eos-book:
Sezione dedicata agli ABBONATI con l’elenco di tutti gli articoli PREMIUM che comprende anche gli EOS-Book pubblicati con i link ai download dei PDF. Nella stessa lista sono presenti anche gli articoli PLATINUM (archivio Premium).
Di seguito i link diretti agli articoli per i download dei PDF ePub e mobi: EOS-Book (per gli abbonati Premium mensili o annuali) EOS-Book archivio e Firmware (per gli abbonati Platinum).
Di seguito i link diretti agli articoli di Firmware ed agli articoli Platinum
E’ inoltre disponibile anche un sito dedicato per una ulteriore fruibilità dei contenuti: www.emcelettronica.com.
Il giorno fatidico del contest si avvicina inesorabilmente. A sentire parlare i partecipanti, le emozioni sono già alle stelle. Spirito di competizione, eccitazione, emozione e voglia di gareggiare fanno sicuramente da padroni. Vediamo come affrontare la gara nel migliore dei …
Proponiamo un mini racconto di una fantasiosa e ideale partecipazione all'Hackathon del Campus Party di Milano, da parte di tre Maker che non hanno mai vissuto tale esperienza. Come loro, tanti altri si potrebbero ritrovare in tale situazione. Gianni, questo …
Con i consigli forniti in questo articolo impareremo a dotare ESPertino di una importante unità di visualizzazione attiva e a colori, grazie al collegamento con un display a matrice attiva OLED. Grazie ad esso, il nostro sistema di sviluppo potrà …
È uscito l'EOS-Book di giugno! La copertina di questo mese è ancora dedicata alla nostra nuova scheda ESPertino, che ha riscosso notevole successo tra tutti i nostri lettori. Tanti interessanti articoli sulla scheda più flessibile che c'è. Troverete, inoltre, ulteriori …
Il progetto di questo articolo utilizza il modulo Wifi ESP8266 che invia i dati del sensore ambientale DHT11 al server ThingSpeak per la registrazione e il monitoraggio. Una condizione operativa verifica l’aumento della temperatura, innescando una notifica da parte dell’app …
In questo terzo numero della nostra Guida per giovani makers parleremo di programmazione e di come utilizzare al meglio i linguaggi di programmazione che il sistema operativo Raspbian offre. Ci divertiremo con Minecraft Pi e impareremo a conoscere Scratch. Scopriremo …
È stato ben documentato di quanto il settore della distribuzione si sia sviluppato negli ultimi anni, al punto che è a malapena riconoscibile rispetto a ciò che era appena una decina di anni fa. La crescente adozione di sistemi automatici …
La progettazione PCB per i dispositivi wearable richiede molta considerazione sia per la scelta dei materiali, sia per un corretto design di layout nel rispetto dei requisiti di compatibilità elettromagnetica. I PCB wearable richiedono un controllo di impedenza molto più …
L’edizione italiana di Campus Party vedrà come protagonisti circa 150 speakers che saliranno sui palchi. I principali speakers dell’evento sono Federico Faggin, fisico, inventore dei primi microchip commerciali al mondo, del touchpad e del touchscreen, e Neil Harbisson e Moon …
Le stampanti 3D rappresentano nuovi standard per una meccanica di precisione e qualità. La Renkforce RF500 si presenta ai vertici della categoria con una tecnologia estremamente silenziosa per offrire la massima qualità del prodotto. Il sistema di guida consta essenzialmente …
Questo articolo mostra le semplici fasi per la realizzazione di un tachimetro d'emergenza per automobile o per qualunque altro mezzo di trasporto. Soprattutto focalizza il fatto che un dispositivo, dalle diverse finalità, può essere anche utilizzato per altri scopi, con …
Campus Party è il festival internazionale di innovazione e creatività che si fonda sulla multidisciplinarietà e che promuove la Open Innovation e l’utilizzo della tecnologia come strumento indispensabile per cambiare il mondo. Si differenzia dagli altri festival soprattutto per un’area …
Il Campus Party è la più grande esperienza tecnologica del mondo che riunisce giovani talenti in un festival di innovazione, creatività, scienza, imprenditorialità e intrattenimento. Nei giorni scorsi abbiamo annunciato la collaborazione tra Elettronica Open Source e Campus Party. Manca …
Il numero di misuratori intelligenti installati nelle abitazioni è in continuo aumento. Come i normali misuratori, che consentono di eseguire la lettura locale e remota del consumo di gas ed elettricità, anche S€M (e la sua versione statunitense $EM) è …
I kit di prototipazione Photon ed Electron della Particle si apprestano ad essere delle interessanti soluzioni per le applicazioni IoT. La scheda Photon combina un potente microcontrollore STM32 ARM Cortex M3 e un chip Wi-Fi Broadcom. La scheda Electron, invece, …
Tutto è pronto al Campus Party di Milano dal 20 al 23 luglio 2017. Elettronica Open Source sarà presente con il suo stand per l'intera durata della manifestazione con l'organizzazione di un Hackathon su ESPertino al quale potranno partecipare i …
Proponiamo, in questo articolo, una divertente ma utile applicazione che utilizza ESPertino. Si tratta di un gadget che mostra, su un display a Led, quanti secondi mancano alla mezzanotte del 2017, in modo da festeggiare il capodanno con la tecnologia. …
Finalmente il matrimonio tra Elettronica Open Source e Campus Party Italia è una realtà! Una solida collaborazione che vedrà le due figure in un grande sodalizio tecnologico e divulgativo durante il Campus Party di Milano del prossimo 20-23 Luglio. Un'occasione …
Finalmente una validissima scheda "made in Italy" è nata. ESPertino è una piattaforma hardware e software. Può fare, praticamente, tutto con gran facilità. Per la sua programmazione non occorre essere degli ESPerti. Ovviamente qualche iniziale conoscenza sui linguaggi di programmazione …
In questa terza puntata realizzeremo da zero una vera e propria applicazione IoT. Sebbene la sua finalità pratica sia abbastanza specifica, il suo utilizzo può essere adattato a qualsiasi altro settore e, con opportune modifiche del software e dell'hardware, il …