Search Results for: spice
LTspice è uno dei software di simulazione circuitale più diffuso al mondo grazie ai numerosi vantaggi che fornisce rispetto alle alternative simili, tra cui simulazioni veloci, un'interfaccia utente intuitiva e una vasta libreria di modelli forniti dall'azienda produttrice. Questo articolo …
Non molti anni fa, gli appassionati progettisti di circuiti elettronici scrivevano su un foglio di carta lo schema elettrico del circuito da realizzare. Successivamente, prima di fare il circuito stampato definitivo, costruivano il circuito piazzando i componenti saldandoli su di …
LTspice è un simulatore circuitale che integra i modelli Spice di componenti a semiconduttore di Linear Technology/Analog Devices sia standard che specifici. Simulazioni veloci, accuratezza dei risultati e flessibilità di impiego, lo rendono utilissimo sia nella progettazione general purpose dei circuiti elettronici che in quella dei circuiti SMPS (Switch …
È uscito il nuovo numero di Firmware! Scopriamo insieme gli articoli di questo mese: innanzitutto la copertina è dedicata a LTspice, uno dei più potenti simulatori elettronici. Abbiamo poi parlato di controllo Hot Swap negli alimentatori, di un alimentatore compatto …
LTspice è uno dei più potenti simulatori elettronici e, per di più, gratuito. L'articolo che segue non è il solito tutorial che spiega tutti i comandi e le funzioni del software. Al contrario, fornisce efficaci, ma essenziali, direttive per usare …
I progettisti di circuiti analogici impiegano in notevole misura programmi di simulazione per prevedere le prestazioni dei circuiti. Il valore di un simulatore dipende dalla precisione con cui può prevedere risultati reali e dalla velocità con cui li può produrre. …
Trasformatori ed induttori accoppiati sono componenti chiave in molti progetti di regolatori a commutazione che includono FLYBACK in avanti e topologie di tipo SEPIC.
Questi transformatori hanno l'importante funzione di fornire una barriera isolante che attiva elevati rapporti di step-up o …
Gabino Alonso, Strategic Marketing di Linear Technology, introduce LTSpice IV. Apprenderete i passi fondamentali per una semplice e rapida simulazione analogica.
LTspice IV permette di simulare velocemente circuiti analogici e nell'esempio viene simulato un circuito di un alimentatore switching.
LTspice è capace di eseguire diversi tipi di simulazioni. Probabilmente la più usata è la simulazione transitoria, che permette al progettista di valutare il tempo di risposta del circuito. Un altro tipo di simulazione capace di rilevare la frequenza di …
Questa settimana abbiamo parlato di Ipad (da usare anche in cucina!), di telecamere IP, di Linux, di sensori di livello liquidi etc. etc. Ecco gli articoli migliori. A mio avviso il più interessante è Curare il cancro con l'oro
LTspice si presenta con la sua libreria di modelli. E’ abbastanza vasto e non sorprende. Contiene una grande quantità di componenti di Linear Technologies (come “sponsorizzato” da LT). Fortunatamente, in quanto programma SPICE, fornisce all’utente la possibilità di aggiungere nelle …
L'evoluzione tecnologica nel settore automotive sta trasformando rapidamente il panorama della mobilità. Volkswagen e Ansys, due giganti del settore, collaborano per affrontare la complessità e i requisiti di sicurezza del servosterzo elettronico (EPS) grazie ad una toolchain end-to-end basata su …
All'interno della Rubrica Firmware Reload potrete trovare una infinità di articoli tecnici appartenenti alla passata rivista cartacea Firmware, con temi di interesse per makers e professionisti. Questo articolo rappresenta la seconda e ultima puntata della mini serie "Power Integrity con …
All'interno della Rubrica Firmware Reload potrete trovare una infinità di articoli tecnici appartenenti alla passata rivista cartacea Firmware, con temi di interesse per makers e professionisti. Ecco una nuova mini serie di articoli di questa rubrica. Per farsi un’idea delle …
Questo articolo riguarda le considerazioni e le sfide uniche connesse all'utilizzo degli switch GaN negli alimentatori a commutazione. Presenta una soluzione sotto forma di driver GaN specializzato, che fornisce le funzioni necessarie ad un progetto robusto e affidabile. Inoltre, l'articolo …
Il settore dell'elettronica è in continua evoluzione, alimentato da innovazioni tecnologiche che trasformano il modo in cui viviamo e lavoriamo. Questa dinamica ha generato una crescente domanda di professionisti qualificati in varie aree dell'elettronica, offrendo numerose opportunità di carriera. Le …
Questo articolo affronta il design e la simulazione dei PCB (Printed Circuit Board). Nello specifico, analizza l'impatto trasformativo delle tecnologie di simulazione nel campo dell'elettronica. L'articolo evidenzia come la simulazione sia uno strumento fondamentale nell'ottimizzazione del design dei PCB, migliorando …
I dispositivi elettronici sono ormai onnipresenti nel mondo moderno. Che si tratti di un dispositivo che monitora i parametri vitali di una persona o di uno smartphone con un flusso infinito di messaggi e notifiche, tutti contengono un circuito stampato …
Nel mondo sempre più connesso di oggi, gli amplificatori di segnale RF (Radio Frequenza) giocano un ruolo cruciale nell'ottimizzazione delle comunicazioni e delle tecnologie wireless. Dalla telefonia mobile all'Internet delle Cose (IoT), la necessità di amplificatori RF affidabili e ad …
Per la realizzazione dei circuiti stampati esistono un’infinita di regole e suggerimenti per la buona progettazione che si basano sull’esperienza, sui limiti tecnologici, su aspetti legati alla fisica e all’elettromagnetismo ed infine su considerazioni di buon senso. In questa infinità …