Search Results for: fourier
FFT è l’acronimo di Fast Fourier Transform, ovvero trasformata di Fourier veloce. Chiunque si sia mai cimentato nel signal processing conosce bene l'importanza di questo strumento, inoltre, per la sua potenza risolutiva ed il basso costo computazionale si presta bene …
È uscito il numero di ottobre di EOS Book. Questo mese abbiamo parlato della trasformata di Fourier, di INA219, il sensore di corrente e tensione per monitorare un motore al lavoro, di Dithering, un concetto fondamentale nel campo dell'audio digitale …
La trasformata di Fourier, sviluppata dal matematico francese Jean Baptiste Joseph Fourier nel 1822 e illustrata nel suo trattato "Théorie analytique de la chaleur" (Teoria analitica del calore), è uno degli strumenti matematici più utilizzati nell'ambito delle scienze pure e …
Se ci avete seguito nella
prima parte di questo articolo, avrete sicuramente notato come abbiamo [elegantemente] glissato su tutta la porzione di codice relativa al rendering dell’interfaccia utente. La prima parte era effettivamente incentrata sulla selezione della periferica audio …
Ecco un piccolo script che permette di avere una trasformata di Fourier in Javascript. Può essere utilizzato per applicare alle proprie immagini effetti grafici molto carini.
Un sistema basato su Software-Defined Radio (SDR) è un sistema di comunicazione radio che utilizza un software per la modulazione e la demodulazione dei segnali radio. Utilizzare una SDR vuol dire implementare via software ciò che prima era fatto in …
Seconda parte della serie "Entriamo nei dettagli del DSP o “Digital Signal Processing”" all'interno della Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. I FILTRI DIGITALI NEL BIOMEDICALE La funzione di un filtro digitale o numerico si può considerare del tutto …
In questo articolo della Rubrica Firmware Reload diamo dei rapidi cenni sui filtri e sulle tecniche per il trattamento dei segnali. Queste nozioni di base sono indispensabili per meglio comprendere i concetti che verranno descritti nei prossimi articoli della serie. …
I miglioramenti tecnologici nell'ambito automotive hanno aumentato la sicurezza dei conducenti delle autovetture. Le tecnologie per i sistemi di assistenza di guida avanzata (ADAS) come adaptive cruise control, frenata di emergenza autonoma e gli avvisi di collisione frontale, sono risultati …
L'ADE9430 di Analog Devices è un avanzato dispositivo di monitoraggio dell'energia polifase e della qualità dell'alimentazione, altamente accurato e completamente integrato. Panoramica di ADE9430: caratteristiche e vantaggi L'ADE9430 di Analog Devices è un dispositivo per il monitoraggio della qualità dell'alimentazione …
Le due più grandi rivoluzioni della fisica del novecento, meccanica quantistica e relatività generale, si occupano di concetti diametralmente opposti: l’infinitamente piccolo e l’infinitamente grande. Cose più distanti tra loro sono difficili da immaginare. Tuttavia, se c’è una cosa che …
L'analisi delle vibrazioni consente di raccogliere ed elaborare i dati sulle vibrazioni meccaniche che interessano una macchina, un componente o una struttura in generale. L'analisi delle vibrazioni viene utilizzata per il rilevamento di vibrazioni anomale che possono inficiare le condizioni …
Negli ultimi anni, si stanno diffondendo su Internet sempre più strumenti di simulazione circuitale SPICE. Molto spesso, questi strumenti possono essere utilizzati con altri software di progettazione, come Ngspice e KiCad. In altri casi, invece, sono le aziende produttrici di …
La STMicroelectronics ha progettato e messo in commercio una development board denominata SensorTile.box in grado di supportare gli ingegneri per la realizzazione immediata di prototipi per le applicazioni più svariate, con un particolare focus alle applicazioni di dispositivi indossabili (wearable) …
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0 (insieme ad articoli tecnici, progetti, approfondimenti sulle tecnologie emergenti, news, tutorial a puntate, e molto …
Per rendere più veloce il calcolo della trasformata DFT, l'algoritmo FFT venne sviluppato da James Cooley e John Tukey. Questo algoritmo è considerato uno degli algoritmi più importanti del 20° secolo. La trasformata DFT impiega N*N moltiplicazioni complesse per fornire …
Benvenuti a un nuovo appuntamento con la Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. In questa Rubrica del blog EOS abbiamo raccolto gli articoli tecnici della vecchia rivista cartacea Firmware, che contengono argomenti e temi passati ancora di interesse per …
Da qualche anno a questa parte le reti neurali sono passate da pura curiosità accademica, a settore di intensa ricerca, a santo Graal per qualsiasi applicazione. Chi non sa cosa siano come minimo ne ha sentito parlare, e chi ha …
Questo articolo tratta l’argomento della misura di impedenza del sangue, un’analisi molto utilizzata utile anche per monitorare la coagulazione in previsione di interventi chirurgici. Per arrivare a misurare l’impedenza del sangue si utilizzano una serie di interessanti dispositivi prodotti da …
Vi presentiamo oggi l'ultimo numero della rivista tecnica Firmware 2.0 per l'anno 2020. Il topic di questo mese è dedicato all'ambito Embedded Design/Makers Boards. In questo numero di Firmware 2.0 troverete articoli tecnici su: algoritmi SHA-3 nei sistemi embedded, MicroPython, …