Search Results for: CAN

I prodotti Connective Peripherals semplificano il debug del sistema e la manutenzione delle apparecchiature

La gamma completa di prodotti semplici e affidabili di Connective Peripherals, che offrono connettività USB, permette ai clienti di semplificare il debug del sistema e la manutenzione delle apparecchiature.  I prodotti Connective Peripherals semplificano il debug del sistema e la …

Transceiver CAN

Il CAN-transceiver è un emettitore (transmitter) e un ricevitore (receiver). Esso converte i dati del CAN controller in segnali elettrici che successivamente trasmette per mezzo delle linee del bus dati. Nello stesso modo riceve i dati che converte per il CAN-controller. Il protocollo CAN-bus …

Microcontrollori con interfaccia CAN a confronto

Una panoramica di alcune delle principali implementazioni del CAN sviluppate da Renesas, Fujitsu, NXP, tre tra i principali produttori al mondo nel settore. CAN (Controller Area Network) è un protocollo di comunicazione per applicazioni real-time di controllo distribuito caratterizzato da elevata affidabilità. Gli ambiti principali d’impiego includono i settori automotive …

CAN in ambito industriale: il CANopen

Il protocollo CAN è stato impiegato inizialmente per ridurre il cablaggio all’interno degli autoveicoli, ma ben presto ha trovato utilizzo, con il CANopen, anche nel settore industriale, dove attualmente è uno standard specialmente quando servono requisiti real-time. Ormai moltissimi ambienti fanno uso di reti locali con estensioni che da pochi centimetri possono arrivare a qualche chilometro. Le reti …

Il CAN bus

Il Controller Area Network, noto anche come CAN-bus, è uno standard seriale per bus principalmente di tipo automotive e multicast. E’ stato introdotto negli anni ottanta dalla Robert BoschGmbH, per collegare diverse unità di controllo elettronico (ECU). Analizziamo le proprietà e le caratteristiche di questo importante bus. Il protocollo CAN …

MiniHost/Function e tre CAN in un micro

L’MB96F338U appartiene alla famiglia 16FX, potenti microcontrollori a 16 bit sviluppati per applicazioni automotive e industriali. Principale caratteristica di questo nuovo dispositivo è quella di integrare in un unico chip un’interfaccia USB 2.0 Full-Speed con funzionalità MiniHost/Function e tre interfacce CAN. Alla luce della crescente diffusione delle interfacce USB nelle applicazioni industriali, la capacità …

Send this to a friend