spazio:
L’Unione Europea sta considerando una proposta innovativa per affrontare la crescente domanda di elaborazione dei dati riducendo al contempo l'impatto ambientale. La soluzione? Portare i data center nello spazio. Questo concetto, che sembra uscito da un romanzo di fantascienza, è …
La navicella Orion della NASA volerà intorno alla Luna per la missione Artemis I senza equipaggio, lanciata a bordo del razzo Space Launch System. Come dimostrazione tecnologica, Lockheed Martin ha installato una tecnologia di interfaccia per l'equipaggio collegata al veicolo, …
Nell'epoca dei grandi telescopi spaziali ha ancora senso costruire gigantesche strutture sulla Terra per osservare lo spazio? Sappiamo bene che il cielo è volubile, il tempo cambia spesso e l'inquinamento luminoso è sempre più importante. Inoltre, non possiamo osservare tutte …
In questo articolo tratteremo i principi base della fotografia digitale; prima di cominciare a lavorare sulle immagini è necessario conoscere alcune nozioni fondamentali delle immagini digitali, come pixel, bit e canali dei colori. Passeremo, quindi, ai modelli ed agli spazi …
Internet pullula di siti che affermano di aver trovato le prove del "complotto lunare": lo sbarco dell'uomo sulla Luna, il più grande inganno di tutti i tempi! Ovviamente, la letteratura scientifica dimostra ampiamente che il complotto è una "bufala"... Ma …
Andare nello spazio influisce sulle nostre vite più di quanto ci aspettiamo; al di là della crescita economica e del ritorno industriale, ed ovviamente scientifico, molte delle idee sviluppate per andare nello spazio hanno avuto ripercussioni nella vita di tutti …
A volte le cose non vanno come ci aspettiamo; un lavoro che sembra ormai obsoleto può continuare a darci informazioni interessanti anche dopo più di trent'anni. Stiamo parlando della sonda Voyager 1, l'unico oggetto creato dall'uomo che sia mai riuscito …
Le tre aziende forniranno le tecnologie principali per il nuovo computer della missione di BAE Systems. Tale computer è l'hub centrale che elabora tutti i dati critici della missione di un aeromobile. Tale computer, ricevendo informazioni da sottosistemi esterni, elabora …
I progettisti di applicazioni spaziali devono ridurre i cicli e i costi di progettazione e al tempo stesso migliorare lo sviluppo delle missioni per sopportare meglio le radiazioni spaziali. La Microchip Technology Inc. ha presentato i primi microcontrollori su Arm …
Ogni tanto, tutti ci sentiamo di sognare di viaggiare nel tempo. Non sarebbe meraviglioso ritornare in quel punto specifico del passato per cambiare una decisione negativa o rivivere un'esperienza. O addirittura andare nel futuro per studiare cosa ci aspetta. È …
Questo articolo è lungi dal fare previsioni e azzardare date. Ipotizza le modalità con cui finirà il mondo, tra miliardi di anni. Molte sono le teorie a confronto, alcune per cause naturali, altre più legate all'azione distruttiva dell'Uomo. Ovviamente, il …
È ancora troppo presto per attribuire inequivocabilmente i segnali radio ricevuti alle attività delle civiltà extraterrestri, ma i risultati sono molto incoraggianti. Lo sostiene un gruppo di scienziati che sta effettuando ricerche della vita nello spazio. Molto spesso lo studio …
Creando un gioco per Raspberry Pi con lo strumento di sviluppo Scratch, vedremo come sia possibile imparare diverse nozioni relative ai tempi di reazione degli astronauti, e le distanze percorse dalla stazione ISS (International Space Station) nello stesso lasso di …
In questo articolo imparerete quali sono gli effetti prodotti dalla gravità e come simularli in Scratch con un'applicazione per il Raspberry Pi. Potrete ottenere maggiori informazioni sulla forza di gravità, sugli effetti da essa prodotti, e su altro ancora, come ad esempio …
Quando seguiamo le cronache di missioni spaziali e astronauti, non pensiamo mai a quanto lavoro stia dietro uno di questi eventi. La progettazione di queste missioni è molto più complessa di quello che si possa immaginare; è necessario un particolare …
Douglas Wheelock e Tracy Caldwell Dyson non sono riusciti a riparare il guasto al sistema di raffreddamento guastatosi qualche giorno fa: i due astronauti della Iss, dopo diverse ore, sono dovuti però rientrare senza di poter sostituire la pompa ad …
Un robot umanoide potrebbe camminare sulla luna entro il 2015, secondo progetto proposto da un gruppo di società giapponesi. La struttura che il Robot lunare dovrebbe avere è controversa tra gli scienziati. Alcuni ritengono che i robot a ruote o …
Justin Lee ed Oliver Yeh non possiedono i $20 milioni di dollari di Dennis Tito per entrare in orbita, ma ciò che possiedono è semplicemente un pallone meteorologico, un refrigerante in poliestere, un riscaldatore di mani, dei telefonini GPS, ed …
La EADS Astrium, la compagnia spaziale più grande in Europa, pianifica di lanciare in orbita un satellite che raccolga l'energia solare dallo spazio e la rimandi sulla terra. Il satellite potrà lavorare ininterrottamente e utilizzerà raggi infrarossi per mandare l'energia …
Arrivata dagli Stati Uniti d’America e già diffusa su tutti i portali web del mondo, la notizia della messa in vendita da parte della Nasa dei vecchi Space Shuttle che hanno segnato la storia dello spazio. Il costo di una …