Search Results for: rp2040
È possibile dare vita ad un barista robotico grazie ad Arduino Cloud ed il nuovo chip RP2040 nato in casa Raspberry Pi? L'azienda torinese non ci ha pensato due volte a sfruttare il potenziale di questo chip, così come Jithin …
UDOO KEY è la piattaforma AI più flessibile al mondo, progettata per dare potere alle applicazioni ed espandere le possibilità di un utilizzo esteso degli algoritmi di Intelligenza Artificiale. La scheda è progettata appositamente per realizzare progetti del settore Edge …
Farnell, una società del Gruppo Avnet e fornitore globale di componenti elettronici, prodotti e soluzioni, distribuisce le rivoluzionarie schede di sviluppo Arduino Nano RP2040 Connect e Raspberry Pi Pico, progettate per consentire una facile integrazione nei sistemi di produzione. Potenza …
Arduino Nano RP2040 Connect è la prima scheda della famiglia Arduino che integra il potente chip in silicio RP2040 di casa Raspberry Pi. Molti di voi ricorderanno che alcuni mesi fa la Raspberry Pi Foundation ha introdotto sul mercato il …
RP2040 è un chip in silicio ad alte prestazioni, appositamente progettato dalla Raspberry Pi. Come molti di voi sapranno, è il cuore della famosissima scheda di sviluppo Raspberry Pi Pico, la prima scheda a microcontrollore lanciata sul mercato embedded dalla …
Il panorama dell’elettronica embedded si arricchisce di un nuovo componente altamente performante e conveniente. Raspberry Pi lancia un modulo radio autonomo che integra Wi-Fi e Bluetooth, pensato per semplificare lo sviluppo di dispositivi wireless. Con un prezzo inferiore a quello …
Un vecchio Game Boy Color si trasforma in uno strumento musicale grazie ad un ingegnoso progetto dell’artista e sviluppatrice Allison Parrish. Con una cartuccia personalizzata basata su Raspberry Pi RP2040, la console portatile degli anni ’90 assume nuove funzioni, diventando …
In questo articolo, descriveremo passo-passo il progetto di un semplice dispositivo anticollisione che può essere utilizzato sia da persone ipovedenti che da chi si trovi in zone prive di illuminazione e voglia percorrerle in sicurezza. Il circuito del dispositivo anticollisione …
Il Pi Pico Rx è un ricevitore SDR open source, realizzato attorno al Raspberry Pi Pico, e capace di coprire le bande relative alle onde lunghe, medie e corte. Nell'articolo "Ricevitore radio SDR con il Raspberry Pi Pico - Parte …
Il Pi Pico Rx è un ricevitore SDR open source capace di coprire le bande relative alle onde lunghe, medie e corte, dando la possibilità di ricevere segnali dalla metà del globo. Si tratta di un ricevitore SDR minimale costruito …
Un analizzatore logico è indispensabile quando si lavora con l'elettronica digitale. Tuttavia, è anche uno strumento piuttosto costoso. L'analizzatore logico di Agustàn Gimenez Bernad mira ad offrire una soluzione open source a basso costo. Dopo essere passato attraverso diverse revisioni, la …
Tiny Machine Learning (TinyML) è una tecnologia che appartiene alla più grande famiglia edge AI e che consente lo sviluppo di dispositivi autonomi e sicuri in grado di raccogliere, elaborare e fornire risultati senza trasferire dati a entità esterne. La …
L’edge AI rappresenta una delle evoluzioni più interessanti nel campo dell’Intelligenza Artificiale applicata all’Internet of Things (IoT). Permette l’elaborazione dei dati direttamente sul dispositivo, senza necessità di inviarli a server remoti. In questo contesto, i microcontrollori con capacità di Machine …
L'impegno del team di Arduino ha portato nuove soluzioni anche per il settore dell'istruzione. L'aggiornamento più recente del Science Kit R3 introduce esperimenti entusiasmanti che sfruttano i sensori esterni plug-and-play del kit. L’Arduino Science Kit R3 rappresenta un punto di …
La gestione remota di dispositivi fisici attraverso il cloud rappresenta un’innovazione chiave nell’Internet delle Cose (IoT). Questo progetto dimostrativo, basato su Arduino Nano RP2040 Connect e Micropython, esplora questa tecnologia con la creazione di una barriera stradale giocattolo controllata via …
Il nuovo Raspberry Pi Pico 2 W, appena lanciato sul mercato al prezzo di soli 7 dollari, rappresenta il più recente capitolo di questa storia di successo. Non è solo un microcontrollore: combinando un’architettura avanzata con la comodità della connettività …
La storia di Raspberry Pi è una delle più affascinanti nel panorama dell'elettronica moderna. Da un piccolo progetto destinato a migliorare l'educazione informatica, è diventato un fenomeno globale ricco di possibilità, che ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con …
Con il recente lancio del Raspberry Pi Pico 2 e del suo innovativo microcontrollore RP2350, si è aperta una nuova era per i progettisti e gli sviluppatori che operano nel campo dell'elettronica e dell'informatica. Il nuovo system-on-chip rappresenta un notevole …
Raspberry Pi ha lanciato il nuovo microcontroller Pico 2, dotato del potente chip RP2350, una soluzione avanzata che combina due architetture di core differenti per garantire prestazioni elevate e flessibilità. Il Raspberry Pi Pico 2 è progettato per sviluppatori e …
Il nome Pete Warden alla maggior parte dei lettori potrebbe non dire molto, ma questo ex ingegnere di Google è ampiamente considerato uno dei padri fondatori della tecnologia TinyML. Recentemente, dopo aver lasciato Google, ha formato una startup per sviluppare …