programmazione:
in questa categoria ci sono articoli ed applicazioni di informatica. Vengono trattati tutti i linguaggi di programmazione, come ad esempio il Python ed il linguaggio C, ma anche Assembler/Assembly.
Con il termine ottimizzazione ci riferiamo a tutte le tecniche di miglioramento di un programma, sotto diversi aspetti: ottimizzazione del codice, di velocità, di spazio occupato in memoria, eccetera. L'articolo tratta, in maniera semplice ed esaustiva, dei metodi per rendere …
Proseguiamo con la nostra serie di interviste dedicate ai protagonisti dell'elettronica e tecnologia ovvero gli autori di Elettronica Open Source. Oggi conosciamo Gabriele Grandinetti: insegnante di matematica ed informatica. La prima domanda è di presentazione alla community. Raccontaci di cosa ti …
Dopo avere esaminato, nella scorsa puntata, le porte di comunicazione in modalità di uscita, questa volta le osserveremo come canali di input, per impartire comandi e istruzioni verso il Raspberry. Con l'acquisizione di tali competenze, l'utente sarà adesso capace di …
Le librerie software modulari, come la Elektor EFL (Embedded Firmware Library), presentano numerosi vantaggi, ma il loro utilizzo in un progetto in fase di sviluppo richiede degli step addizionali, spesso non alla portata del principiante. In questo articolo descriveremo un'applicazione …
In questo articolo tratterò le basi dell'ambiente di sviluppo creato da Google, App Inventor 2. Un tool per creare applicazioni Android in modo semplice, anche per chi non conosce il linguaggio di programmazione, grazie ad un sistema drag-and-drop di blocchi colorati e forme diverse …
Che si tratti di un server di produzione, una rete aziendale, un impianto fotovoltaico o una macchina industriale, una delle esigenze più richieste che ogni sistema complesso usato in ambito professionale dovrebbe soddisfare è quella del monitoraggio dei suoi parametri …
Il Raspberry Pi è stato utilizzato, sino ad ora, come un normale PC, con il quale abbiamo imparato e approfondito la programmazione in Linguaggio C. Da questa puntata del corso le cose cambiano: il dispositivo sarà visto, infatti, come un …
PiPark è un'applicazione per la gestione del parcheggio basato sul Raspberry Pi. Tramite l'ausilio di una telecamera, vengono individuati gli spazi liberi disponibili per il parcheggio ed i dati corrispondenti vengono inviati a un server web. Gli utenti interessati possono …
Il kit stazione meteo è un modulo HAT per il Raspberry Pi che permette di raccogliere informazioni sulle condizioni meteorologiche, utilizzando diversi tipi di sensori. Il kit è stato espressamente progettato per essere impiegato nelle scuole, permettendo agli studenti di …
Come la BBC Micro a suo tempo, il mini-computer Raspberry Pi è un modo accessibile per portare i bambini e le famiglie nel mondo dell'hardware e della programmazione. Il costo è di circa 45 Euro ed ha le dimensioni di …
Scopriamo in questo articolo come, con un Raspberry Pi programmato con un'opportuna applicazione, sia possibile scoprire chi si è introdotto nella vostra camera: se siete giovani, potrete quindi realizzare un "rilevatore" di presenza genitori che utilizza il rilevamento di movimento per innescare …
In questo articolo vedremo come creare uno stack LAMP (Linux, Apache, MySQL, PHP) sul vostro Raspberry Pi e come configurarlo per funzionare come web server. Dovrete scaricare e installare WordPress e realizzare un sito web di base al quale si …
Se non avete dimestichezza con il Raspberry Pi, quel piccolo computer sotto i 40 Euro amato da tutti, c'è una buona probabilità che abbiate scaricato (o acquistato una scheda SD che include) NOOBS. NOOBS facilita i primi passi con Raspberry …
È illegale accedere ai sistemi di computer di cui non si è proprietari o danneggiare proprietà altrui. Nel continuare il dibattito pubblico sulle normative dei droni, è fondamentale capire il più possibile che molti aspetti del problema comprendono l'impatto sociale, …
E' passato circa un anno dall'annuncio della disponibilità di Windows 10 IoT per RPi e molte cose sono cambiate. Dalle prime procedure complicate e al limite della pazienza da sperimentatore, agli attuali automatismi che semplificano di molto la vita dell'hobbista. Tutto …
Frederick Vandenbosch lo ha fatto ancora! Questa volta, traendo ispirazione nell'osservare i suoi figli alle prese con dispositivi tablet, ha costruito un dispositivo di controllo di gesti per la sua TV, che riesce ad essere sia funzionale che molto elegante. …
In questo articolo imparerete quali sono gli effetti prodotti dalla gravità e come simularli in Scratch con un'applicazione per il Raspberry Pi. Potrete ottenere maggiori informazioni sulla forza di gravità, sugli effetti da essa prodotti, e su altro ancora, come ad esempio …
In questo articolo scriveremo un programma che permetterà all'utente di inserire la città di destinazione di un prossimo viaggio, e la data prevista di arrivo. Il programma utilizzerà poi gli open data del sito OpenWeatherMap per scoprire come sarà il tempo in quella città all'ora prevista di …
Il system on a chip (SoC) del Raspberry Pi ha un sensore di temperatura che può essere impiegato per eseguire misure di temperatura dalla command line. Esso fornisce informazioni su quanto calore il chip ha generato durante il funzionamento, oltre all'informazione della temperatura …
Dopo il mio primo articolo sulla programmazione della Macchina di Turing descriverò brevemente il funzionamento della macchina di Scherbius ovvero la famigerata Enigma. Enigma è un vero e proprio capolavoro di logica matematica e nell'arco di tempo in cui è …