Edi82
Alessandra ha conseguito la laurea in Giurisprudenza ma non ha mai abbandonato la sua passione per i gadget elettronici e le novità tecnologiche, portata avanti grazie alle esperienze lavorative nell’ambito IT in Spagna, Irlanda e Australia. La collaborazione con EOS le ha permesso di confrontarsi anche con altri utenti e di approfondire le proprie conoscenze.
"E’ più facile spezzare un atomo che un pregiudizio. Albert Einstein"
Edi82 Blog
Per la maggior parte dei progetti elettronici, l’obiettivo è quello di creare il maggior numero di unità possibili riducendo i costi (price break). Il prezzo potrebbe non essere la priorità, ma rappresenta un fattore di successo per un dato dispositivo. …
Netbook, Notebook, Tablet o Smartphone: i dispositivi portatili rappresentano un bisogno tecnologico che sta alla nostra sopravvivenza quotidiana come l’acqua sta all’organismo umano. E non è un’esagerazione: stare ventiquattro ore senza poter controllare e-mail, telefonare e consultare internet mentre si …
Di auto elettriche si sta parlando molto ed è ormai stato detto tutto, quindi in questo articolo vorrei focalizzare l’attenzione su un altro aspetto, a cui pochi hanno ancora pensato, ma che potrebbe rappresentare un ulteriore ostacolo, seppur nel mercato …
Chi utilizza internet per il proprio business potrà trovare utile questa lista di nove applicazioni gratis in italiano per Chrome, il web browser di Google, che ha fatto la sua comparsa nel 2008 come concorrente dei colossi Mozilla e IE. …
È stato creato prima il virus o l’antivirus? Prima l'influenza o il vaccino? Mentre per la seconda domanda ci sono in rete numerose ricerche, supposizioni, teorie più o meno realistiche, complotti e quant’altro, per la prima la letteratura è piuttosto …
Avere una lista di antivirus gratuiti è sempre comodo, la si può salvare nei preferiti e riprendere nel momento del bisogno. Gli utenti Windows vedono purtroppo l’antivirus come una spada di Damocle, con delle precise scadenze da rispettare per il …
Gli albori dei videogiochi risalgono alla metà degli anni ’40, durante la Seconda Guerra Mondiale, quando fu ideato un sistema che simulava il lancio di missili senza però mostrare la grafica a schermo; si immettevano le coordinate e se il …
Siamo in grado di vivere almeno 24 ore senza tecnologia? Come insegna il buon Gigi Marzullo, mi sono fatta la domanda e ora mi devo dare una risposta, così ho effettuato un esperimento che mi impediva di utilizzare mezzi tecnologici …
L’umorismo da ingegneri è tutto particolare, calcolato e, ad essere sinceri, spesso non fa ridere chi non è del mestiere. Spesso essi fanno riferimento a numeri e formule fisiche del tutto ignote a chi non mangia pane e matematica. …
Dire in giro che la pirateria informatica non è un furto è qualcosa che al giorno d’oggi suonerebbe come totalmente insensato e privo (quantomeno) di buon senso. Ma la verità sta nel mezzo, perché spesso i problemi non vengono analizzati …
Gli ingegneri (elettronici) devono anche saper scrivere bene in italiano o basta che sappiano ‘far di conto’? Partiamo da un commento lasciato su un articolo del blog, dai toni piuttosto duri e carichi di rimprovero per tutti gli ingegneri giovani …
Avere a disposizione degli Ebook gratis in PDF ed addirittura in Italiano, da consultare a proprio piacimento è una delle rivoluzioni di internet, perchè il sapere viene messo a disposizione di tutti i programmatori, condiviso. Eccone una selezione!
Il progetto è così appetibile che anche Google e Microsoft ne sono coinvolti. La sanità online è un tema molto attuale al momento, perché l’evoluzione tecnologica sta compiendo passi da gigante; inoltre comincia a farsi sentire la necessità di rendere …
Viaggiare nel tempo è possibile se possiedi una Delorean modificata da Doc e ti chiami Marty McFly. Ovviamente in quanti hanno sognato che tutto ciò fosse possibile? Viaggiare nel tempo, non solo per modificare il passato, ma anche per vedere …
Volete sapere tutta la verità sui cavi HDMI? La tecnologia d’avanguardia a portata di tutti ha sicuramente il grande merito di essere accessibile su larga scala ma incrementa notevolmente il rischio di truffa.
I campi elettromagnetici ad alta frequenza che vengono prodotti dai telefoni cellulari, ed i loro effetti, sono materia ridondante di discussione da alcuni anni a questa parte. Le radiazioni non ionizzate emesse dai cellulari fanno male? Finora abbiamo cercato di …
Il lavoro di ingegnere è molto particolare e settoriale: esistono infatti diverse branche dell’ingegneria, ognuna con le sue diverse peculiarità. A partire dall’università, per finire al mondo del lavoro, chi fa questo mestiere segue un percorso specifico, di specializzazione. La …
La popolarità dei sistemi operativi open source è venuta allo scoperto con Linux e ultimamente è esaltata da Google Chrome OS e Android (che poi è in realtà uno stack software che incorpora un OS); ora anche Mozilla scende in …
A quanto pare, la dipartita di Steve Jobs ha reso felici molte persone, a partire dall’eterno nemico Richard Stallman. Un epilogo atteso, nessuna sorpresa, dopotutto si parla di un personaggio estremamente complesso e controverso, ma perché tanto odio? Perché tanto …
La morte di Steve Jobs riecheggia ancora nelle nostre menti. Ma oggi dobbiamo dare la notizia di un’altra grave perdita per il mondo dell’informatica e della programmazione, è morto Dennis MacAlistair Ritchie. Sicuramente il suo nome è meno famoso di …