Search Results for: Power over Ethernet
La tecnologia Power over Ethernet (PoE) consente la trasmissione di energia elettrica sull’infrastruttura Ethernet attraverso lo stesso cavo usato per trasmettere dati. Il concetto di PoE dovrebbe suonare familiare a chi ha già utilizzato una linea telefonica proveniente da una centrale privata. Con un telefono …
Linear Technology ha presentato i dispositivi chipset per controller PSE (Power Source Equipment) isolati a 12 porte, LTC4270/ LTC4271. L'LTC4270/ LTC4271 sono destinati all'uso nei sistemi PoE - Power over Ethernet - di tipo 1 e 2 conformi allo standard …
Questo articolo introduce il componente Si3402 della Silicon Labs, si tratta di un regolatore a commutazione in grado di implementare per un dispositivo la funzionalità di Power-over-Ethernet, ossia la possibilità di ricavare alimentazione attraverso il cavo Ethernet. Il Si3402 è …
Il Single-Pair Ethernet (SPE) sta rivoluzionando il mondo della connettività, offrendo una soluzione innovativa per la trasmissione di dati e potenza su una singola coppia di fili. Questo articolo esplora come SPE stia trasformando l'integrazione dei sensori smart e dei …
Congatec sta espandendo la sua piattaforma SMARC con un nuovo modulo con un processore NXP i.MX 8M Plus pensato appositamente per applicazioni AI embedded. Grazie all'ampio ecosistema con carrier board da 3,5 pollici pronta per l'applicazione, fotocamere Basler e stack …
Negli ultimi anni il settore automotive ha subito un cambiamento radicale a seguito dell'introduzione di soluzioni tecnologiche sempre più innovative. I sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS), la connettività internet e i sistemi di infotainment sempre più ricchi e …
Questo microprocessore di NXP, basato sul core e500 realizzato in tecnologia Power Architecture, si evidenzia particolarmente per impieghi nel campo delle telecomunicazioni, del networking, e dei sistemi wireless. Il processore MPC8569 (visibile in figura 1) rappresenta un eccellente esempio di come si possa integrare il supporto …
Oggi la programmazione in assembler non ha più quel fascino di una volta. Il linguaggio più diffuso è senza dubbio ormai il C. Utilizzare un linguaggio d’alto livello come il C fornisce dei vantaggi, per esempio in termini di portabilità. Può capitare, a volte, di dover …
Con la serie Virtex-5, Xilinx continua a percorrere la strada dei multi-platform FPGA integrando core hard IP in dispositivi logici riprogrammabili di nuova generazione. I componenti delle serie LXT ed SXT, in particolare, includono macro tri-mode ethernet mac (media access …
Se desiderate aggiungere al vostro laboratorio un semplice oscilloscopio, un generatore di segnali, e un analizzatore di spettro, siete arrivati nel posto giusto. Questo economico apparato, che chiameremo NCSA (Network Connected Signal Analyzer), è stato espressamente progettato per dotare gli …
Buongiorno a tutti e ben tornati a PCB ART 2, la nostra rubrica dedicata al mondo dei circuiti stampati, dei processi e dell'integrazione. Nelle scorse puntate ci siamo occupati della progettazione delle antenne, con particolare riferimento a quelle per il …
La Microchip, società produttrice di microcontrollori e semiconduttori analogici, ha annunciato il risultato della sua partnership strategica con Google PowerMeter - la prima Reference Implementation di Google PowerMeter API per gli sviluppatori embedded.
L'access point/router MPC8377EWLAN è una soluzione per progetti capace di supportare frequenze di trasferimento fino a 600Mbps ed è pensata per massimizzare le prestazioni accordandosi con il consumo di potenza e i costi richiesti da questa applicazione.
Il Raspberry Pi si è affermato come una delle soluzioni più versatili per sviluppatori, hobbisti e professionisti del settore tecnologico. Grazie alla sua adattabilità, questo piccolo computer è utilizzato in una vasta gamma di applicazioni, dalla domotica ai server personali, …
Le richieste di energia del settore automobilistico sono in grado di orientare l'innovazione tecnologica e l'efficienza energetica. I veicoli di ultima generazione consumano molta più energia. Al contempo, diventano sempre più intelligenti e dotati di prestazioni e funzionalità avanzate. Più intelligente …
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0 (insieme ad articoli tecnici, progetti, approfondimenti sulle tecnologie emergenti, news, tutorial a puntate, e molto …
Benvenuti a un nuovo appuntamento con la Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. In questa Rubrica del blog EOS abbiamo raccolto gli articoli tecnici della vecchia rivista cartacea Firmware, che contengono argomenti e temi passati ancora di interesse per …
Ogni anno ci sono grandi fiere internazionali in cui le aziende rivelano i prodotti più recenti nella speranza di attirare l'interesse di distributori, rivenditori e potenziali clienti. Le aziende operano nel cercare di migliorare continuamente i prodotti esistenti o introdurre …
Power over Ethernet (nota anche come PoE) è una tecnologia nata nell'ambito del networking (e più precisamente in quello delle reti locali cablate, o LAN), la cui caratteristica principale è quella di rendere disponibile l'alimentazione per i dispositivi collegati alla …
Una nuova e imminente rivoluzione industriale sembra essere alle porte, una rivoluzione in cui la visione artificiale (“machine vision”) è destinata a svolgere un ruolo fondamentale. I sistemi di visione intelligente stanno proliferando in numerose applicazioni, spesso incorporando algoritmi e …