Search Results for: modulo gsm
Nel precedente articolo abbiamo descritto le caratteristiche di un terremoto e, in particolare, le tipologie di onde sismiche. Abbiamo introdotto il progetto di un dispositivo di allarme di terremoti basato sull’accelerometro ADXL335 e sul microcontrollore Arduino UNO. In questo articolo …
Il circuito presentato nell'articolo rileva e segnala le interruzioni di corrente elettrica, anche di breve durata. Tali interruzioni sono piuttosto rare nell'Europa centrale e, quando si verificano, di solito sono brevi. Tuttavia, se il sistema di riscaldamento della vostra casa …
Il kit IRIS Starter TRL Funksysteme è stato sviluppato per essere un'introduzione ai moduli radio e un veloce sistema di prototipazione. Ci sono due unità IRIS Starter kit pre-programmate in una configurazione di test. Basta collegare i cavi di alimentazione …
I kit di prototipazione Photon ed Electron della Particle si apprestano ad essere delle interessanti soluzioni per le applicazioni IoT. La scheda Photon combina un potente microcontrollore STM32 ARM Cortex M3 e un chip Wi-Fi Broadcom. La scheda Electron, invece, …
È uscito l'EOS-Book di maggio! La copertina di questo mese è dedicata alla nuova scheda ESPertino. Troverete, inoltre, ulteriori articoli e progetti interessanti dedicati all'IoT, dispositivi smart, circuiti flessibili ed applicazioni del Raspberry Pi. Abbiamo poi proseguito con nuove puntate …
La diffusione degli smartphone sta portando ad una crescita esponenziale di sistemi che possano essere controllati a distanza. Con questi dispositivi mobili è possibile, ad esempio, controllare l’accensione della nostra caldaia, oppure controllare l’apertura del nostro cancello automatico o ancora …
L’implementazione hardware dell’Atmel 90E24 permette di avere a disposizione una soluzione completa energy meter per la misura di tensione, corrente, potenza reale, apparente e reattiva, fattore di potenza, angolo di fase e frequenza di linea. Il tutto misurato con un’accurata …
Si chiama DROMO-1 ed è una nuovissima piattaforma multifunzione da poco in commercio. L'azienda produttrice, tutta italiana, ha dato vita ad un progetto le cui applicazioni sono tante e che ha caratteristiche tecniche davvero interessanti. Ma ciò che stupisce davvero …
Nell'ultima perturbazione che ha colpito il nostro paese, molto mi ha colpito la storia di una donna annegata in un sottopassaggio che, a causa della violenta pioggia, si è riempito a tal punto da divenire un lago pronto a risucchiarsi …
Il Gateway SMS diventa OpenSource! IperSMS è un progetto completo (sorgenti hardware e firmware disponibili) di un ricevitore SMS per PC, in pratica potrete ricevere gli SMS sul vostro computer tramite i programmi gratuiti che avete nel vostro sistema operativo. …
Caricabatterie per batterie al piombo usate per illuminazione pubblica di strade. Indipendente da rete elettrica urbana, minima manutenzione, facilmente gestibile e configurabile da remoto.
La consolle M16C RENESAS permette sia di visualizzare su di un display 16x2 i dati ricevuti dalla seriale che di inviare una stringa di dati, magari in risposta ad una determinata richiesta.
Il localizzatore GPS Open Source, è un localizzatore satellitare di facile autocostruzione. Questo tracker GPS è realizzabile grazie anche alle mappe di Google... e con un pò di pazienza la localizzazione gps ha inizio!
Le applicazioni Internet of Things (IoT), siano per infrastrutture cittadine, fabbriche o dispositivi indossabili, utilizzano vasti array di sensori che raccolgono dati per la trasmissione su Internet ad una risorsa informatica centrale basata sul cloud. Il software di analisi in …
Le eSIM rappresentano una soluzione ai problemi legati alla connettività globale dei dispositivi IoT. La possibilità di cambiare profilo operatore senza dover rimuovere fisicamente la SIM, ha aperto nuove possibilità per i fornitori di soluzioni IoT, rendendo più semplice lo …
Il mondo delle comunicazioni wireless è un intricato mix di innovazione tecnologica e componentistica hardware avanzata, che consente la trasmissione di quantità di dati più o meno grandi senza aver bisogno di canali di comunicazione fisici. Al centro di questo …
In questo articolo, viene presentato l'apprendimento end-to-end dai dati dello spettro, un nuovo sofisticato approccio per l'identificazione dei segnali wireless nelle applicazioni di monitoraggio dello spettro basate su reti neurali profonde. L'apprendimento end-to-end consente di apprendere automaticamente le caratteristiche direttamente …
L'ultimo decennio è stato caratterizzato da una notevole evoluzione tecnologica dei dispositivi elettronici, in particolar modo per i dispositivi interconnessi in maniera wireless. Ciò ha consentito di supportare il filone dell'Internet of Things (IoT) estendendone l'applicazione oltre il mondo consumer …
Fenomeni disastrosi e calamità naturali, evoluzioni nella morfologia dei luoghi e cambiamenti climatici più o meno rapidi, costituiscono da sempre fattori di rischio per l'uomo; fattori di difficile gestione che, nella stragrande maggioranza dei casi, non possono essere arrestati dalla …
Nel precedente articolo abbiamo fatto una panoramica sulla tecnologia RFID con la descrizione delle varie tipologie di sistemi e di tag RFID. In questo articolo descriveremo il progetto attraverso l’analisi dello schema elettrico e del funzionamento. Inoltre, inizieremo a descrivere …