eos-book:
Sezione dedicata agli ABBONATI con l’elenco di tutti gli articoli PREMIUM che comprende anche gli EOS-Book pubblicati con i link ai download dei PDF. Nella stessa lista sono presenti anche gli articoli PLATINUM (archivio Premium).
Di seguito i link diretti agli articoli per i download dei PDF ePub e mobi: EOS-Book (per gli abbonati Premium mensili o annuali) EOS-Book archivio e Firmware (per gli abbonati Platinum).
Di seguito i link diretti agli articoli di Firmware ed agli articoli Platinum
E’ inoltre disponibile anche un sito dedicato per una ulteriore fruibilità dei contenuti: www.emcelettronica.com.
Proponiamo, in questo articolo, la realizzazione di una scatola nera per automobile. La sua realizzazione è eseguita usando ESPertino e utilizza diverse tecnologie che si intersecano tra loro, come la realizzazione di uno sketch per ESP32, la ricezione e la …
La scheda ESPertino ha tra i suoi punti di forza la connettività, resa possibile dalla presenza sia di un’interfaccia WiFi che di una Bluetooth a bassa energia (BLE). Scopriamo in questo articolo come sfruttare questa funzionalità per creare e configurare …
È uscito l'EOS-Book di maggio! La copertina di questo mese è dedicata alla nuova scheda ESPertino. Troverete, inoltre, ulteriori articoli e progetti interessanti dedicati all'IoT, dispositivi smart, circuiti flessibili ed applicazioni del Raspberry Pi. Abbiamo poi proseguito con nuove puntate …
Di termometri e misuratori di temperatura se ne sono visti a bizzeffe. Quello proposto nell'articolo è particolare e anche didattico, poiché utilizza ESPertino per rilevare la temperatura ed inviarla, via WiFi, al router di casa. A sua volta le informazioni …
In questo articolo vediamo come realizzare un semplice antifurto utilizzando Espertino. Un mix di tecnologie permette di disporre di un potente sistema di controllo in una stanza. L'avviso di intrusione è attuato attraverso una sirena e anche tramite una pagina …
Arduino con il suo Kit può essere una fonte di idee e spunti per svariati progetti. In questa ultima puntata del corso presentiamo alcune semplici applicazioni e idee che utilizzano la luce rilevata da una fotoresistenza, per innescare diverse tipologie …
La scheda ESPertino offre un’eccellente integrazione di microelettronica con il modulo a microcontrollore ESP32-WROOM con Wi-Fi e BLE ideale per un'ampia varietà di applicazioni IoT e non solo: dalle reti di sensori a bassa potenza, alla codifica vocale e streaming …
Il C-Control IoT Starter kit è una scheda di sviluppo con modulo GSM/GPRS integrato, destinato per una miriade di applicazioni IoT ultra-low power per la gestione e modifica di dati. Il modulo presenta dimensioni compatte di circa 30 x 40 …
LinkIt ONE è un prodotto progettato da MediaTek e Seeed Studio, finalizzato alla comunità maker e al mercato indossabile e IoT. La scheda fornisce una combinazione di interfacce quali GPS, GSM/GPRS, Wi-Fi e Bluetooth, con una interfaccia pin-out compatibile con …
Nel primo numero di questa nostra Guida per giovani makers abbiamo visto come costruire un mini computer utilizzando il nostro Raspberry Pi 3. Abbiamo installato il sistema operativo con Noobs e abbiamo eseguito il primo avvio del nostro computer con …
Una lampada in grado di cambiare il colore della luce emessa è sicuramente un dispositivo attraente, ma noi non ci accontentiamo, vogliamo qualcosa di più “intelligente”, qualcosa di più smart. Ci piacerebbe ad esempio poter utilizzare uno smartphone, e far …
Quando una persona deve prendere le medicine, il primo pensiero è quello di leggere il "bugiardino" ovvero quel piccolo foglietto stampato che si trova all'interno della scatola e che illustra la composizione del farmaco, le caratteristiche, le modalità d'uso e …
L’avvento delle nuove tecnologie nel settore wearable e automotive, ha condizionato il mercato PCB con nuove scelte di layout al fine di fornire una maggior efficienza e affidabilità ai dispositivi elettronici impiegati in vari campi. L’assemblaggio derivante dalla tecnologia flessibile …
Non c'è nulla di più bello che trasmettere le proprie conoscenze ai bambini, anche in tenera età. Ed è proprio questa la filosofia dell'articolo. Due utili e semplici realizzazioni per un regalo alla "mamma", per la sua festa, ma con …
In questo articolo è presentato un lettore di badge/chiavi RFID sviluppato attraverso la scheda Raspberry PI , con la possibilità di monitorare in tempo reale con una pagina Web, esposto tramite un web server, i vari accessi ID catalogati su …
In questa seconda puntata del corso sull'IoT per Raspberry Pi esamineremo strategie alternative di soluzioni, utilizzando diversi linguaggi di programmazione. Inoltre, finalmente, scopriremo il modo di utilizzare le nostre applicazioni non solamente nell'ambito della singola rete locale ma di tutta …
È uscito l'EOS-Book di aprile! La copertina di questo mese è dedicata al mondo Raspberry Pi. Troverete, inoltre, ulteriori articoli e progetti interessanti dedicati all'IoT, dispositivi smart e Arduino. Abbiamo poi proseguito con due nuove puntate dei nostri corsi: iniziare da …
Parlare delle applicazioni di un transistor affiancate all'utilizzo di un microcontrollore sembrerebbe anacronistico. Invece non c'è occasione migliore per ribadire, ancora una volta, che tale componente, non solo è alla base di qualsiasi circuitazione digitale ed analogica, ma fornisce molti …
La tecnologia è sempre più circondata da moduli e schede di sviluppo per implementare applicazioni tali da semplificare le abitudini quotidiane sia in ambito domestico sia a livello commerciale e industriale. Proprio in quest'ultimo settore, il PLC rappresenta il cuore …
L'acqua è un bene prezioso, e disporre di un sistema per la misura dei livelli potrebbe evitare sprechi inutili. Il progetto che andremo ad analizzare in questo articolo, ha l'obiettivo di stimare il livello di acqua presente in un serbatoio …