Search Results for: rs 485
L’RS485 è uno standard di trasmissione dati digitale di tipo seriale particolarmente robusto e flessibile utilizzato soprattutto in ambienti industriali. Scopriamone le caratteristiche, i pregi e le differenze che lo distinguono da altri standard più o meno simili. Quando si parla di comunicazione RS485 non può non saltare all’occhio l’assonanza con RS232. In effetti si …
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati e inseriti nella rivista Firmware 2.0 (approfondimenti, news, progetti, tutorial a puntate) ma anche gli articoli della Rubrica Firmware Reload. In questa Rubrica …
Lo standard EIA RS-485 descrive il livello fisico di un bus multi-punto differenziale che impiega soltanto due fili per la comunicazione seriale di dati su distanze piuttosto elevate (fino a oltre 1 Km). Caratteristiche quali l’elevato bitrate raggiungibile (alcune decine di Mbit/s), l’immunità ai disturbi garantita dalla segnalazione differenziale, la notevole …
Da quando la porta seriale DB25/DB9 è stata superata, nei moderni pc è diventato complicato connettere dispositivi "legacy" con connettività RS-232. Di certo non mancano alternative ma queste evidenziano i loro limiti soprattutto quando bisogna collegare più dispositivi. Questo è …
Realizzare una rete RS485 è possibile grazie ad una vasta gamma di ricetrasmettitori disponibili. I dispositivi RS485 sono sviluppati per venire incontro ai requisiti dell'operatività full-duplex o half-duplex, per fornire tensioni fino a 2.5V, protezione ESD fino a +/- 15kV, …
Come realizzare una RS485 (completamente) isolata o un alimentatore isolato da 5V?
L'LTM2881 è un transceiver isolato RS485 che protegge dalle differenze "ground-to-ground". Un convertitore DC/DC onboard fornisce un'alimentazione isolata da 5V.
L'LTM2881 è un transceiver μModule RS485/RS422 completamente isolato galvanicamente. Nessun componente esterno è obbligatorio. Un unico supply alimenta entrambi i lati della interfaccia attraverso un convertitore DC/DC integrato, isolato, a basso rumore, con un'efficiente uscita a 5V.
Analog Devices ha lanciato l'ADM2682E e l'ADM2687E i primi trasmettitori di dati con single-chip 5-kVrms e RS-485 che soddisfano i requisiti di isolamento di sicurezza dei sistemi ad alta tensione. I nuovi trasmettitori di dati hanno la protezione ESD a …
Linear Technology ha recentemente introdotto sul mercato i transceiver multiprotocollo LTC2870 e LTC2871, entrambi dotati di terminazione di linea integrata e commutabile per dispositivi con tensione di alimentazione di 3,3 V e 5 V.
L'LTM2881 contiene un convertitore DC/DC isolato che porta la corrente al VCC2 a 5V dall'ingresso di alimentazione VCC.
Questa application note risponde alle domande frequenti sull'RS232 e sull'RS485. I due protocolli seriali (RS232 per distanze brevi e RS485 per lunghe distanze) vengono supportati da molti integrati forniti da Maxim, come ad esempio il MAX232.
RS232 - RS485 Schemi Converitore seriale da RS 485 a RS 232. Raccolta di schemi elettrici fai da te Open Source. L'evoluzione del MAX485, RS485 converter storico.
La serie
ISL328xE è costituita da ricevitori singoli RS-485/RS-422 con bassissimo assorbimento di corrente.
Negli esercizi svolti nella precedente puntata “Corso di Elettronica per ragazzi - Puntata 14” sono stati eseguiti calcoli di tensioni, correnti e amplificazione di tensione di un circuito amplificatore di tensione basato su un modello equivalente costituito da un generatore …
Nella precedente puntata “Corso di Elettronica per ragazzi - Puntata 4” abbiamo parlato della RESISTENZA ELETTRICA, RESISTIVITA’, CONDUTTANZA, CONDUTTIVITA’ e del RESISTORE. Abbiamo visto alcuni simboli elettrici che vedremo spesso nei circuiti elettronici che descriveremo e realizzeremo in pratica, poi …
Gli E-Textiles o smart Textiles sono una gamma di dispositivi costruiti a partire da fibre tessili o incorporati in esse, che possono essere applicati in numerosi campi tra cui il monitoraggio di parametri corporei come il battito cardiaco, la respirazione, …
Una delle principali applicazioni del Bluetooth in campo industriale è sicuramente il cable replacement in connessioni RS422/485. Ecco la soluzione Sena Technologies per questo tipo di applicazione. Con l’avvento della tecnologia Bluetooth sono apparsi sul mercato numerosi dispositivi in grado di effettuare una conversione RS232-Bluetooth in modo …
Il clima sta cambiando: tutti ne parlano ma nessuno sta facendo nulla al riguardo. Ci sono molti progetti su piccola scala, ma questi sono spesso inefficaci. Sfortunatamente, a livello mondiale, c'è troppo poco sforzo per prevenire il cambiamento climatico. E …
I moduli dei convertitori CC-CC sono comunemente usati nell’elettronica di consumo. Come funzionano e quali sono i criteri più importanti da considerare per sceglierne uno? In questo articolo presentiamo il concetto di conversione CC-CC per aiutare i lettori a capire …
Continua il corso dedicato agli Aeromobili a Pilotaggio Remoto (APR). Nell'articolo precedente abbiamo analizzato cos'è un sistema di riconoscimento e la loro importanza nei droni, introducendo l'idea di visione artificiale ed object detection, focalizzando l'attenzione sui simulatori di scenari ed i …