microcontroller:
In questo articolo della Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source analizziamo la proposta HID della Silicon Labs. Introduzione In elettronica, l’Universal Serial Bus (USB - bus universale seriale) è uno standard di comunicazione seriale che consente di collegare diverse …
Questo articolo della Rubrica Firmware Reload tratta in dettaglio la serie K60 di microcontrollori della famiglia Kinetis proposta da Freescale. Si tratta di microcontrollori a 32 bit che integrano un core Cortex M4 di ARM, dotati di un set di …
Nuovo appuntamento con la rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. L’ultima evoluzione dei microcontrollori Renesas di fascia media, per applicazioni embedded, ha portato allo sviluppo della famiglia a 32 bit CISC RX600 che incontra le sempre più spinte esigenze …
Benvenuti a un nuovo appuntamento con la Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. Texas Instruments mette a disposizione il sorgente del bootloader MSPBoot in modo tale che possa essere modificato e utilizzato sui microcontrollori MSP430: i suoi vantaggi, come …
In questo articolo della Rubrica Firmware Reload parleremo di un nuovo prodotto della Texas Instruments, la quale ha lanciato sul mercato la nuova generazione di processori ARM Cortex-M4. La nuova serie di processori è stata denominata Tiva C. Questo articolo …
Questo articolo della Rubrica Firmware Reload tratta la realizzazione di un bootloader in grado di aggiornare il firmware via I2C e alcuni dei prodotti delle famiglie LPC11xx e LPC17xx di NXP. Introduzione Nei microcontrollori delle famiglie LPC11xx e LPC17xx esiste …
In questo articolo della Rubrica Firmware Reload analizzeremo MX85xxx e SM803xxx, due famiglie di integrati ClockWorksTM della Micrel, come soluzioni clock/timing. Introduzione La Micrel Inc. è un produttore leader di soluzioni IC (Integrated Circuit) a livello mondiale, tra i suoi …
TinkerCAD Circuit: come usare componenti passivi con Arduino. In questo articolo ti guiderò all'utilizzo di TinkerCAD Circuit e alla realizzazione di circuiti con componenti elettrici passivi e Arduino. In un precedente articolo, ho parlato di TinkerCAD Circuit e le sue …
La nuova tecnologia Microchip permetterà di interagire con i sistemi mobile attraverso i gesti. In questo articolo della Rubrica Firmware Reload vediamo in dettaglio come funziona. Introduzione Nonostante vi siano già in commercio dispositivi in grado di riconoscere i movimenti …
Usare un buzzer con Arduino e TinkerCAD Circuit? Si può! Il software di simulazione gratuito e accessibile a tutti, permette non solo di simulare i circuiti e vederne visivamente gli effetti, ma anche da un punto di vista sonoro. In questo …
TinkerCAD Circuit: come creare circuiti con Arduino e simularli direttamente da browser. Hai sempre voluto testare i tuoi circuiti e i tuoi sketch, ma non hai mai tutto l'hardware che ti servirebbe oppure hai troppa paura di bruciarlo? Non ti …
Quale dei due è meglio? Arduino o Raspberry Pi per il mondo dell'IoT? Questa domanda non ha una sola risposta: per questo ho il piacere di risponderti all'interno di questo articolo. L'IoT, così come spiegato in diversi articoli, è un mondo …
I servomotori sono utili per tanti progetti e se ti stai chiedendo come usarli con Arduino, la scheda a micro-controllore più famosa al mondo, sei nel posto giusto! In questo articolo scopriremo assieme come sia possibile usare i servomotori con …
In questo articolo della Rubrica Firmware Reload trattiamo un software per la simulazione dei microcontrollori PIC. Tra le varie soluzioni software per simulare ed emulare i microcontrollori PIC, ne esiste una molto valida, efficace e, soprattutto, freeware. Si tratta del …
Praticamente ogni microcontrollore moderno ha un watchdog integrato. Previene il blocco del microcontrollore, che può essere il risultato di un errore di programmazione o di una condizione operativa imprevista dove, ad esempio, il programma rimane intrappolato in un loop infinito …
Nel mercato mondiale abbiamo a nostra disposizione tantissimi cloni di Arduino in tutte le salse. Ti sarà sicuramente capitato almeno una volta di chiederti: ma convengono? Ho il piacere di parlartene in questo articolo. Ormai da anni il mercato a …
In questo articolo della Rubrica Firmware Reload incontreremo un System on Chip dalle caratteristiche veramente stupefacenti, sviluppato e prodotto da Silicon Labs. Insieme al componente viene messo a disposizione del progettista di applicazioni wireless un completo ecosistema, concepito per permettere …
Siamo felici di presentarvi oggi il nuovo numero della rivista tecnica Firmware 2.0. Il topic di questo mese è dedicato all'ambito EnergyManagement/Energy Harvesting. In questo numero di Firmware 2.0 troverete articoli tecnici su: energy meter con Arduino, Raspberry Pi Pico, …
Nuovo articolo della Rubrica Firmware Reload dedicata a professionisti del settore e appassionati, che vogliono fare un salto nella storia dell'elettronica e delle grandi tecnologie leggendo articoli della passata rivista Firmware, da sempre un vero e proprio cult nel mondo …
Renesas Synergy è una famiglia innovativa di microcontrollori, che grazie ad un nuovo approccio permette agli sviluppatori embedded di realizzare progetti a basso time to market e a costo ridotto. Infatti, questa famiglia di microcontrollori è dotata di un set …