eos-firmware:
La serie Vybrid è un System on chip a bassa potenza che riesce a sfruttare un'architettura a multipocessore asimmetrico riuscendo a gestire in modo ottimale entrambi i processori di cui è dotata. L'architettura è stata realizzata dalla Freescale Semiconductor/NXP attraverso l'uso di ARM® …
Nei sistemi di comunicazione digitali è fondamentale la misura del BER (Bit Error Rate). Nelle radio-comunicazioni il BER viene caratterizzato in funzione del rapporto segnale-rumore (SNR), mentre nei sistemi di comunicazione a fibra ottica il BER viene misurato in funzione …
I dispositivi embedded verranno probabilmente a costituire gran parte dei sensori e dei controlli a basso livello dell'infrastruttura IoT: pensiamo ai sensori di movimento, al monitoraggio ambientale e al controllo dei dispositivi. In questo contesto la sicurezza costituisce un ruolo …
Nella lezione su come collegare un display TFT a colori via SPI al SAMD21 abbiamo visto come aggiungere un'interfaccia molto utile ai nostri progetti. In questa lezione impareremo a collegare una tastiera PS/2 che ci consentirà di inviare caratteri al …
Nella progettazione dei circuiti elettronici, nella quasi totalità dei circuiti digitali ma anche in molte applicazioni specifiche di tipo analogiche, è necessario porre particolare attenzione quando si trattano i sistemi di generazione e distribuzione dei segnali di clock. La progettazione …
Le news di questo mese riguardano importanti aggiornamenti in vari campi dell’elettronica, con un nuovo PMIC della Maxim Integrated che riduce del 50% le dimensioni delle varie soluzioni di alimentazione per le applicazioni indossabili mediche e di fitness. Nuovi aggiornamenti …
È uscito il nuovo numero di Firmware di aprile! Il focus di questo mese è dedicato al Wireless/RF , ecco alcuni articoli: antenne intelligenti per il 5G, un dispositivo Bluetooth Low Energy (BLE) alimentato mediante Indoor Light, le soluzioni NFC …
I circuiti elettronici alimentati a batteria pongono vari problemi a un ingegnere di sistemi di alimentazione. Nel presente articolo, esploreremo le caratteristiche e i vantaggi offerti da un nuovo dispositivo a micropotenza di protezione della batteria, ideale per impieghi delle …
I dispositivi indossabili sono i più discussi e gettonati, tra i prodotti dell'elettronica di consumo degli ultimi anni - ma la realtà spesso ha tradito le aspettative. Mentre il loro potenziale è quello di cambiare la nostra vita quotidiana e …
MIPI Alliance ha recentemente rilasciato le specifiche relative alla nuova interfaccia I3C che, pur mantenendo la compatibilità con lo standard legacy I2C, lo arricchisce e migliora superandone le principali limitazioni. La nuova interfaccia I3C semplificherà il collegamento di sensori multipli, …
Una volta c’erano i collegamenti cablati. Poi è venuto il wireless, con la sua praticità, la mancanza di fili che corrono da tutte le parti, e la facilità di utilizzo. All’inizio il wireless funzionava male, i dispositivi perdevano il collegamento …
L'aumento dei dispositivi connessi ha posto l'accento sulla comunicazione wireless a bassa potenza. Una delle tecnologie che contribuirà alla diffusione completa dell’ecosistema IoT sarà LoRa (Long Range Radio). Con l’ingresso nella LoRa Alliance, STMicroelectronics ha concentrato i suoi sforzi nel …
Near-Field Communication, NFC, è una tecnologia impiegata per fornire connettività wireless a corto raggio in applicazioni commerciali ed industriali. L'associazione industriale NFC Forum ha l'obiettivo di promuovere e standarizzare l'uso di questa tecnologia, e di garantire nello stesso tempo l'interoperabilità …
Il mercato globale dei chip wireless è previsto in forte espansione nei prossimi anni, grazie soprattutto alla rapida crescita del settore IT e all’aumento della domanda per i telefoni cellulari. I progressi nel settore della microelettronica RF, connettività e software …
Al giorno d'oggi, il design piatto e multi-touch di un display è diventato lo standard non solo nel mercato consumer, ma anche in tutte quelle applicazioni industriali e medicali. I display uxTouch TFT-LCD con tecnologia PCT (Projected Capacitive Touch) della …
Il progresso tecnologico dell’era digitale investe ormai tutti i campi dell’industria coprendo vasti settori nel mercato mondiale. In questa realtà evolutiva, riveste una particolare importanza il ruolo della strumentazione di misura che deve tenersi al passo del progresso tecnologico digitale …
La tecnologia Near Field Communication (NFC) è sempre più diffusa, con un fattore di crescita considerevole in vari campi applicativi del mercato globale. Uno dei più grandi vantaggi di questa tecnologia è il risparmio energetico rispetto ad altri protocolli di …
Near Field Communication (NFC) è una tecnologia di comunicazione senza fili a corto raggio come evoluzione della RFID, ed emersa come soluzione complementare al Bluetooth e WiFi. I dispositivi della STMicroelectronics includono tag dinamici NFC/RFID, lettori e controller NFC / …
La connettività wireless è uno dei settori in cui vi è ancora tanto movimento, incertezza e molta evoluzione per garantire uno scenario di interesse verso le tecnologie IoT, portando quindi le città e le case intelligenti sempre più vicine alla …
Se siete professionisti dell'IoT, prima o poi, avete avuto a che fare con grosse quantità di dati e comunicazione in tempo reale. Questo connubio può essere un incubo se non si utilizzano gli strumenti giusti e si rischia di perdere …