Search Results for: irrigazione
Siamo alla fine di questo piccolo viaggio alla scoperta della STM32 Discovery. Nei primi tre articoli (1°, 2° e 3°) abbiamo tentato di abbracciare quanti più argomenti possibili, cercando di ingolosire gli sviluppatori. In questo appuntamento impareremo ad usare le …
Le condizioni in una serra sono in continua evoluzione, ciò comporta la necessità di un attento monitoraggio. La crescita delle colture è determinata dai fattori ambientali all'interno della serra, che devono essere tenuti costanti tutto il giorno. I benefici di un sistema completamente …
È online EOS Top12 di agosto, i migliori articoli di Elettronica e Tecnologia! Nel numero di questo mese troverete articoli di qualità e molti progetti interessanti: come costruire uno smartwatch con pedometro, temperatura, altitudine e bussola; un casco da bicicletta …
A molti piace l'idea dell'orticello personale ma spesso questa resta solo tale. Le motivazioni della rinuncia sono svariate, a volte manca lo spazio, a volte manca il tempo da dedicare alle piante, etc... In questo progetto vedremo come si possono …
È online EOS Top12 di aprile, i migliori articoli di Elettronica e Tecnologia selezionati appositamente per voi! In questo numero vedremo molti articoli e progetti interessanti: un innovativo dispositivo wearable da attaccare sull'unghia del proprio pollice, la scheda ideale per …
È online EOS Top12 di ottobre. In questo numero: audiocassetta trasformata in lettore MP3, un innovativo modo per ricaricare i propri dispositivi, la board Wunderbar, dispositivi wearable, fattorie robotiche, lettore di tag NFC e molto altro ancora...
Se vi …
Inutile negarlo: Arduino tiene banco ed appassiona. Forse oggi anche più di quanto abbia mai fatto dalla sua uscita. Perché stimola la creatività, perchè c'è una community attiva, perché le applicazioni sono infinite o forse perché ancora non ha espresso …
Si chiama DROMO-1 ed è una nuovissima piattaforma multifunzione da poco in commercio. L'azienda produttrice, tutta italiana, ha dato vita ad un progetto le cui applicazioni sono tante e che ha caratteristiche tecniche davvero interessanti. Ma ciò che stupisce davvero …
Per non far partire l'irrigatore automatico del proprio giardino deve necessariamente piovere? Lasciamo che sia il terreno a dirci se in quel momento vuole bere o meno. Con la scheda Eco-Sprinkler ci proponiamo di andare oltre i classici sensori di …
In questi mesi si è parlato molto di comuni virtuosi, di città a cinque stelle e quindi di un potenziale miglioramento della qualità della vita dei cittadini. Ma è un progetto realizzabile oppure soltanto un'utopia? Quando si parla di smart …
Arduino passo passo è una serie di articoli che vi guideranno nel mondo di questa rivoluzionaria scheda a microcontrollore. Dalla teoria alla pratica, dai primi passi ai progetti completi. Salvate il post nei preferiti ed avrete sempre disponibili tutorial e …
Allego una spiegazione dell'enorme blackout elettrico indiano. Il più grosso mai avvenuto per numero di persone private dell'elettricità. (MA un terzo degli indiani ha sempre il blackout: non hanno affatto l'energia elettrica).
È triste che le cause citate da quotidiani e …
Certo, può sembrare una banale centralina ma può essere molto utile e versatile per gestire qualsiasi sistema in funzione di temperatura umidità e orario. E poi volete mettere la soddisfazione di averla realizzata ?
Controllare la temperatura via ethernet tramite FTPmicro (progetto open source) ed una guida passo passo che vi porterà a monitorare la temperatura a distanza (da qualsiasi parte del mondo) ed addirittura ad attivare dei led e verificarne l'accensione tramite conferma. …
Con un telecontrollo GSM è possibile attivare dei dispositivi a distanza come caldaie, irrigatori, luci e monitorare lo stato degli stessi oppure di termostati o interruttori. Tutto semplicemente tramite SMS, quindi da ogni parte del pianeta dove ci sia copertura …
Telecontrollo GSM con il vecchio telefonino GSM. Come realizzare un telecontrollo con il vecchio telefono cellulare GSM che per svariate ragioni non viene più utilizzato!
Progetto Arduino. Ogni giardino, anche di piccole dimensioni, può essere migliorato con un impianto d’irrigazione automatico. Il poter mantenere la corretta umidità del terreno durante il periodo primaverile ed estivo contribuisce ad avere il nostro “angolo verde” sempre in ottima …
Ecco l'ultima parte del google I/O 2011 in italiano. Dopo
Android e
Google Music, si parla finamente di Arduino!
L'xLogic SuperRelay è una CPU compatta ed estendibile che sostituisce i mini PLC, i timer multipli, i relè ed i contatori.
Nei paesi in via di sviluppo come l'India, i piccoli progetti per la creazione di sistemi idroelettrici (SHP) rappresentano una potenziale fonte di energia e di sviluppo di grandi dimensioni ma in gran parte non viene sfruttato nel modo migliore, …