Search Results for: raspberry
Oggi abbiamo in omaggio per voi una fantastica Raspberry PI Model B di ultima generazione, con 512 Mb di RAM. Come tutti i sabato, in accordo con il regolamento di Review4U, assegnamo il mini PC all'abbonato che farà nei commenti …
Vorreste che il vostro Raspberry Pi facesse qualcosa di più di ciò che già è capace di fare? Vi è venuta in mente una funzionalità a cui proprio non potete rinunciare? Non vi resta che aggiornarlo e, con la scheda …
Eben Upton intervistato all'ARM TechCon 2011 presenta il Raspberry Pi. Un PC low cost con ARM11 venduto al prezzo di 25$ nella sua versione base! Ne avevamo già parlato
qui e
qui, ma ora ecco l'intervista al fondatore …
Un mini PC USB è senza dubbio uno dei sogni dei patiti tecnologici e di chi è sempre in giro con il computer a tracolla. Inoltre, è universalmente riconosciuto che un utente in possesso di un certo numero di dispostivi …
Una nuova generazione di fotocamere intelligenti è la dimostrazione di come l’elaborazione vocale delle immagini possa avvenire direttamente su dispositivi compatti. Banamera introduce un approccio innovativo, in cui acquisizione fotografica, riconoscimento vocale e modifica automatica convergono in un sistema portatile …
Scopri come trasformare Arduino UNO Q in una console arcade casalinga, dal collegamento HDMI alla configurazione dei joystick e dei bottoni fino all’integrazione con RetroArch, per un’esperienza di gioco davvero personalizzata. Perfetto per makers e appassionati di elettronica DIY. L’evoluzione …
ST BrightSense è la piattaforma di STMicroelectronics che offre una combinazione unica di efficienza energetica, qualità d’immagine e piena flessibilità di integrazione. I sensori BrightSense sono progettati per applicazioni industriali, medicali, robotiche e di visione artificiale, una soluzione completa supportata …
Riprodurre la danza gravitazionale tra galassie utilizzando un microcontrollore è oggi possibile grazie alla potenza di Arduino e alla precisione dei modelli fisici esistenti. Un progetto basato sull'incontro tra fisica e programmazione, che unisce scienza e ingegneria, e che consente …
E' disponibile online da oggi il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0, con articoli e approfondimenti sul tema IoT - Smart Monitoring. All'interno della rivista potrete leggere progetti pratici, guide dettagliate, tutorial a puntate e articoli tecnici inerenti …
L’innovazione nel campo dei sistemi di calcolo distribuito passa attraverso soluzioni compatte, modulari ed economiche. Tra le piattaforme più interessanti emerse di recente spicca la scheda NanoCluster di Sipeed, un dispositivo progettato per ospitare diversi System-on-Module (SoM) e offrire allo …
Il mercato dell’elettronica open source coinvolge ricerca, istruzione e industria. La diffusione di piattaforme come Arduino, Raspberry Pi ed ESP32 ha reso accessibile la prototipazione rapida a livello globale, accelerando la creazione di soluzioni innovative e riducendo i costi di …
Il confine tra tecnologia e natura si fa sempre più sottile grazie a Plant.play, un progetto sviluppato da ricercatori del KAIST e del Royal College of Art. L’idea rivoluzionaria trasforma una semplice pianta d’appartamento in un inaspettato giocatore virtuale, capace …
Le piattaforme open source per l’elettronica sono una risorsa indispensabile per sviluppatori embedded, makers, educatori e ingegneri. La scelta tra microcontrollori e single board computer può influenzare profondamente le prestazioni, la scalabilità e l’efficienza di un progetto elettronico. In questo …
I danni causati da individui sotto l'effetto dell'alcol, possono verificarsi in molti modi e a diversi livelli, coinvolgendo anche altre persone. I danni ad altre persone dovuti al consumo di alcol possono includere lesioni intenzionali o non intenzionali, e possono …
Un vecchio Game Boy Color si trasforma in uno strumento musicale grazie ad un ingegnoso progetto dell’artista e sviluppatrice Allison Parrish. Con una cartuccia personalizzata basata su Raspberry Pi RP2040, la console portatile degli anni ’90 assume nuove funzioni, diventando …
Un omaggio in scala ridotta a uno dei simboli della rivoluzione informatica degli anni '80 sta conquistando il cuore dei nostalgici e degli amanti della tecnologia. Il Pico-Mac-Nano è una straordinaria fusione tra passato e innovazione, racchiusa in soli 62 …
Le nanotecnologie stanno impattando il settore dell'elettronica grazie all'introduzione di nanomateriali avanzati che permettono di sviluppare dispositivi sempre più piccoli, veloci ed efficienti. La possibilità di manipolare la materia su scala nanometrica ha creato innovazioni straordinarie, un cambio radicale nel …
L'Apple Watch non è più solo un accessorio smart: grazie al software ArcEmu si trasforma in una vera console portatile. L’emulatore permette di giocare ai grandi classici del Game Boy direttamente dal polso, con sincronizzazione tra dispositivi e controlli personalizzabili. …
In questo articolo, descriveremo passo-passo il progetto di un semplice dispositivo anticollisione che può essere utilizzato sia da persone ipovedenti che da chi si trovi in zone prive di illuminazione e voglia percorrerle in sicurezza. Il circuito del dispositivo anticollisione …
Il lancio del primo microchip a 2 nanometri da parte di TSMC (Taiwan Semiconductor Manufacturing Company) rappresenta un evento destinato a riprogettare l'intero settore dei semiconduttori. Con un miglioramento delle prestazioni del 15% rispetto ai precedenti modelli ed una riduzione …