diodi:
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0 (insieme ad articoli tecnici, progetti, approfondimenti sulle tecnologie emergenti, news, tutorial a puntate, e molto …
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0 (insieme ad articoli tecnici, progetti, approfondimenti, news, tutorial a puntate e molto altro) ma anche …
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0 (insieme ad articoli tecnici, progetti, approfondimenti, news, tutorial a puntate e molto altro) ma anche …
L’università di Dallas ha pubblicato uno studio in cui viene proposta una nuova tecnica per la realizzazione di LED in scala micrometrica e nanometrica (MRs e NWs). Data la crescente domanda di apparecchi di illuminazione flessibili, i diodi a emissione …
Un Automatic Gain Control Circuit (AGC) è molto utile in molte applicazioni; un esempio è il rilevamento di segnali deboli. Un'applicazione alla quale potresti pensare è un rilevatore di pipistrelli, in cui i suoni (ultrasonici) rilevati dal microfono vengono prima …
E' uscito il nuovo numero di Firmware 2.0. Il focus di questo mese è dedicato al settore Led Lighting/Optoelectronics - Wearable. Il magazine contiene articoli tecnici su dispositivi indossabili, la nuova frontiera dell'elettronica, articoli progettuali, articoli sull'illuminazione LED, articoli Elektor …
Quante volte gli sviluppatori e i progettisti hanno dovuto collegare pulsanti, interruttori, diodi LED, potenziometri, termometri, sensori vari, lampade di potenza e altro alla propria scheda di sviluppo? Il più delle volte queste operazioni sono affette da vari problemi logistici: …
Proponiamo, in questo articolo, un controller per filo a caldo a basse perdite, utilizzando un circuito dimmer a bassa tensione. Il polistirolo espanso è ampiamente utilizzato nel modellismo e nell'artigianato domestico. Se si cerca di intagliarlo nella forma desiderata con …
Questo articolo presenta le varie tipologie di driver di potenza per il controllo motore, soffermandosi sulle differenze e sulle tecniche di ottimizzazione. In questo articolo prenderemo in considerazione le diverse tecniche di pilotaggio di un motore in corrente continua. La scelta di una tipologia piuttosto che un’altra può …
In questa seconda puntata del corso di elettronica per ragazzi scopriremo, sempre in maniera semplice e divertente, cosa sono e a che servono i collegamenti in serie e in parallelo in un circuito. Inoltre inizieremo a parlare della legge di …
Toshiba ha annunciato l'ampliamento della sua gamma di MOSFET basati sul suo processo di semiconduttore trench U-MOS-IX-H di ultima generazione con un dispositivo da 40 V dotato di un diodo soft recovery diode o SRD. La nuova gamma di Mosfet …
Osram ha annunciato un nuovo package con l'obiettivo di aumentare le perfomance dei fotodiodi nelle applicazioni automotive. Osram ha creato nuove soluzioni che possono essere saldati senza alcun danno fino a un anno dopo il primo contatto con l'aria, sostenendo …
L'Analisi matematica unita all'utilizzo di software di calcolo simbolico/numerico, offre la possibilità di simulare il comportamento circuitale di componenti elettrici tipici, in particolare i componenti non lineari come ad esempio, il diodo a giunzione p-n. Tale paradigma permette il raggiungimento …
Come tutti gli strumenti e le tecnologie, anche i semiconduttori devono essere conosciuti a fondo e studiati con precisione. Il loro comportamento è sempre deterministico ma la verifica è certamente indispensabile. Quello di cui parliamo è proprio questo aspetto: la …
Continua la nostra rubrica sui consigli riguardanti la strumentazione necessaria e consigliata sia per uso professionale sia per uso hobbistico. La protagonista di quest'oggi è una pinza amperometrica. Sapete cos'è o a che cosa serve? Ne avete mai utilizzata una? …
Per iniziare bene con l'elettronica è fondamentale avere chiari i concetti di test e misurazione, verifica e funzionamento dei singoli componenti ma anche dei sistemi. Oggi vi proponiamo, in questo spazio "educational", un kit pensato apposta per tutti coloro che …
Pilotare LED di potenza, a seconda dell’ambiente applicativo, non è banale come potrebbe apparire. I LED (Light Emitting Diode) sono diodi la cui caratteristica di base è la capacità di emettere luce quando sono percorsi da una corrente che scorre …
Illuminazione allo stato solido. Dalla lampadina ad incandescenza alle CFL (compact fluorescent light) ed ai LED (light emitting diode), il futuro dell'illuminazione è allo stato solido.