Search Results for: RADAR
L'infrastruttura cloud e il suo ampio set di risorse accessibili a Internet hanno il potenziale per fornire vantaggi significativi ai robot e ai sistemi di automazione. L'articolo considera robot e sistemi di automazione che si basano sui dati o sul …
Nel precedente articolo abbiamo riepilogato i generatori dipendenti descrivendo il significato dei relativi simboli e la loro funzione in un circuito. Dei generatori dipendenti abbiamo anche spiegato i simboli di tensione e di corrente che vengono utilizzati negli schemi di …
Gli amplificatori di potenza, come ad esempio gli amplificatori GaN, continuano ad essere dispositivi chiave in molti sistemi di comunicazione radar, di guerra elettronica, satellitari e terrestri. In questo articolo tratteremo la misura di linearità degli amplificatori di potenza. Introduzione …
Le piattaforme Software-Defined Radio (SDR) possono essere usate per sviluppare equipaggiamento di test e misura ad uso generico, in grado così di essere specializzato per svolgere differenti funzionalità come la generazione di segnale e di clock, la misura della potenza …
L'ultimo decennio è stato caratterizzato da una notevole evoluzione tecnologica dei dispositivi elettronici, in particolar modo per i dispositivi interconnessi in maniera wireless. Ciò ha consentito di supportare il filone dell'Internet of Things (IoT) estendendone l'applicazione oltre il mondo consumer …
E' online a partire da oggi il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0. In questo numero della rivista ci focalizziamo sul tema Power Electronics - Self Driving Sensors. All'interno di questo numero del magazine potrete leggere contenuti esclusivi sull'elettronica …
L'introduzione del primo veicolo a motore nel XIX sec. ha avviato un processo di trasformazione delle città cambiando per sempre il modo di muoversi dell'uomo. Nel corso degli anni, moltissime tecnologie sono state introdotte al fine di ottimizzare i mezzi …
La guida autonoma è una tecnologia in rapido sviluppo di cui si discute molto. La gente crede che i veicoli autonomi consentiranno un futuro migliore aumentando la sicurezza stradale, riducendo le spese infrastrutturali e migliorando la mobilità dei ragazzi, anziani …
Ormai è certo, i veicoli a guida autonoma sono il futuro del trasporto e di conseguenza ricoprono un ruolo centrale nei piani dei reparti di ricerca e sviluppo delle principali aziende automobiliste e non solo. L’integrazione di tecnologie hardware e …
La localizzazione è uno dei moduli chiave di un sistema di guida autonoma. Conoscere la posizione precisa del veicolo è di fondamentale importanza per la percezione e i controlli. I sensori LiDAR si sono dimostrati molto utili per risolvere le …
Le armi a energia diretta (DEW) hanno da lungo tempo catturato l'attenzione (e il budget) del settore militare e ora sono ormai diventate una tecnologia matura. Mentre rimangono i dubbi sul fatto che alcune tipologie possano essere pienamente operative, i …
Le comunicazioni via satellite (SatCom) sono recentemente entrate in un periodo di rinnovato interesse motivato dai progressi della tecnologia e alimentate attraverso investimenti e iniziative private. Il presente articolo mira a cogliere lo stato dell'arte nelle SatCom, evidenziando i temi …
La sensoristica per lo spazio rappresenta una delle sfide tecnologiche più grandi e affascinanti dell'umanità. La ricerca spaziale e l'esplorazione del cosmo richiedono strumenti sofisticati e precisi in grado di rilevare e analizzare dati in condizioni estreme, spesso molto lontane …
Starlink è un progetto di costellazione di satelliti sviluppato da SpaceX, un produttore aerospaziale privato e una società di servizi di trasporto spaziale. Il progetto mira a fornire servizi Internet via satellite ad aree remote e scarsamente servite in tutto …
In un contesto caratterizzato da un aumento vertiginoso della popolazione in tutte le città del mondo, le infrastrutture del trasporto urbano, quali strade, autostrade, metropolitane e ferrovie, devono fare i conti con la gestione dell'intensità del traffico. Spesso, capita che …
Fenomeni disastrosi e calamità naturali, evoluzioni nella morfologia dei luoghi e cambiamenti climatici più o meno rapidi, costituiscono da sempre fattori di rischio per l'uomo; fattori di difficile gestione che, nella stragrande maggioranza dei casi, non possono essere arrestati dalla …
Il settore della sensoristica gioca un ruolo sempre più critico per lo sviluppo di nuove soluzioni tecnologiche in qualsivoglia settore. Grazie all’evoluzione dei processi sempre più efficienti e all’introduzione di nuove tecnologie ed elementi sensibili, ogni anno osserviamo l’introduzione sul …
E' stata senz'altro una edizione di grande successo quella dell'Embedded World Exhibition&Conference 2023, tenutasi dal 14 al 16 marzo a Norimberga. L'evento leader del settore elettronico in Europa, come ogni edizione, puntualmente raggiunge sempre ottimi risultati e fornisce nuovi impulsi all'irrefrenabile …
Questo articolo è l'ultima parte della serie "Uso dell’unità CTMU nei PIC" della Rubrica Firmware Reload. GENERATORE DI CORRENTE VARIABILE Applicazioni di controllo tramite loop di corrente Alcuni processi industriali fanno uso di strumenti di controllo che utilizzano loop di …
Sin da quando è stata rilasciata per la prima volta nel 2005, la scheda a microcontrollore Arduino è rimasta al centro di numerosi progetti, ed è tuttora la piattaforma più diffusa tra i makers di tutto il mondo. Sebbene da …