Search Results for: robot
L’evoluzione della robotica industriale sta vivendo una nuova accelerazione grazie alla collaborazione strategica tra Analog Devices (ADI) e Teradyne Robotics, divisione di Teradyne Inc. Una combo perfetta tra robotica avanzata e Intelligenza Artificiale. La partnership mira a integrare soluzioni di …
Nel panorama della robotica fai-da-te, il progetto Real Robot One V2 di Pavel Surynek si distingue come un passo avanti verso l'accessibilità e la funzionalità dei sistemi robotici. Nato nel 2022 come esplorazione delle possibilità offerte dalla stampa 3D e …
L’ingegneria ispirata alla natura ha raggiunto un nuovo traguardo grazie al progetto RAVEN (Robotic Avian-inspired Vehicle for multiple ENvironments), sviluppato dai ricercatori dell’EPFL in Svizzera. Il robot RAVEN, modellato sulle caratteristiche di un corvo, combina abilità di volo con capacità …
L'Intelligenza Artificiale e l'innovazione nella robotica stanno cambiando il panorama della creatività umana, dimostrando che i confini tra tecnologia e arte sono sempre più labili. Un esempio straordinario di questa trasformazione è il robot progettato da Zeroshot, un sistema innovativo …
La robotica educativa rappresenta una delle più avvincenti e potenti modalità di apprendimento contemporaneo, in grado di integrare efficacemente i principi di STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) nelle aule di tutto il mondo. In un'era dove le competenze digitali …
Nell'ambito della trasmissione robotica, la calibrazione e la compensazione degli errori sono essenziali per garantire il corretto funzionamento dei robot. Tuttavia, questo processo è complesso e presenta numerose problematiche dovute a vari fattori applicativi. In questo articolo, esploreremo le principali …
Questo tutorial spiega come utilizzare l'interfaccia CAN di Pika Spark per controllare diversi tipi di robot che sfruttano il protocollo OpenCyphal. Pika Spark è un sistema di controllo di micro robot basato su Arduino Portenta X8, che combina una quantità …
E' online il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0. In questo numero ci focalizziamo sul tema Artificial Intelligence/Robotics. All'interno del magazine potrete leggere contenuti esclusivi sull'IA e le nuove tecnologie associate, progetti, tutorial a puntate, guide e articoli tecnici …
Il TinkerKit è un braccio robotico completamente operativo, controllato tramite la scheda a microcontrollore Arduino. Il kit può essere assemblato in diversi modi per molteplici compiti come ad esempio lo spostamento di oggetti fisici. Perché utilizzare kit robotici nell'apprendimento dell'elettronica …
Gli xenobot, una rivoluzionaria frontiera della bioingegneria, rappresentano un sorprendente incrocio tra la biologia e la robotica. Non si tratta dei tradizionali robot metallici. Sono formati da cellule biologiche viventi, spesso cellule staminali, che vengono programmate per assemblarsi in configurazioni …
Questo progetto si basa su un robot autonomo e compatto alimentato dall'ESP32 della Espressif e dotato di un cervello di apprendimento automatico scritto in PHP. Trasmettendo video in diretta a un server Web remoto, questo robot riceve infatti i comandi …
DFRobot porta la compatibilità con RISC-V e Matter alla sua scheda FireBeetle 2 con la nuova variante ESP32-C6. Progettata per la casa intelligente e altri progetti Internet of Things, questa scheda RISC-V ha un prezzo inferiore a 6 $. L'azienda …
Quante volte abbiamo tutti noi provato senza successo a risolvere il cubo di Rubik. Ecco a voi CUBOTino, il mini robot in grado di risolvere velocemente uno dei giochi più famosi al mondo. L'ideatore di CUBOTino è Andrea Favero. CUBOTino …
In questo blog post vedremo come possiamo costruire una robot car alimentata da Arduino, che può essere controllata a distanza sul web utilizzando il broker EMQX MQTT. Si tratta di un progetto facilmente realizzabile con componenti hardware facilmente reperibili e …
E' online il nuovo numero della rivista digitale di elettronica Firmware 2.0. In questo numero della rivista ci focalizziamo sul tema Robotics & Drones - Smart Laboratory. All'interno di questo numero del magazine potrete leggere contenuti esclusivi sull'elettronica embedded e …
Fin dai tempi remoti, la fantasia dell'uomo ha generato modelli che hanno ispirato gli scienziati che, cercando di ricreare nella realtà i sogni, hanno portato il genere umano ad una tecnologia avanzata, sempre in continuo sviluppo, abbattendo nei secoli delle …
Nel precedente articolo “Progetto di una interfaccia robotica Arduino-ROS – Parte 2”, abbiamo installato le prime parti software necessarie a realizzare l’interfaccia Arduino-ROS. Prima abbiamo fatto una panoramica sulle librerie “rosserial_client”, poi abbiamo installato Ubuntu 16.04 LTS sul computer e …
Nell’articolo “Progetto di una interfaccia robotica Arduino-ROS – Parte 1” abbiamo introdotto il progetto di una interfaccia che consente alla scheda Arduino di avere la capacità di realizzare robot anche complessi mediante l’integrazione del software ROS, il sistema operativo del …
Il desiderio dell’uomo di costruire un essere artificiale in grado di pensare è vecchio di almeno un paio di secoli, ma solo recentemente, con l'avvento della robotica, si è cominciato ad ottenere dei risultati empirici; molteplici le discipline coinvolte nella …
In questo progetto si insegna a un robot basato su Arduino UNO R4 a superare gli ostacoli in modo autonomo. E' quanto ha realizzato lo YouTuber Nikodem Bartnik con il suo robot mobile. La rapida crescita e diffusione delle capacità …