Search Results for: robot
Nell’articolo “Progetto di una interfaccia robotica Arduino-ROS – Parte 1” abbiamo introdotto il progetto di una interfaccia che consente alla scheda Arduino di avere la capacità di realizzare robot anche complessi mediante l’integrazione del software ROS, il sistema operativo del …
Il desiderio dell’uomo di costruire un essere artificiale in grado di pensare è vecchio di almeno un paio di secoli, ma solo recentemente, con l'avvento della robotica, si è cominciato ad ottenere dei risultati empirici; molteplici le discipline coinvolte nella …
In questo progetto si insegna a un robot basato su Arduino UNO R4 a superare gli ostacoli in modo autonomo. E' quanto ha realizzato lo YouTuber Nikodem Bartnik con il suo robot mobile. La rapida crescita e diffusione delle capacità …
Le schede Arduino stanno diventando un elemento essenziale nei robot fai-da-te e nei gadget elettronici. Ci sono molte ragioni per questo, come la semplicità della programmazione, il basso costo e l'ottimo supporto della comunità. Ma, la ragione principale del successo …
In questo articolo descriveremo il Laboratorio Intelligente Robotico basato su robot mobili coadiuvati da sensori intelligenti, telecamere e Intelligenza Artificiale. Il Laboratorio Intelligente Robotico è un laboratorio operativo di futura generazione costituito da un insieme di tecnologie evolute, che abilita …
Tutti i settori sono sempre regolamenti da standard e normative di riferimento a livello nazionale o internazionale che consentono di ottenere prodotti di qualità e certificati dal punto di vista della sicurezza o anche dell’interoperabilità. Anche per il settore della …
Seguendo un nuovo approccio controintuitivo, gli ingegneri della Carnegie Mellon University e dell'Università dell'Illinois Urbana-Champaign hanno creato un semplice robot bipede chiamato "Mugatu" che cammina utilizzando un singolo attuatore. Uno tra i principali obiettivi dei progettisti in campo robotico è …
Nel giro di sessant’anni la plastica si è diffusa nel mondo diventando un materiale primario nella produzione di molti beni di consumo. Al contempo, si è assistito a un allarmante incremento dell'inquinamento: sono milioni le tonnellate di rifiuti plastici che …
Il Metaverso è un concetto proposto come “uno spazio virtuale tridimensionale con servizi implementati su computer e reti informatiche". Lo sentiamo nominare sempre più spesso, con aziende globali che cambiano i nomi delle loro società in qualcosa che richiami il …
L'infrastruttura cloud e il suo ampio set di risorse accessibili a Internet hanno il potenziale per fornire vantaggi significativi ai robot e ai sistemi di automazione. L'articolo considera robot e sistemi di automazione che si basano sui dati o sul …
I ricercatori dell'Università di Coimbra in Portogallo hanno recentemente sviluppato una nuova mano robotica, morbida e scalabile, basata su più materiali, che potrebbe essere più economica e anche più semplice da fabbricare. Il design integra attuatori morbidi con un esoscheletro, …
Avete mai pensato che un giorno avremmo potuto testare con mano l'arte generata dall'IA? E' proprio quello che ha realizzato Eric Oaks e di cui vi parliamo in questo articolo. Tracciare l'arte generata dall'IA su carta è quanto riesce a …
Creare un robot che gioca a scacchi non è più un sogno! Oggigiorno, infatti, non è più necessario fare affidamento su gadget estremamente costosi per sperimentare le meraviglie degli scacchi robotici. E' quindi possibile crearne facilmente uno a casa. Per …
Gli ingegneri agricoli della Penn State hanno sviluppato, per la prima volta, un prototipo di end-effector in grado di rimuovere abilmente le mele indesiderate dagli alberi, il primo passo verso il diradamento robotizzato dei frutti verdi. Un team di ingegneri …
I team di ricerca dell'Università di Tokyo, della Keio University e della Toyohashi University of Technology in Giappone, hanno sviluppato un sistema di arti robotici virtuali che possono essere azionati dai piedi degli utenti in un ambiente virtuale come arti …
Oggetto di questo blogpost sarà TactorBots, un toolkit completo per il tocco robotico. Negli ultimi anni, infatti, la maggior parte della ricerca e dello sviluppo nell'area del feedback robotico tattile si è concentrata su dispositivi universali in grado di creare …
In questo blogpost parleremo di un progetto DIY alquanto curioso: un robot esapode molto agile che ha riscosso grande interesse tra gli hobbisti dell'elettronica e i makers. Per sperimentare il moto robotico con sei gambe, Aecert Robotics ha costruito da …
In questo blogpost parleremo di un robot da ping-pong realizzato per servire il lancio delle palline durante una partita. Tutti voi avrete almeno una volta giocato una partita a ping-pong, uno degli sport più praticati al mondo. Tuttavia, come ben …
La robotica si sta sempre più integrando in tantissimi aspetti della società e tecnologici. Il miglioramento continuo degli algoritmi e i processori sempre più potenti consentono ai robot di ultima generazione di diventare sempre più efficienti e intelligenti nello svolgimento …
Il precedente articolo “Progetto di un robot di Telepresenza con l’ESP32-CAM - Parte 3” lo abbiamo dedicato al software del nostro robot di telepresenza, ovvero abbiamo creato e salvato lo sketch con il codice di gestione del robot e ne …