Search Results for: UPS
In questo articolo si affronterà il problema di come creare continuità nell’alimentazione alla disconnessione del cavo USB per un prodotto a batteria. L’argomento è molto sentito soprattutto di recente con lo sviluppo di numerosi prodotti portatili ricaricabili attraverso la tensione del bus USB. Sul mercato si affacciano sempre più prodotti consumer alimentati a batteria, per molti …
I computer monoscheda dell'azienda AAEON (tra cui il modello UPS-P4-A10-08128) sono diventati un elemento applicativo indispensabile nelle situazioni in cui è richiesto un dispositivo efficiente e compatto con architettura x86 diverso dai computer industriali. Campi di applicazione L'unità UPS-P4-A10-08128 trova …
I microcontrollori uPSD della ST microelectronics sono una delle innumerevoli varianti realizzate su core 8051 ed immesse sul mercato molti anni fa. In questo caso ST ha integrato in un unico package il core 8051 e una periferica PSD. Unendo …
Uno dei compiti principali di un sistema operativo moderno è di garantire equità ai processi. Certe volte nasce l'esigenza di controllare l'uso di risorse per utente, gruppi di utenti, per tipo di applicazione. In questi casi il concetto di processo …
Cosa deve fare un gruppo di continuità? Che caratteristiche deve avere? Quanto deve durare nel tempo? Qual è la migliore soluzione? Queste ed altre domande sono quelle a cui cerca di rispondere chiunque abbia a che fare con i gruppi …
Tutti noi conosciamo l'indubbia efficacia ed utilità di un UPS. Poter contare sul fatto che i nostri dispositivi vengano alimentati con continuità anche quando la tensione di rete diventa discontinua oppure ha delle pericolose fluttuazioni è semplicemente fondamentale. Ecco, dunque, …
Questo progetto di riferimento della Microchip è basato GS dsPIC33F di DSC (controllori di segnali digitali)
Le comunicazioni via satellite (SatCom) sono recentemente entrate in un periodo di rinnovato interesse motivato dai progressi della tecnologia e alimentate attraverso investimenti e iniziative private. Il presente articolo mira a cogliere lo stato dell'arte nelle SatCom, evidenziando i temi …
Starlink è un progetto di costellazione di satelliti sviluppato da SpaceX, un produttore aerospaziale privato e una società di servizi di trasporto spaziale. Il progetto mira a fornire servizi Internet via satellite ad aree remote e scarsamente servite in tutto …
Benvenuti a un nuovo appuntamento con la Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. In questa seconda parte dell'articolo "USB 3.0: SuperSpeed con il “-25%” dei Consumi!" continueremo ad approfondire lo standard USB 3.0, le sue specifiche e le sue …
L’USB 3.0 offre non solo nuove prestazioni da primato in termini di velocità di trasferimento, ma anche nuove opportunità per prolungare la vita dei dispositivi a batteria, sia che siano “host” o “device”, grazie ad una serie di caratteristiche che …
Benvenuti a un nuovo appuntamento con la Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. In questa Rubrica del blog EOS abbiamo raccolto gli articoli tecnici della vecchia rivista cartacea Firmware, che contengono argomenti e temi passati ancora di interesse per …
Telegram è una delle piattaforme di messaggistica istantanea più utilizzate al mondo, eppure definirla così è profondamente sbagliato e ingiusto verso la stessa. Telegram senza dubbio offre un sistema di messaggistica di tutto rispetto, ma offre anche la possibilità di …
OMRON Electronic Components Europe, leader nei relè elettromeccanici per circuiti stampati e principale fornitore di componenti quali microinterruttori, relè MOSFET, DIP switch, fotomicrosensori e connettori, ha da poco annunciato un relè ad alta potenza, compatto ed efficiente da 800 VAC/200A …
Ti piacerebbe usare Raspberry Pi, ma parti da zero. In questo articolo ho il piacere di guidarti nei tuoi primi passi con Raspberry Pi e capire come iniziare ad usarlo. Raspberry Pi ha davvero tanto da offrire e molto probabilmente …
Il Design for Manufacturing (DFM) offre vantaggi decisivi: riduce i costi nella prototipazione e nella produzione in serie, aumenta la qualità e l'affidabilità degli assemblaggi e conserva risorse preziose. Il Visualizer di Eurocircuits disponibile gratuitamente, rende possibile il DFM: veloce, …
Raspberry Pi vs Orange Pi vs Banana Pi: chi è meglio? Il confronto fra le tre principali "schede" non è così scontato, al contrario. In questo articolo ho il piacere di esporre chi la spunta maggiormente fra i tre e …
I kit di sviluppo forniti da Xilinx rappresentano soluzioni di progetto in grado di ridurre significativamente i tempi e di sviluppo e di migliorare la produttività. Xilinx propone una serie di piattaforme “Targeted Design” che contengono schede hardware di valutazione …
Questo articolo descrive l’implementazione di un generatore PWM a 16 bit utilizzando la periferica Programmable Counter Array in modalità "High-Speed Output" del microcontrollore C8051F000 della Silicon Labs. In un mercato dei microcontrollori in piena evoluzione sono ancora tanti i progettisti …
Analizzare ed interpretare i dati che provengono dai processi reali è una tematica di grande interesse. Questi dati ormai fanno parte della nostra vita di tutti i giorni: pensiamo alle informazioni reperibili sui processi climatici, oppure a tutte quelle acquisite durante i processi …