firmware2:
In un'epoca in cui la qualità dell'aria è diventata sempre più importante per la nostra salute e il nostro benessere, essere consapevoli dei livelli di inquinamento particellare è essenziale. Con l'avvento della tecnologia fai-da-te, ora è possibile creare un dispositivo …
La scheda Arduino Portenta Machine Control è un'unità di controllo industriale completamente centralizzata e a basso consumo, ideale per applicazioni di Intelligenza Artificiale e automazione industriale. In questo articolo, andremo a descrivere le caratteristiche tecniche della scheda e ad esibire …
Nato come progetto Kickstarter, OpenMV riguarda la creazione di moduli per la visione artificiale a basso costo, estensibili e programmati in MicroPython, e mira a diventare l'Arduino della visione artificiale. L'obiettivo di OpenMV è avvicinare gli algoritmi di visione artificiale …
Molti paesi nel mondo affrontano giornalmente la necessità di preservare la qualità delle acque minacciata da fonti varie di inquinamento. La torbidità dell'acqua è una delle caratteristiche che indica la misura di quanto possa essere compromessa la salute dell’acqua. Comunque, …
E' online il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0. In questo numero ci focalizziamo sul tema Artificial Intelligence/Robotics. All'interno del magazine potrete leggere contenuti esclusivi sull'IA e le nuove tecnologie associate, progetti, tutorial a puntate, guide e articoli tecnici …
Negli ultimi anni, i modelli generativi basati sul Deep Learning hanno guadagnato sempre più interesse, grazie alla loro incredibile capacità di produrre contenuti altamente realistici. Per addestrare un modello generativo, basta raccogliere prima una grande quantità di dati in un …
Se i sistemi di Intelligenza Artificiale possano essere o meno coscienti è un argomento di interesse scientifico e una crescente preoccupazione nell'opinione pubblica. Una recente ricerca citata da Nature ha individuato una lista di proprietà che consentono di valutare se …
Nell’ultima puntata, per calcolare tensioni, correnti e amplificazione di corrente di un amplificatore abbiamo utilizzato alcune fondamentali leggi e metodi dell’elettronica: il teorema di Thevenin e di Norton, la legge di Ohm, la resistenza equivalente, il partitore di corrente e …
L'avvento di ChatGPT ha suscitato un'improvvisa attenzione da parte dell'opinione pubblica nei confronti dell'Intelligenza Artificiale generativa. Tuttavia, la tecnologia alla base di ChatGPT, il modello linguistico GPT-3, esiste da tempo. Ma ChatGPT ha reso la tecnologia disponibile agli utenti non …
Nordic Semiconductor ha recentemente aggiunto un nuovo modello alla sua famiglia di piattaforme per la prototipazione IoT rapida. Il nuovo arrivato si chiama Thingy:53 e come i precedenti modelli presenta un potente System-on-Chip e sensori integrati per la prototipazione rapida …
In un'epoca di avanzamenti tecnologici rapidi, la creazione di un progetto basato su Raspberry Pi, capace di comprendere il linguaggio umano e rispondere grazie all'API GPT-4, rappresenta un'entusiasmante connessione tra l'umanità e le macchine. Questo articolo guida il lettore passo …
Siamo tutti consapevoli che questa è l'era del marketing attraverso i social media e gli/le influencer. Il concetto di influencer, anche se contemporaneo, si è già evoluto aprendo le porte a una nuova ed entusiasmante dimensione: gli influencer AI. Questi …
Gli xenobot, una rivoluzionaria frontiera della bioingegneria, rappresentano un sorprendente incrocio tra la biologia e la robotica. Non si tratta dei tradizionali robot metallici. Sono formati da cellule biologiche viventi, spesso cellule staminali, che vengono programmate per assemblarsi in configurazioni …
Nell'ultimo biennio abbiamo visto una repentina crescita di funzionalità e potenza di espressione del vasto mondo dei servizi di intelligenza artificiale per la comunicazione digitale. Di fatti, in maniera molto repentina e dinamica, una sorta di onda rivoluzionaria sta trasformando …
Nel precedente articolo abbiamo descritto e spiegato come installare il software e tutte le librerie necessarie alla creazione e al funzionamento del chatbot IA. In questo articolo, descriveremo il progetto attraverso l'analisi delle funzioni principali del codice, creeremo il programma …
In questa seconda puntata del progetto di un chatbot con NLP e Python andremo a definire e installare gli strumenti per realizzare un chatbot IA dotato di Intelligenza Artificiale, con il quale potremo conversare. Quindi, vedremo passo-passo come installare il …
I chatbot non sono altro che applicazioni software utilizzate da aziende o altre entità per condurre una conversazione automatica tra un essere umano e un sistema di Intelligenza Artificiale (IA). Queste conversazioni possono avvenire tramite testo o voce. I chatbot …
E' online il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0. In questo numero ci focalizziamo sul tema PCB/PCB Design. All'interno del magazine potrete leggere contenuti esclusivi sulla progettazione PCB, le nuove tecnologie associate, progetti, tutorial a puntate, guide e articoli …
I circuiti stampati sono il cuore dell'industria elettronica. Sono utilizzati in una vasta gamma di applicazioni, dall'elettronica di consumo ai complessi settori aerospaziale e militare. Le considerazioni sulla progettazione variano in base ai requisiti del prodotto finale. I PCB militari …
Questo articolo affronta il design e la simulazione dei PCB (Printed Circuit Board). Nello specifico, analizza l'impatto trasformativo delle tecnologie di simulazione nel campo dell'elettronica. L'articolo evidenzia come la simulazione sia uno strumento fondamentale nell'ottimizzazione del design dei PCB, migliorando …