firmware2:
							
			
			
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Tutti i settori sono sempre regolamenti da standard e normative di riferimento a livello nazionale o internazionale che consentono di ottenere prodotti di qualità e certificati dal punto di vista della sicurezza o anche dell’interoperabilità. Anche per il settore della …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Spesso, i film di fantascienza ci hanno fatto sognare, mostrandoci armi laser, motori a propulsione laser e chi più ne ha più ne metta. E' giunto il momento di far diventare la fantascienza realtà. Certo, non costruiremo una spada o …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Nel giro di sessant’anni la plastica si è diffusa nel mondo diventando un materiale primario nella produzione di molti beni di consumo. Al contempo, si è assistito a un allarmante incremento dell'inquinamento: sono milioni le tonnellate di rifiuti plastici che …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Nella precedente puntata del “Corso di Elettronica per ragazzi”, abbiamo trattato alcuni aspetti della progettazione elettronica di circuiti, in particolare abbiamo calcolato e poi simulato con il software di simulazione Proteus il funzionamento di un amplificatore di tensione. Durante l’analisi …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Micro:bit, una nuova tecnologia per l’apprendimento semplificato dell’informatica, si presenta come soluzione per colmare il divario tra gli insegnamenti tradizionali, astratti e spesso incomprensibili, e la nuova ondata di insegnamento pratico e interattivo, che costringe all'individualizzazione e all'indipendenza degli studenti. …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Il Metaverso è un concetto proposto come “uno spazio virtuale tridimensionale con servizi implementati su computer e reti informatiche". Lo sentiamo nominare sempre più spesso, con aziende globali che cambiano i nomi delle loro società in qualcosa che richiami il …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            L'infrastruttura cloud e il suo ampio set di risorse accessibili a Internet hanno il potenziale per fornire vantaggi significativi ai robot e ai sistemi di automazione. L'articolo considera robot e sistemi di automazione che si basano sui dati o sul …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            E' online il nuovo numero della rivista digitale di elettronica Firmware 2.0. In questo numero della rivista ci focalizziamo sul tema Test & Measurements - Stampanti 3D. All'interno di questo numero del magazine potrete leggere contenuti esclusivi sull'elettronica embedded e …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Nel precedente articolo abbiamo riepilogato i generatori dipendenti descrivendo il significato dei relativi simboli e la loro funzione in un circuito. Dei generatori dipendenti abbiamo anche spiegato i simboli di tensione e di corrente che vengono utilizzati negli schemi di …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            La stampa 3D è una tecnologia con la quale potremmo cambiare alcune logiche di mercato: ci permette per esempio di aumentare il grado di personalizzazione degli oggetti stampati aumentandone così l'efficienza, incentivare la manutenzione e la riparazione degli oggetti diminuendo …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Le prestazioni complessive dei sistemi e dispositivi wireless dipendono fortemente dalle prestazioni dell'antenna. Le moderne misurazioni delle prestazioni di un'antenna necessitano della valutazione del campo elettrico "in aria" in posizioni spaziali note relativamente alla posizione del dispositivo di prova. Questa …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Nel precedente articolo “Progetto di un sistema di monitoraggio IoT della frequenza cardiaca e della temperatura corporea - Parte 4” abbiamo realizzato il prototipo del sistema di monitoraggio, installato tutto il software necessario, creato uno sketch con il codice del …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Questo articolo approfondisce l'importanza delle misurazioni di test in real-time nell'ambito dei progetti hardware, concentrandosi sull'utilizzo di Arduino e Raspberry Pi. Esploriamo le sfide comuni associate a queste misurazioni e forniamo soluzioni dettagliate per affrontarle in modo efficace. Iniziamo analizzando …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Nel precedente articolo “Progetto di un sistema di monitoraggio IoT della frequenza cardiaca e della temperatura corporea - Parte 3” abbiamo fatto un riepilogo del progetto e descritto in dettaglio i componenti del sistema di monitoraggio della frequenza cardiaca e …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Gli amplificatori di potenza, come ad esempio gli amplificatori GaN, continuano ad essere dispositivi chiave in molti sistemi di comunicazione radar, di guerra elettronica, satellitari e terrestri. In questo articolo tratteremo la misura di linearità degli amplificatori di potenza. Introduzione …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Questo articolo nasce dalla curiosità di riuscire a sviluppare un'applicazione di elaborazione numerica su un hardware limitato dal punto di vista delle risorse. La scheda Arduino Nano 33 BLE Sense, tra i vari sensori disponibili, presenta un microfono MEMS integrato …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Nel precedente articolo “Progetto di un sistema di monitoraggio IoT della frequenza cardiaca e della temperatura corporea - Parte 2” abbiamo descritto il progetto di un sistema di monitoraggio IoT della frequenza cardiaca e della temperatura corporea. Abbiamo anche mostrato …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Le schede ESP32-CAM forniscono un modo economico per costruire progetti di automazione domestica che includono video, foto e riconoscimento facciale. In questo articolo impareremo come rilevare e tracciare i volti utilizzando l'ESP32-CAM ed una staffa in grado di far ruotare …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Come accennato nella prima parte del progetto “Progetto di un sistema di monitoraggio IoT della frequenza cardiaca e della temperatura corporea - Parte 1”, con il nostro progetto realizzeremo un sistema di monitoraggio della frequenza cardiaca e della temperatura corporea …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Un sistema di monitoraggio della frequenza cardiaca e della temperatura corporea sviluppato utilizzando la tecnologia IoT ha l'obiettivo di rilevare la frequenza del battito del cuore e la temperatura del paziente al fine di monitorare il potenziale rischio di infarto …