intelligenza artificiale:
Domotica e Domotica Intelligente (Smart Home) non sono esattamente la stessa cosa. Il primo concetto ha fatto la sua comparsa già da qualche decennio, indicando le tecnologie che integrate nell'impianto elettrico di casa riuscivano a migliorarne consumi e comodità. Il …
Le applicazioni nel campo dell'Intelligenza Artificiale (AI) stanno trovando sempre più strada in quasi tutti i settori e rappresentano un fattore decisivo nel progredire della creazione del valore aziendale. La trasformazione digitale richiede periodi di innovazione sempre più brevi da …
La Trasformazione Digitale è in corso a livello globale e in quasi tutti i settori. Le aziende cercano di impiegare le proprie risorse nel migliore dei modi per migliorare l'efficienza e ottenere un vantaggio competitivo. Il risultato della trasformazione digitale …
R-Car V3U è uno dei migliori System-on-Chip (SoC) ASIL D sul mercato, destinato alla guida assistita avanzata (ADAS) e alla guida autonoma (AD), una soluzione innovativa per i veicoli di futura generazione. Il SoC è progettato da Renesas Electronics Corporation, …
Il rilevamento degli oggetti (object detection o semplicemente OD) rappresenta una delle principali applicazioni dell'intelligenza artificiale, con impieghi sia a livello di machine che di deep learning. Scopriamo in questo articolo come l'unione di TensorFlow con OpenCV possa essere sfruttata da …
Questo progetto può essere un valido aiuto per la preparazione ad esami linguistici, dove gli studenti possono essere formati interagendo con Snips AI. Spesso quando ci si prepara per vari test linguistici si ha bisogno di una persona che aiuti …
Il noto colosso Amazon ha deciso di utilizzare display basati sull'Intelligenza Artificiale per imporre il distanziamento sociale tra i dipendenti all'interno dei magazzini. Tutte le aziende devono adottare nuove strategie per poter garantire la sicurezza nei loro ambienti di lavoro …
Si dice che il mondo è bello perché è vario, ed è sicuramente così. Sembra, però, che ci sia almeno una cosa, nel mondo, senza particolare varietà: l’elettronica. Praticamente tutta l’elettronica che conosciamo e che usiamo è basata sul silicio. …
Cosa significa “riconoscere un oggetto”? Intuitivamente, significa separarlo da tutto il resto, significa poter dire “questa è una mela” e “questo è un tavolo”. Significa riconoscere il punto in cui finisce la mela e in cui inizia il tavolo. E …
I robot sono tra noi e questa è la realtà già da un pò di tempo a questa parte. Tuttavia, per chi è cresciuto con Terminator, i robot che sono tra noi sono un pò deludenti. A parte per il …
È indubbio il forte, ma nel contempo controverso, legame esistente tra Intelligenza Artificiale (IA) e robotica. Infatti, possiamo dire di essere tutti concordi nell’affermare che un robot è in grado di eseguire un ottimo lavoro in base a precise direttive …
Arduino non ha certo bisogno di presentazioni: si tratta della piattaforma di prototipazione rapida maggiormente diffusa e apprezzata dai makers. A distanza di alcuni anni dalla sua prima comparsa, Arduino si rinnova ulteriormente, offrendo con la Nano 33 BLE Sense …
I sistemi di Intelligenza Artificiale (IA) stanno dando un contributo notevole nel contrasto della pandemia di COVID-19. L'Intelligenza Artificiale può rappresentare un valido aiuto nell'individuazione di focolai, intervenendo anche con molto tempo in anticipo per conoscere dove si potrebbe diffondere …
E' uscito il terzo numero di Firmware 2.0. Il focus di questo mese è dedicato al settore Artificial Intelligence. All'interno troverete articoli tecnici su reti neurali convoluzionali, Machine Learning, Deep Learning con Keras sul Raspberry Pi, Weka, Intelligenza Artificiale nella …
Intelligenza artificiale, machine learning e deep learning sono concetti che, pur avendo una radice comune, presentano delle differenze e dei confini ben marcati. L'intelligenza artificiale fa ormai già parte delle nostre vite e lo sarà in misura ancora maggiore nel …
Se si vuole eseguire un modello di rete neurale su un sistema embedded, il Raspberry Pi rappresenta senza alcun dubbio la migliore opzione attualmente disponibile. In questo articolo vedremo come configurare una normale scheda Raspberry Pi per l'esecuzione di modelli …
I Sistemi Intelligenti sono ispirati alla natura, matematicamente affidabili, sono potenti strumenti di calcolo e metodologie di risoluzione dei problemi, diventati estremamente importanti per l’incremento delle tendenze futuristiche della tecnologia dell'informazione. Attualmente i sistemi di Intelligenza Artificiale (AI) utilizzano computer …
Prima o poi l'intelligenza artificiale batterà l'uomo e lo porrà in secondo ordine. Parliamo di vera intelligenza, di come un computer potrà affrontare i problemi e risolverli senza un algoritmo predeterminato e conosciuto dall'uomo. Questo avverrà massivamente con l'avvento dei …
Nonostante gli enormi progressi tecnologici nel settore dell’avionica, sebbene il miglioramento degli standard di sicurezza abbia contribuito a ridurre il numero di incidenti, gli schianti al suolo (crash) anomali di aerei non verranno mai del tutto sradicati. Secondo stime più …
Il successo dell'Apprendimento Automatico, noto anche come Machine Learning, si basa sulla scalabilità. Con l'avanzare del Machine Learning gli ingegneri dovranno progettare sistemi in grado di regolare dinamicamente la risorsa di elaborazione fornita. Il cambiamento è continuo e costante: l'Intelligenza …