Search Results for: RADAR
Bentornati a questo nostro appuntamento con la progettazione e con i segnali video. Ci siamo lasciati la scorsa volta con alcuni interrogativi inerenti i segnali video. Ci siamo concentrati su come sono fatti e quali sono i formati, per comprendere che differenze ci …
Se stai seguendo le iniziative di Arm, nei prossimi anni andremo verso un trilione di dispositivi connessi. Tuttavia, molti esperti del settore hanno notato che centinaia di milioni di dispositivi connessi a Internet potrebbero subire un attacco. Perché le misure …
L’elaborazione numerica dei segnali, di qualunque natura essi siano, rappresenta senza ombra di dubbio una delle tecnologie che hanno riscosso il maggiore successo ed attenzione negli ultimi anni, con molteplici applicazioni in diversi settori dell’elettronica e delle scienze applicate in …
La tecnologia NFC (Near Field Communication), già presente sul mercato da alcuni anni, identifica un sistema di trasmissione dati senza contatto basato sullo standard RFID (Radio Frequency IDentification). Nell’articolo verranno presentati alcuni criteri utili per la progettazione di antenne NFC, …
I missili guidati sono stati armamenti di prima linea nella seconda guerra mondiale. Grazie alla massiccia presenza dei media che hanno documentato costantemente la guerra del Golfo, oggigiorno la parola “missili” è diventata ben nota a tutti. Anche se è …
Gli indiscutibili ed ormai consolidati vantaggi dell’applicazione della tecnologia delle fibre ottiche incentivano sempre più l’incremento di settori di impiego di questi formidabili e moderni mezzi di collegamento rispetto alla convenzionale tecnologia. L’industria aerospaziale è stata la prima ad implementare …
Come tutte le sfide progettuali, la progettazione di schede integrate è veramente molto ambiziosa. Richiede grande controllo di tutte le variabili in gioco ed un coordinamento molto fine per il raggiungimento degli obiettivi progettuali. Prototipare una scheda elettronica, ma anche …
Oggi parliamo con Roger Nichols, Program Manager 5G di Keysight Technologies Inc., che ci spiegherà quali sono le sfide della tecnologia RF e le prospettive di sviluppo del 5G, e con Frederic Weiller, Responsabile delle soluzioni per l'Industria automotive ed …
Blockchain e Internet of Things (IoT) sono due tra le più importanti tecnologie in grado di guidare e implementare le soluzioni digitali più innovative. In quest’ottica, il progetto Skynet mira a realizzare un chip che combina le proprietà tipiche dell’architettura …
Sia i robot militari che quelli commerciali in futuro incorporeranno l'Intelligenza Artificiale (IA) e ciò potrebbe renderli capaci di svolgere compiti e missioni autonomamente. Nel contesto militare ciò dà adito a un dibattito sulla questione che i robot debbano essere …
Negli ultimi anni il settore automotive ha subito un cambiamento radicale a seguito dell'introduzione di soluzioni tecnologiche sempre più innovative. I sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS), la connettività internet e i sistemi di infotainment sempre più ricchi e …
Il concept dei self driving vehicles è strettamente legato alla necessità di avere un alto livello di sicurezza nella guida, alla prevenzione degli incidenti stradali e al monitoraggio di eventuali condizioni di pericolo che si potrebbero verificare nella fase di …
La telecamera posteriore, in grado di semplificare e aumentare il grado di sicurezza durante le manovre di parcheggio o quando si innesta la retromarcia, è oggi un dispositivo disponibile su molti modelli di autovetture, anche quelle di classe più economica. …
Gli obiettivi di progetto degli attuali sistemi di controllo industriali prevedono che gli stessi siano più veloci, più precisi e più piccoli, ma consumino meno e siano più affidabili. I progettisti di questi sistemi devono scegliere componenti che garantiscano il raggiungimento di questi obiettivi. Uno dei …
È uscito l'ultimo numero di Firmware. Il focus di dicembre è dedicato al settore test e measurements. All'interno troverete articoli su FFT: scegliere la giusta finestra per la valutazione della precisione di un ADC, l'ottimizzazione del codice firmware e del codice MATLAB, il kit di sviluppo AX-SFEU-1-GEVK …
Uno sguardo da vicino ai convertitori ADC ultra high-speed di National Semiconductor per applicazioni SDR. I continui progressi nel settore dell’elettronica, soprattutto per quanto concerne le capacità di calcolo dei sistemi DSP e le prestazioni di convertitori analogico/digitali, hanno determinato la …
Una Wireless Sensor Network (WSN) è una rete di piccoli nodi (o motes) capaci di ospitare sensori con capacità di comunicazione wireless, di eseguire delle elaborazioni sullo stesso nodo e di comunicare attraverso protocolli di rete ad hoc. Negli ultimi …
Analizzare il movimento, ecco l’obiettivo che si è posta Freescale/NXP con Xtrinsic Sensing. Freescale, allo scopo di offrire soluzioni innovative nel campo della tecnologia Xtrinsic Sensing, ha realizzato tempo fa una vasta famiglia di accelerometri, inclusa la linea MMA845xQ, dove, oltre …
La rivoluzione dell’auto a guida autonoma sta raggiungendo nuovi traguardi e lo si percepisce ovunque. Le aziende automotive stanno organizzando joint-venture con i giganti dell’high-tech, quali Google e Uber, e con importanti start-up per sviluppare veicoli autonomi di nuova generazione, …
Il mercato globale del settore automotive continua ad affrontare sfide importanti. Molte sono direzioni di cambiamento già radicate, altre sono in fase di sperimentazione e prototipazione. Le previsioni sui veicoli elettrici sono ottimistiche, si prevede infatti che la vendita di …
Economica, sicura ed efficace, la tecnologia RFID è uno standard adottato per l’identificazione di persone, cose o animali tramite l’invio di apposite informazioni mediante onde radio. La Radio Frequency IDentification comincia ad espandersi in applicazioni di svariato tipo, analizzeremo, quindi, come funziona realmente e come avviene il …
È un grande sogno, la chimera dei nostri tempi. Dai sensori all’intelligenza artificiale (AI), la classica supply chain dell’elettronica ha formato una matrice collaborativa, dedicata alla sicurezza dei veicoli a guida autonoma. A tale scopo, nello sviluppo di hardware e …
È uscito il nuovo numero di settembre di EOS-Book. La copertina di questo mese è dedicata a Raspberry Pi 4 e alla sua recente uscita sul mercato. All'interno troverete un articolo di approfondimento sugli aggiornamenti tecnici apportati al Raspberry Pi, …
Numerose tecnologie di rilevamento affrontano gli impegnativi problemi del monitoraggio della infrastruttura stradale, compreso il controllo delle intersezioni, il tracciamento della velocità, il conteggio dei veicoli e la prevenzione delle collisioni. In questo articolo analizzeremo le sfide poste dal monitoraggio …
Robot in grado di operare a distanza di migliaia di chilometri, coadiuvando la mano del chirurgo, sono già una realtà. Applicazioni ancora più stupefacenti, capaci di portare possibilità diagnostiche, chirurgiche o farmaci all’interno del corpo umano, esattamente dove ce n’è …