decennio è possibile apprezzare ancora le sue …
Nei precedenti articoli è stata affrontata la costruzione della scheda di controllo e l’assemblaggio del telaio del robot LittleBot, che è possibile comandare tramite l’utilizzo di uno smartphone su cui è stata caricata una speciale APP.
Questo articolo illustrerà come comandare …
Numero speciale di EOS-Book con una sezione dedicata alla programmazione! Questo mese abbiamo ben 13 Articoli Premium che potete sia leggere che discutere tramite i commenti di ciascun post. Gli Autori sono a disposizione per approfondire con voi i vari …
I veicoli alimentati con celle a combustibile di idrogeno, noti anche con il termine FCEV o FCV, potrebbero rappresentare una valida risposta ai problemi legati all'inquinamento, utilizzando, di fatto, dei motori a emissioni zero e un combustibile abbondante sul nostro …
L'elettrocardiogramma è un tracciato fondamentale: i medici lo utilizzano per desumere un buon numero di informazioni sullo stato di salute di un paziente. E l'elettronica, fortunatamente, può incidere in maniera determinante sulla qualità delle diagnosi. Come si progetta un elettrocardiogramma? …
Un titolo forse criptico ma che a mio avviso identifica bene il percorso che abbiamo intrapreso. Infatti da questo mese, chi ci segue assiduamente se ne sarà accorto, abbiamo iniziato a pubblicare articoli Premium anche di mercoledì. Sono articoli di …
Gli hard disk allo stato solido (SSD), già presenti da qualche anno sul mercato, sono diventati ormai una realtà, proponendosi come valida e vantaggiosa alternativa ai tradizionali hard-disk. Scopriamo in questo articolo la tecnologia su cui si basano, i loro …
Se ci avete seguito nella
prima parte di questo articolo, avrete sicuramente notato come abbiamo [elegantemente] glissato su tutta la porzione di codice relativa al rendering dell’interfaccia utente. La prima parte era effettivamente incentrata sulla selezione della periferica audio …
I viaggi interstellari costituiscono indubbiamente uno dei principali e più affascinanti temi della fantascienza sia letteraria che cinematografica. Ritengo che chiunque, almeno una volta nella vita, si sia chiesto se e quando si costruiranno veicoli spaziali così veloci da …
Dopo la pausa che ci siamo presi per realizzare il nuovo sito riservato agli abbonati, riprendiamo con gli EOS-Book speciali. Questo mese approfondiamo RFID e l'NFC. Una tecnologia ormai consolidata che in una sua variante ha aperto al grande pubblico …
La continua evoluzione della tecnologia ha portato ad una miniaturizzazione estrema dei circuiti stampati; i tecnici sono stati costretti a dotare i loro laboratori di attrezzature adeguate alle nuove tecnologie SMD (leggi anche stazioni saldanti/dissaldanti ad aria calda). C'è stato …
Mediamente tutti i nuovi Framework per Javascript, all’inizio del proprio percorso, ricevono un’accoglienza freddina dalla comunità di sviluppatori. AngularJS, come abbiamo visto nell’articolo di apertura, aggiunge a questo anche una bella dose di stravolgimento delle consuetudini di sviluppo e questo …
Un interessante esperimento che tenta di rigenerare le normali pile alcaline. Il successo ottenuto, ancorchè parziale, incoraggia ulteriori tentativi, realizzando un semplice circuito che allunga la vita a questi generatori. Ecco, inoltre, consente di allontanare il momento del loro smaltimento, …
Sempre più di frequente si sente parlare di telefoni con tecnologia NFC grazie ai quali è possibile trasferire file, leggere tag ed acquisire informazioni. Quando si entra in un negozio per acquistare uno smartphone ci si sente dire “questo telefono …
Le librerie di sviluppo iOS contengono veramente migliaia di funzionalità a supporto di qualunque prodotto si voglia realizzare, sia esso un gioco, un’applicazione enterprise oppure un semplice oscilloscopio. Alcune di queste funzionalità sono potenti funzioni di elaborazione dati, che sfruttano …
Per quanti di voi credono di non potersi/volersi avvicinare al mondo FPGA perché pensano che oramai imparare un linguaggio nuovo sia troppo oneroso, o complicato, la risposta ai vostri dubbi è NiosII. I vendor di FPGA vi permettono di utilizzare …