Search Results for: 5g
La tecnologia per la comunicazione mobile di quinta generazione (5G) utilizzerà per la prima volta le bande di frequenza al di sopra dei 24 GHz, comunemente note come onde millimetriche. L’enorme disponibilità di spettro associata a queste alte frequenze consentirà …
Le reti mobile di quinta generazione saranno in grado di trasmettere dati circa 15 volte più veloce di 4G LTE. Una grande opportunità per ciò che consente l'ecosistema dell'IoT. Ericsson prevede che il 5G raggiungerà oltre il 20% della popolazione …
L'IoT e l'analisi predittiva giocheranno sicuramente un ruolo importante nel futuro dei test e delle misure. I data logger si scambieranno informazioni per prevenire disastri, e i veicoli autonomi comunicheranno con le varie infrastrutture. Dalla tecnologia indossabile ai sistemi di …
Plextek RFI ha annunciato di aver sviluppato un modulo multi-chip (MCM) per coprire la "Pioneer Band" europea recentemente designata per un millimetro di onda (mmWave) di 5G a circa 26GHz. Lo sviluppo del Modulo Front-End (FEM) è stato realizzato in …
Keysight Technologies ha annunciato l'ultima versione del suo software SystemVue Electronic System Level (ESL). Il Software offre un supporto ai progettisti di antenne, chipset e 5G base station, con la possibilità di verificare la conformità alle specifiche di Verizon-KT 5G. Il …
La tecnologia dell’antenna intelligente, o smart antenna, è una forte candidata per la quinta generazione (5G) delle comunicazioni wireless standard, ma la validità della prestazione del sistema potrebbe essere un obiettivo impossibile. Questo articolo utilizzerà un approccio multidisciplinare per mirare …
È uscito l'EOS-Book di marzo! La copertina di questo mese è dedicata al 5G, la nuova tecnologia per la comunicazione mobile. All'interno di questo numero troverete molti articoli e progetti interessanti: sonda per oscilloscopio isolata; algoritmica; come trattare numeri di …
Il 5G è il passo successivo nell'evoluzione della comunicazione mobile. Sarà un componente chiave del Networked Society e contribuirà a realizzare una visione di accesso illimitato alle informazioni e la condivisione di dati ovunque e in qualsiasi momento. L'obiettivo del …
Da oggi è disponibile online il nuovo numero di Firmware 2.0 all'interno del quale potrete leggere contenuti esclusivi sul settore Wireless/RF e sul Retrogaming. La rivista propone progetti pratici, guide dettagliate, tutorial a puntate e articoli tecnici inerenti le tecnologie …
Il videogame più "iconico" della storia degli Arcade, Pac-Man, è stato distribuito negli anni '80 del secolo scorso su più di 300.000 macchine da sala giochi per poi essere sviluppato e reso disponibile su quasi tutte le piattaforme di home …
Le tecnologie RF (Radio Frequency) sono la base su cui si fondano la comunicazione wireless, la sensoristica remota ed i sistemi radar. Il settore RF non si limita alla produzione di moduli o chip, ma si estende alla strumentazione di …
I moduli RF e wireless embedded sono alla base della connettività nei dispositivi intelligenti, dalle applicazioni IoT domestiche fino ai sistemi industriali avanzati. Grazie a componenti pre-certificati, integrazione semplificata e supporto per protocolli come Wi-Fi, BLE, LoRa e Zigbee, questi …
L’adozione capillare di soluzioni wireless in ambiti industriali, agricoli, medici e logistici ha reso l’RF una leva strategica per la competitività, al punto che i tradizionali modelli di trasmissione cedono il passo a tecnologie progettate per soddisfare esigenze specifiche. Nei …
Qorvo guida l’evoluzione della connettività wireless con soluzioni tecnologiche all’avanguardia che potenziano reti 5G, sistemi IoT, smart home e dispositivi industriali. L'azienda combina esperienza in radiofrequenza, semiconduttori avanzati e design compatto per rispondere alle attuali sfide delle comunicazioni moderne. Dalle …
La crescente integrazione di tecnologie avanzate come l’Intelligenza Artificiale, i sensori biometrici e la connettività wireless, ha reso i dispositivi indossabili sempre più sofisticati e funzionali. Il mercato globale dei wearable continua a crescere a ritmi sostenuti, alimentato da una …
Nel panorama attuale dominato da smartphone sempre più potenti, pieni di app e notifiche incessanti, il Light Phone III rappresenta una proposta controcorrente. A prima vista, il prezzo di 599 dollari potrebbe sembrare elevato per un dispositivo che fa meno …
L'edge AI è una delle tecnologie più innovative e rivoluzionarie degli ultimi anni, in quanto è capace di trasformare il modo in cui i dati vengono elaborati e utilizzati. A differenza dell'Intelligenza Artificiale tradizionale che si basa pesantemente sul cloud, …
Nel panorama in continua evoluzione dell’elettronica di potenza, uno dei materiali protagonisti del momento è il nitruro di gallio, o GaN. Grazie alle sue straordinarie caratteristiche, questo materiale sta sostituendo progressivamente il tradizionale silicio in molte applicazioni, soprattutto nei settori …
L'evoluzione della progettazione dei microchip sta attraversando una trasformazione radicale grazie all'Intelligenza Artificiale. L'approccio tradizionale, basato su principi consolidati e metodologie sviluppate nel corso di decenni, viene progressivamente superato da soluzioni innovative generate autonomamente dalle macchine. Le nuove architetture sviluppate …
L'evoluzione del settore embedded sta entrando in una fase trasformativa, spinta dall’innovazione tecnologica e dalle nuove esigenze del mercato. Il 2025 si preannuncia come un anno di svolta, in cui vedremo un’accelerazione nell’adozione di nuove architetture, un’ottimizzazione delle risorse hardware …