Search Results for: raspberrypi
È uscito l'EOS-Book di aprile! La copertina di questo mese è dedicata al mondo Raspberry Pi. Troverete, inoltre, ulteriori articoli e progetti interessanti dedicati all'IoT, dispositivi smart e Arduino. Abbiamo poi proseguito con due nuove puntate dei nostri corsi: iniziare da …
Creando un gioco per Raspberry Pi con lo strumento di sviluppo Scratch, vedremo come sia possibile imparare diverse nozioni relative ai tempi di reazione degli astronauti, e le distanze percorse dalla stazione ISS (International Space Station) nello stesso lasso di …
Con enorme piacere le nostre 3 domande questa volta sono per Pete Lomas, hardware designer della celebre Raspberry Pi. Le sue risposte ci permetteranno di capire la sua visione dell'embedded, i suoi progetti ed il suo lavoro. Conosciamolo meglio proprio …
Le periferiche HDMI, USB ed Ethernet sono solo tre delle tante periferiche messe a disposizione da Rpi per poterlo interfacciare con l'hardware necessario ad un normale utilizzo. Ma Rpi non si ferma qua, infatti, integrato nel pcb, vi è un …
Anche questa settimana abbiamo in palio un Raspberry PI da assegnare all'abbonato che descriverà nei commenti l'applicazione migliore. Commenti che saranno votati dagli stessi abbonati. In bocca al lupo a tutti ed in particolare a chi ha già partecipato in …
In un articolo precedente, grazie anche al concorso Review4u, abbiamo visto come rendere Smart una TV con RaspberryPI e le varie distribuzioni messe a disposizione dagli sviluppatori. Per controllare il Mediacenter realizzato avevamo bisogno del mouse oppure della tastiera, a …
Nell'
ultimo articolo da me scritto abbiamo visto il controllo remoto su RasPI per poter impartire comandi via terminale da un altro PC o dispositivo mobile, o per prendere il controllo di un desktop remoto per lavorare con RasPI nel …
Una novità assoluta nel settore dell'elettronica embedded: il nuovo computer desktop Raspberry Pi 400, che offre prestazioni leader del settore ed un elevato livello di efficienza energetica, è la soluzione ideale da utilizzare a casa o per la didattica. E' …
L'orologio proposto dispone di display da 4 pollici di altezza. L'orario è prelevato da Internet tramite ESP32 e prevede sensori remoti. Le piccole schede con il microcontrollore ESP32 con funzionalità Wi-Fi sono un ottimo punto di partenza per realizzare qualsiasi …
Il rilevamento degli oggetti (object detection o semplicemente OD) rappresenta una delle principali applicazioni dell'intelligenza artificiale, con impieghi sia a livello di machine che di deep learning. Scopriamo in questo articolo come l'unione di TensorFlow con OpenCV possa essere sfruttata da …
L'interazione, o meglio la convergenza, tra il mondo IoT e la tecnologia blockchain è uno dei temi maggiormente discussi in questi ultimi tempi. In questo articolo affronteremo questo argomento dando un taglio prettamente pratico, dimostrando tramite un'applicazione eseguita sul Raspberry …
Dopo la nuova fotocamera da 12.3 Megapixel di Raspberry Pi, c'è anche un'altra novità per il noto single board computer. Raspberry Pi 4 è disponibile ora con 8 gigabyte di RAM a un prezzo di soli 75 $. Raspberry Pi …
E' notizia recente che la Raspberry Pi Foundation, organizzazione no profit del Regno Unito, ha lanciato un nuovo prodotto. Si tratta di un modulo fotocamera con un sensore più grande che aumenta la risoluzione dagli 8 Megapixel del suo predecessore, …
Se si vuole eseguire un modello di rete neurale su un sistema embedded, il Raspberry Pi rappresenta senza alcun dubbio la migliore opzione attualmente disponibile. In questo articolo vedremo come configurare una normale scheda Raspberry Pi per l'esecuzione di modelli …
IOTA, nata espressamente per supportare le applicazioni di Internet of Things (IoT), è una criptovaluta a cui su questo sito è stato dedicato un ampio spazio. In questo articolo, dal taglio prettamente pratico, vedremo come anche con un semplice Raspberry …
Scopriamo in questo articolo, dal taglio prevalentemente applicativo (o pratico), come sia possibile collegare alla rete IOTA vari tipi di dispositivi elettronici, realizzando e sperimentando l'utilizzo della criptovaluta in un sistema IoT reale. Con un Raspberry Pi e pochi altri …
Le soluzioni di connettività Sigfox di ON Semiconductor sono ideali per l'implementazione e la proliferazione di applicazioni per Internet of Things (IoT), comprese quelle per lo smart energy. Il portafoglio di ON Semiconductor comprende soluzioni di ricetrasmettitori, microcontrollori (MCU) e …
Il riconoscimento facciale, o face detection, è sicuramente una tra le tecniche di intelligenza artificiale maggiormente apprezzata e in grado di destare interesse o curiosità tra i maker. In questo articolo mostreremo come, con un normale Raspberry Pi 3 equipaggiato …
Nel variegato panorama delle criptovalute, Monero occupa senza alcun dubbio una posizione di sicuro interesse, attribuibile principalmente al fatto di essere una moneta digitale sicura, veloce e con un elevato grado di riservatezza. Questo articolo è l’occasione non solo per …
NavCoin, una delle criptovalute più efficienti, sicure e veloci, permette di ottenere dei guadagni semplicemente lasciando depositata la moneta nel proprio wallet. Scopriamo in questo articolo come realizzare un progetto per eseguire lo staking di Navcoin tramite un comune Raspberry …
È uscito EOS-Book di Dicembre! La copertina di questo numero è dedicata al mining di altcoin con il Raspberry Pi. All'interno troverete articoli su Blockchain, NavPi, un progetto per realizzare un orologio a matrice di led con messaggio personalizzabile, un'altra …
Le criptovalute alternative, o altcoin, sono nate come moneta alternativa alla criptovaluta più nota e diffusa: il Bitcoin. Nel corso dell’articolo approfondiremo il concetto di altcoin, esaminando le principali criptovalute alternative presenti sul mercato, per poi presentare un progetto applicativo …
Qualche lettore avrà probabilmente già storto il naso, consapevole del fatto che oggi l’attività di mining richiede molto tempo e risorse hardware di gran lunga superiori a quanto può offrire una SBC economica come il Raspberry Pi. Il titolo offre …
Questo progetto per la scheda Raspberry Pi rappresenta sicuramente uno dei modi migliori per iniziare a lavorare con la tecnologia IoT (Internet of Things), accrescendo le proprie competenze in materia e preparandosi per affrontare sfide future ancora più impegnative. L’obiettivo …
Negli ultimi decenni, è giusto dire che i computer e la tecnologia in generale si sono sviluppati a un ritmo impressionante. Raspberry Pi è stato progettato dalla Raspberry Pi Foundation nel Regno Unito, inizialmente per aiutare i bambini a scuola …