power supply:
I progettisti di circuiti di alimentazione utilizzano soluzioni flessibili di monitoraggio, sequenziamento e regolazione dell'alimentazione per gestire al meglio i sistemi. L'articolo descrive i vantaggi di queste metodologie e come realizzarle. Introduzione Il monitoraggio ed il controllo di un numero …
In questo articolo esamineremo strategie e soluzioni per la protezione degli alimentatori dal surriscaldamento. Gli alimentatori svolgono un ruolo fondamentale nei dispositivi elettronici, trasformando la corrente alternata dalla rete elettrica in corrente continua, essenziale per il funzionamento dei componenti interni, …
Il processo di fornire tensione e corrente ad un dispositivo tramite un sistema di alimentazione, comporta dissipazione del calore e radiazioni elettromagnetiche, che i produttori ed i progettisti di PCB devono prendere in considerazione nella progettazione dei PCB di alimentazione. …
Nei dispositivi elettronici, i componenti attivi richiedono un’alimentazione adeguata per funzionare correttamente. Tuttavia, garantire un'erogazione efficiente dell’alimentazione rappresenta una sfida complessa e costosa nella progettazione elettronica, in particolare nella progettazione di circuiti stampati (PCB). In questo articolo, descriveremo i concetti …
Avnet, uno dei principali attori globali nella distribuzione di componenti elettronici e fornitura di soluzioni tecnologiche, si prepara a partecipare a electronica 2024, il più importante evento europeo dedicato all'industria elettronica, che si terrà a Monaco di Baviera dal 12 …
Questo articolo riguarda le considerazioni e le sfide uniche connesse all'utilizzo degli switch GaN negli alimentatori a commutazione. Presenta una soluzione sotto forma di driver GaN specializzato, che fornisce le funzioni necessarie ad un progetto robusto e affidabile. Inoltre, l'articolo …
Omron Electronic Components Europe ha lanciato un nuovo relè PCB ad alta potenza rivolto ai progetti wallbox per stazioni di ricarica AC Mode 3 per veicoli elettrici. Il nuovo relè PCB di Omron apre la strada allo sviluppo di wallbox …
Omron Electronic Components Europe ha ampliato la gamma di relè di potenza dalle dimensioni ridotte e con una variante migliorata ad alta corrente di spunto. Per rispondere alla domanda di design più compatti e di prestazioni energetiche superiori per le applicazioni …
I dispositivi al carburo di silicio (SiC) stanno rivoluzionando l'elettronica di potenza grazie alle spiccate proprietà che consentono la progettazione di sistemi di alimentazione efficienti, compatti e sostenibili. Il nuovo eBook realizzato da Mouser Electronics ed onsemi analizza dettagliatamente i …
E' online il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0. In questo numero ci focalizziamo sul tema Power/Motor - Car Hacking. All'interno del magazine potrete leggere contenuti esclusivi sul settore power e non solo, insieme alle nuove tecnologie associate, …
La ricarica wireless sta diventando una soluzione sempre più popolare nei prodotti elettronici portatili, in forza della comodità e sicurezza rispetto al cavo tradizionale. Tuttavia, una recente ricerca ha identificato nuove vulnerabilità nei sistemi di ricarica wireless. Queste vulnerabilità possono …
I motori elettrici, spesso denominati anche come macchine elettriche, sono apparati utilizzati per la conversione da energia elettrica in energia meccanica. Questi trovano larga applicazione in un’infinità di contesti legati ai principali settori industriali, dei trasporti, civile, automotive e consumer. …
Nell’ultima puntata, per calcolare tensioni, correnti e amplificazione di corrente di un amplificatore abbiamo utilizzato alcune fondamentali leggi e metodi dell’elettronica: il teorema di Thevenin e di Norton, la legge di Ohm, la resistenza equivalente, il partitore di corrente e …
Direttamente dalla rivista cartacea Firmware, pubblichiamo una nuova serie di articoli per la Rubrica Firmware Reload. Molte applicazioni dei motori elettrici richiedono doti di robustezza, affidabilità e flessibilità nel controllo della velocità. I motori Brushless sono sempre più diffusi proprio …
Nuova puntata della Rubrica Firmware Reload, all'interno della quale potrete leggere gli articoli tecnici della passata rivista cartacea Firmware, un prezioso archivio con contenuti sempre di interesse per i professionisti dell'elettronica. Uno dei punti spesso critici in un alimentatore a …
Raccogliere energia per alimentare le reti di sensori può essere molto impegnativo. A tal proposito, gli ingegneri del MIT hanno creato una guida alla progettazione per sensori autoalimentati, affrontando le sfide nella raccolta dell'energia, nell'immagazzinamento e negli algoritmi di controllo. …
I dispositivi indossabili (wearable) come smartwatch, fitness tracker e auricolari Bluetooth, hanno guadagnato popolarità negli ultimi anni, diventando compagni indispensabili per molte persone e nei più svariati contesti. Tuttavia, uno dei principali ostacoli che gli utenti di dispositivi indossabili devono …
I consumatori si aspettano che l'autonomia della batteria per auricolari, indossabili e altri dispositivi elettronici ultra-piccoli sia elevata nonostante il loro minuscolo fattore di forma. Eppure, chiaramente, le dimensioni del dispositivo limitano la capacità della batteria. Questo articolo discute su …
Apacer sarà rappresentata per la prima volta alla SPS (14-16 novembre 2023, Norimberga/Germania). Lo specialista dello storage presenterà nel Padiglione 6, Stand 350 i suoi SSD e moduli DRAM ad alte prestazioni, nonché le tecnologie che aumentano la sicurezza, la …
Sono numerose le soluzioni tecnologiche di questo secolo caratterizzate da un alto livello di innovazione, capaci di creare delle vere e proprie fratture con molti paradigmi tecnologici del passato e indirizzare la ricerca verso nuovi metodi scientifici, industriali e di …