eos-book:
Sezione dedicata agli ABBONATI con l’elenco di tutti gli articoli PREMIUM che comprende anche gli EOS-Book pubblicati con i link ai download dei PDF. Nella stessa lista sono presenti anche gli articoli PLATINUM (archivio Premium).
Di seguito i link diretti agli articoli per i download dei PDF ePub e mobi: EOS-Book (per gli abbonati Premium mensili o annuali) EOS-Book archivio e Firmware (per gli abbonati Platinum).
Di seguito i link diretti agli articoli di Firmware ed agli articoli Platinum
E’ inoltre disponibile anche un sito dedicato per una ulteriore fruibilità dei contenuti: www.emcelettronica.com.
Questo articolo tratta di un semplice progetto che ha lo scopo di tenere sotto controllo le porte d'ingresso (o di uscita) di un qualsiasi fabbricato. Il cuore del circuito è realizzato con la nostra scheda ESPertino, che ha il compito …
ESPertino ha tra i suoi punti di forza la connettività, resa possibile grazie alla presenza del modulo Wroom32 integrato sulla scheda e capace di garantire la comunicazione wireless via WiFi e Bluetooth Low Energy. Nell’applicazione descritta nell’articolo (in pieno stile …
In questa quinta e ultima puntata realizzeremo una classica applicazione IoT. Si tratta di un contenitore per le uova fresche dal funzionamento intelligente e del tutto automatico. Quando esse stanno per terminare ed essere consumate, il sistema emette una segnalazione …
È uscito l'EOS-Book di Settembre! La copertina di questo mese è dedicata alla tecnologia RFID con una interessante applicazione Arduino compatibile. Troverete, inoltre, ulteriori articoli e progetti interessanti dedicati alla scheda ESPertino, all'IoT e ad altre interessanti schede di sviluppo. …
Il circuito stampato è la parte più importante dell'elettronica. Il suo ruolo cruciale in tutti i dispositivi elettronici definisce una selezione accurata dei materiali e dei corrispondenti parametri, il tutto in accordo alle necessità elettriche e alle performance richieste. Non esiste …
Un dispositivo in grado di misurare gli assorbimenti di potenza di una qualunque apparecchiatura collegata alla rete elettrica rappresenta senza ombra di dubbio un’applicazione utile e vantaggiosa. Se da un lato è infatti possibile monitorare gli assorbimenti dei carichi più …
In questa quarta puntata realizzeremo un prototipo elettronico che può rivelarsi utile nelle aziende o nelle scuole, per comunicare ai propri dipendenti una azione da intraprendere. Si tratta, in ogni caso, di un esempio generale e di prova che l'utente …
Il progetto descritto in questo articolo vuole rappresentare una solida base per lo sviluppo di applicativi RFID. Combinando il microcontrollore ATMEGA328P e il modulo EM-18 è possibile realizzare un semplice sistema per il comando di automatismi attraverso lettori card RFID. …
Grazie alla potenza dell'ESP-32 e alla sua relativamente grande memoria è possibile, infatti, dotare ESPertino della parola. L'articolo, infatti, mostra proprio come far parlare la nostra scheda. Le applicazioni pratiche sono le più disparate: dalla voce che scandisce i numeri …
Maker si nasce o si diventa? E' sufficiente costruire qualsiasi cosa per essere un Maker? Ci sono regole da seguire o il Maker è libero di fare ciò che vuole? Quella del Maker è una professione o una passione? Vediamo …
Per tutti coloro i quali hanno l'esigenza di controllare visivamente le condizioni climatiche di un determinato ambiente, ecco un interessante progetto che rileva la temperatura locale, mostrandola su un display oLED. La realizzazione risulta molto semplice ed estremamente personalizzabile. Il …
Hanno superato ampiamente le aspettative i risultati positivi di Elettronica Open Source ottenuti al Campus Party di Milano 2017. Un grande staff si è dato da fare distinguendosi per la professionalità in tutte le attività svolte. Talk, promozione della rivista …
La scheda Nano-PI-NEO con processore H3 Allwinner Quad-Core A7 4x1.2 GHZ è ideale per hobbisti, maker e sviluppatori vari che operano nel campo dell'elettronica. La piccola dimensione di 40 x 40 mm mantiene il fattore di forma molto compatto per …
Il Campus Party che si svolgerà a Milano dal 20 al 23 luglio presso Mi.Co. Milano Congressi farà vivere senza dubbio esperienze indimenticabili a tutti i partecipanti. Non solo le idee si tramuteranno in progetti concreti, grazie all'Hackathon, per il …
Eccoci arrivati alla quarta lezione della nostra Guida per giovani makers. Nelle lezioni precedenti abbiamo visto come costruire un computer con Raspberry Pi 3 ed utilizzare i programmi del sistema operativo Raspbian. Raspberry nasce proprio con l’idea di diffondere una …
Se state valutando la possibilità di sostituire la vostra autoradio AM-FM con qualcosa di più moderno, in grado di ricevere anche il segnale digitale DAB+, vi sarete probabilmente resi conto che i più recenti modelli di ricevitore dispongono di due …
Una delle tre grandi aree tematiche del Campus Party di Milano è Arena. Si tratta del luogo dove i “Campuseros” lavorano e stanno assieme, dove le menti più brillanti partecipano ai CPHack, sfidandosi nell’ideazione di progetti innovativi. L'arena è aperta …
ESPertino datasheetESPertino DatasheetUn datasheet è il documento ufficiale e indispensabile per qualsiasi componente o apparecchiatura elettronica. Lo abbiamo ribadito in un precedente editoriale di EOS-Book. E la nostra scheda ESPertino non poteva essere da meno. Da adesso è disponibile ufficialmente …
Il kit EtherCAT XMC4300 è dotato di un microcontrollore basato su ARM Cortex-M4 della serie XMC della Infineon Technologies. Può essere utilizzato con un'ampia gamma di strumenti di sviluppo, compreso l'IDE DAVE basato su Eclipse. Il kit è stato progettato …
La raccolta dell'energia ha come obiettivo la riconversione delle fonti energetiche liberamente disponibili nell'ambiente in una sorgente elettrica per alimentare qualsiasi dispositivo elettronico. Il potenziale impatto dell'energy harvesting è senza dubbio di notevole rilievo, con la possibilità di ridurre i …